carlitos76
May 8 2009, 03:03 PM
Salve,a tutti,premetto che sono in possesso del 70-200,e dopo aver "digerito"

la sua spesa sono pronto per continuare il mio progetto finale,cioe' avere la triade..
Come corpo macchina ho la d80 e non ho intenzione ora di cambiarlo, sono totalmente convinto di investire su queste ottiche,il quale ritengo "eterne". Cosi me le ritrovero' al passaggio futuro sul FX.
Torniamo al vostro aiuto...ora,visto che per ognuna di queste ottiche passera' un po' di tempo tra l'acquisto di una e dell'altra,stavo valutando quale prendere prima,ero partito per il 24-70,pero' quando mi capita di vedere il 14-24...perdo l'orientamento...
A chi dareste la priorita'?
Mi piace tanto il paesaggio ma anche i ritratti.
Il mio corredo ora e':
18-70
50 1.8
70-200.
Aspetto numerosi i vostri consigli e considerazioni
raffer
May 8 2009, 03:13 PM
Io prenderei prima il 14-24.
Nel frattempo per i ritratti potresti "arrangiarti" con il 70-200.
Raffaele
danardi
May 8 2009, 03:15 PM
su dx prima il 14-24
Per il buco 24-70 ti arrangi dignitosamente con 18-70 e, soprattutto, 50ino
salvatore_p.
May 8 2009, 03:17 PM
Ciao,a primo acchitto ti direi 14-24,poi però dipende da quali foto tu prediligi...
Se ami i grandangolari vai prima sul 14-24,altrimenti prendi il 24-70
Ciao Salvatore
maurizioricceri
May 8 2009, 03:20 PM
QUOTE(raffer @ May 8 2009, 04:13 PM)

Io prenderei prima il 14-24.
Nel frattempo per i ritratti potresti "arrangiarti" con il 70-200.
Raffaele
concordo......
Gian Carlo F
May 8 2009, 03:21 PM
QUOTE(maurizioricceri @ May 8 2009, 04:20 PM)

concordo......

anche col 50ino
cuomonat
May 8 2009, 03:30 PM
Si, su D80 meglio 14/24 e 50ino.
Però... se fai paesaggio potresti rimpingere il fatto che non si possano montare filtri.
Il 17/35 no eh???
carlitos76
May 8 2009, 03:41 PM
QUOTE(cuomonat @ May 8 2009, 04:30 PM)

Si, su D80 meglio 14/24 e 50ino.
Però... se fai paesaggio potresti rimpingere il fatto che non si possano montare filtri.
Il 17/35 no eh???

Ciao!!! Ormai mi sono messo in testa loro tre...non distraetemi con altri!!!!
Lo sapete cos'e'...mi capita spesso di fare foto a cerimonie varie,matrimoni,forse per questo genere e' piu' indicato il 24-70?
Il 14-24 pur diventando un 21-36 puo' risultare un po'"corto" in certe situazioni?
raffer
May 8 2009, 03:50 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 8 2009, 04:41 PM)

Il 14-24 pur diventando un 21-36 puo' risultare un po'"corto" in certe situazioni?
Certo, ma la scala di priorità solo tu la puoi stabilire.
Raffaele
carlitos76
May 8 2009, 03:51 PM
QUOTE(raffer @ May 8 2009, 04:50 PM)

Certo, ma la scala di priorità solo tu la puoi stabilire.
Raffaele
Ciao Raffaele,lo so,pero' l'indecisione e' tanta....si diventa insicuri su alcune cose che sembravano certe..grazie per i tuoi contributi,anzi continua..ciao!!!
mariomc2
May 8 2009, 03:55 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 8 2009, 04:41 PM)

Ciao!!! Ormai mi sono messo in testa loro tre...non distraetemi con altri!!!!
Lo sapete cos'e'...mi capita spesso di fare foto a cerimonie varie,matrimoni,forse per questo genere e' piu' indicato il 24-70?
Il 14-24 pur diventando un 21-36 puo' risultare un po'"corto" in certe situazioni?

Dal mio punto di vista se fai paesaggio la possibilità di montare filtri diventa determinante quindi anche io ti consiglierei il 17/35.
Per i Matrimoni e cerimonie in genere il 14/24 può essere utile, ma credo ti serva più il 24/70, personalmente nelle cerimonie uso il 17/35 (scatti da vicino tipo scambio delle fedi), e alcuni scatti d'insieme (in questo la maggior escursione verso l'alto aiuta non poco) e il 24/70 per tutto il resto, sul secondo corpo tengo fisso l'80/200
karl mark
May 8 2009, 03:59 PM
14-24
50
70-200
è un ottimo corredo che ti permetterà di fotografare in quasi tutte le circostanze (paesaggio, street, natura, ritratti), così da non sentire l'urgente bisogno della focale intermedia (24-70) che come dici arriverà in futuro....
Marco
maurizio angelin
May 8 2009, 04:09 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 8 2009, 04:41 PM)

Ormai mi sono messo in testa loro tre...non distraetemi con altri!!!!
E fai bene a non farti distrarre
QUOTE(carlitos76 @ May 8 2009, 04:41 PM)

Lo sapete cos'e'...mi capita spesso di fare foto a cerimonie varie,matrimoni,forse per questo genere e' piu' indicato il 24-70?
Indubbiamente

QUOTE(carlitos76 @ May 8 2009, 04:41 PM)

Il 14-24 pur diventando un 21-36 puo' risultare un po'"corto" in certe situazioni?
Su DX credo sia difficile. Su FX potrebbe. Dipende dal tuo stile.
Per me che li possiedo tutti e tre, il 14-24 é il vetro che uso di più su entrambi i formati.
Prenderei quindi prima il 14-24.
Qui su DX


Ciao
Maurizio
Mauro Villa
May 8 2009, 04:40 PM
Mamma mia ragazzi, io non riesco a domare il 17-35 e voi "giocate" con il 14-24, che invidia.
Complimenti per le foto.
Per quanto riguarda la richiesta io prenderei prima il 24-70 ma solo per quanto detto sopra, credo che forse dovresti dare retta a chi ti consiglia prima il 14-24.
Però l'uiltimo a decidere sei tu, buona fortuna.
raffer
May 8 2009, 04:50 PM
QUOTE(maurizio angelin @ May 8 2009, 05:09 PM)

E fai bene a non farti distrarre
Indubbiamente
Su DX credo sia difficile. Su FX potrebbe. Dipende dal tuo stile.
Per me che li possiedo tutti e tre, il 14-24 é il vetro che uso di più su entrambi i formati.
Prenderei quindi prima il 14-24.
Qui su DX
Ciao
Maurizio
Complimenti per le foto, Maurizio.
Raffaele
P.S. Ma abbiamo la stessa firma!
alfredobonfanti
May 8 2009, 04:56 PM
Ciao a tutti... ho anche io la D80 ed il seguente corredo di ottiche Nikkor.
14-24 f/2.8
50 f/1.8D
70-300VR
Ho anche il Tamron 17-50 f/2.8 ed il Tamron 28-75 f/2.8 ma uso prevalentemente il Nikkor 14-24 f/2.8!
MimmoVillani
May 8 2009, 05:24 PM
aaaahhh... potessi avere io il tuo dilemma!!!
Decisamente 14-24: la migliore ottica in assoluto! E poi, nelle focali restanti sei coperto per ora!
marce956
May 8 2009, 09:51 PM
Quoto Mimmo ++
Marcello
carlitos76
May 9 2009, 08:32 AM
QUOTE(MimmoVillani @ May 8 2009, 06:24 PM)

aaaahhh... potessi avere io il tuo dilemma!!!
Decisamente 14-24: la migliore ottica in assoluto! E poi, nelle focali restanti sei coperto per ora!
Ciao,pero' non sono ancora convinto quale dei due...forse per il dx il 14-24 ora come ora puo' essermi piu' "utile"....
alcarbo
May 9 2009, 09:33 AM
Dico la verità (mia).
14-24 per DX
24-70 per FX
Quindi...............
Giacomo 74
May 9 2009, 09:56 AM
In entrambi i casi caschi bene
Su Dx credo che il 14-24 sia più facile da domare, è un'ottica che ti permette di "giocare", è fantastica.
Il 24-70 su Fx sicuramente è molto versatile .....
A te la scelta sapendo che comunque in un caso o nell'altro non sbagli
maxmax
May 9 2009, 10:40 AM
QUOTE(alcarbo @ May 9 2009, 10:33 AM)

Dico la verità (mia).
14-24 per DX
24-70 per FX
Quindi...............

Sono concorde con alcarbo.
Io mi sono però trovato nella tua stessa situazione circa un anno fa ed ho acquistato prima il 14-24 perchè mi ha allettato troppo ma non è passato molto tempo per accorgermi che in certe situazioni era troppo corto
Ho "dovuto" acquistare in tempi brevi anche il 24-70.
Qualunque scelta tu faccia caschi comunque in piedi.
In bocca al lupo!
Ciao Massimiliano.
carlitos76
May 9 2009, 01:13 PM
QUOTE(alcarbo @ May 9 2009, 10:33 AM)

Dico la verità (mia).
14-24 per DX
24-70 per FX
Quindi...............

Salve,te ( ti do del "tu" se sei d'accordo...

) dici che per ora che rimmarro' sul dx sfrutto meglio il 14-24 del 24-70?
Lo sai cosa stavo pensando...ho paura che poi avendoli tutti e due (parlo del 14-24 e del 24-70..non di certo del 70-200...) si finisce che uno dei due si accantona un po'...che mi dite a riguardo?
Succede cio'?
Giacomo 74
May 9 2009, 01:17 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 9 2009, 02:13 PM)

Salve,te ( ti do del "tu" se sei d'accordo...

) dici che per ora che rimmarro' sul dx sfrutto meglio il 14-24 del 24-70?
Lo sai cosa stavo pensando...ho paura che poi avendoli tutti e due (parlo del 14-24 e del 24-70..non di certo del 70-200...) si finisce che uno dei due si accantona un po'...che mi dite a riguardo?
Succede cio'?

A me non succede, sono molto diversi.....
carlitos76
May 9 2009, 01:20 PM
QUOTE(Giacomo 74 @ May 9 2009, 02:17 PM)

A me non succede, sono molto diversi.....
Ciao Giacomo,su cosa li usi? dx o fx?
Giacomo.B
May 9 2009, 02:42 PM
Personalmente sono un accanito fans del 14-24, a mio avviso il miglior zoom presente attualmente nel Catalogo della casa Nipponica, darei quindi a lui la precedenza

Lo uso su Fx con enorme soddisfazione, il 24-70 invece non mi ha mai convinto come resa (per gusti personali non per qualita'), lo uso saltuariamente (quello di un mio amico quando lascio a casa il mio stupendo 28-70)...
Comunque tutti e due gli obiettivi per le focali coperte possono essere utilizzati tranquillamente e con ottimi risultati su ambedue i formati Dx e Fx.
Buon Acquisto!

Saluti
Giacomo
maxmax
May 9 2009, 02:46 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 9 2009, 02:13 PM)

Salve,te ( ti do del "tu" se sei d'accordo...

) dici che per ora che rimmarro' sul dx sfrutto meglio il 14-24 del 24-70?
Lo sai cosa stavo pensando...ho paura che poi avendoli tutti e due (parlo del 14-24 e del 24-70..non di certo del 70-200...) si finisce che uno dei due si accantona un po'...che mi dite a riguardo?
Succede cio'?

Secondo me è difficile che succeda sono due ottiche a mio avviso completamente diverse sia nella resa che nell'utilizzo.
Io mi trovo spesso a sostituirle sul corpo macchina,segno che sono complementari e non si sovrappongono.
Ciao Massimiliano.
Robymart
May 9 2009, 03:00 PM
Anch'io sono incredibilmente indeciso! diciamo che faccio più o meno tutti i tipi di foto! dal grandandolo (se un 18mm si può chiamare tale) al ritratto.
Attualmente ho un 18-105 DX + un 35mm sempre DX
Inizialmente ero troppo convinto sul 24-70, ma adesso vedendo i bellissimi 14-24 e il 70-200 ho paura di dare precedenza all'obiettivo sbagliato...
Grande dubbio inside
carlitos76
May 9 2009, 04:05 PM
QUOTE(Robymart @ May 9 2009, 04:00 PM)

Anch'io sono incredibilmente indeciso! diciamo che faccio più o meno tutti i tipi di foto! dal grandandolo (se un 18mm si può chiamare tale) al ritratto.
Attualmente ho un 18-105 DX + un 35mm sempre DX
Inizialmente ero troppo convinto sul 24-70, ma adesso vedendo i bellissimi 14-24 e il 70-200 ho paura di dare precedenza all'obiettivo sbagliato...
Grande dubbio inside

E allora che si fa?????
mariomc2
May 9 2009, 04:40 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 9 2009, 05:05 PM)

E allora che si fa?????

Se fai foto di cerimonia non hai alternative! Prima il 24/70 l'ho detto prima e lo ripeto adesso.
Secondo me non è una scelta di qualità dell'ottica (altissima in ogni caso) né di feeling ma di uso: un matrimonio tutto in 14/24 non lo fai (escluse micro cappelle tipo Villa Lais a Roma) con il 24/70 invece sì
carlitos76
May 9 2009, 04:43 PM
QUOTE(mariomc2 @ May 9 2009, 05:40 PM)

Se fai foto di cerimonia non hai alternative! Prima il 24/70 l'ho detto prima e lo ripeto adesso.
Secondo me non è una scelta di qualità dell'ottica (altissima in ogni caso) né di feeling ma di uso: un matrimonio tutto in 14/24 non lo fai (escluse micro cappelle tipo Villa Lais a Roma) con il 24/70 invece sì
Ciao Mario, dici che anche su dx e' sempre troppo estremo per poterci lavorare ad un matrimonio..?
danisi
May 9 2009, 04:47 PM
Ciao!
Ho la D300.
Ho acquistato per primo il 24-70 e lo uso con enorme soddisfazione come tutto fare. Il 14-24 l'ho provato su D300 prestatomi da un amico e l'ho trovato sì eccezionale come resa ma, secondo me, sprecato come range di focali su una macchina DX. In fondo mi pare che uno dei suoi punti di forza sia appunto una resa eccellente a 14mm sul pieno formato. (9mm su dx!).
Quindi, se dovessi esprimere la mia personalissima opinione, se non progetti il passaggio (o meglio affiancamento) a fx a breve termine ti consiglio di partire col 24-70 ed affiancare eventualmente un grandangolo economico specifico per dx come Tokina o Sigma.
Ciao ciao
D.
raffer
May 9 2009, 05:04 PM
QUOTE(danisi @ May 9 2009, 05:47 PM)

(9mm su dx!).
Forse volevi dire 21mm su DX.
Raffaele
danisi
May 9 2009, 08:18 PM
Volevo dire che per avere l'angolo di campo del 14mm su fx occorrerebbe un 9mm su dx. Sbaglio?
raffer
May 9 2009, 08:31 PM
QUOTE(danisi @ May 9 2009, 09:18 PM)

Volevo dire che per avere l'angolo di campo del 14mm su fx occorrerebbe un 9mm su dx. Sbaglio?
No, ma la tua frase non era chiara.
Raffaele
danisi
May 9 2009, 08:41 PM
Hai ragione, sorry
mariomc2
May 9 2009, 11:39 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 9 2009, 05:43 PM)

Ciao Mario, dici che anche su dx e' sempre troppo estremo per poterci lavorare ad un matrimonio..?

Si senza uno zoom intermedio si e non credo basti il 50, io, e sottolineo io in quanto opinione personale, opterei per il 24/70 perché più utile in una cerimonia, gli terrei affiancato il 18/70 per prendere in un rapido futuro il 17/35 forse un pelino meno performante (in termini di nitidezza) ma sicuramente più versatile; questo per un asituazione di cermonia e in fondo anche di paesaggio. Se ci pensi in fondo si è sempre fatto così anche con i fissi, prima un normale, all'epoca il 50, poi un tele 135, o a seconda dei gusti un grandangolo, 24 o 28 poi si completava per arricchire in seguito con ottiche più spinte
Robymart
May 10 2009, 03:20 AM
Io mi sa che alla fine scelgo proprio il 24-70!
alla fine è una via di mezzo tra uno stretto grandangolare come il 14-24 e un piccolo tele come il 70-200! Sono sicuro che usandolo come prima ottica PRO riuscirò a fare saggiamente la mia seconda scelta! Visto che dopo un marcato utilizzo capirò se mi sono mancate più le foto sotto i 24mm o sopra i 70mm
carlitos76
May 10 2009, 11:22 AM
QUOTE(mariomc2 @ May 10 2009, 12:39 AM)

Si senza uno zoom intermedio si e non credo basti il 50, io, e sottolineo io in quanto opinione personale, opterei per il 24/70 perché più utile in una cerimonia, gli terrei affiancato il 18/70 per prendere in un rapido futuro il 17/35 forse un pelino meno performante (in termini di nitidezza) ma sicuramente più versatile; questo per un asituazione di cermonia e in fondo anche di paesaggio. Se ci pensi in fondo si è sempre fatto così anche con i fissi, prima un normale, all'epoca il 50, poi un tele 135, o a seconda dei gusti un grandangolo, 24 o 28 poi si completava per arricchire in seguito con ottiche più spinte
Ciao Mario,d'istinto sono piu' proiettato verso il 14-24 ma razionalmente forse sarebbe meglio il 24-70..
carlitos76
May 10 2009, 11:31 AM
Paolo Pace
May 10 2009, 11:44 AM
Ciao carlito.....
per confonderti ancor di + le idee posso dirti che ho tutta la triade completa, e, se fino a poco tempo fa usavo di "default" il 24/70 mi sto accorgendo che il 14/24 sta pian piano soppiantando in fratello + grande....scelta piena di dubbi ed incertezze ma la priorità puoi stabilirla solo tu, io faccio quasi esclusivamente panorami e monumenti
Buona scelta
edate7
May 10 2009, 11:54 AM
Credo che il 14-24, per l'uso che ne devi fare tu, sia troppo spinto, anche su DX. Alla fine disponi di uno zoom con angolo di campo equivalente di un 21-36... Un 24-70 (in DX equivalente ad un 36-105) è senz'altro più versatile; per le foto che fai tu, io comprerei quello. Se fosse per l'uso che ne faccio io, comprerei il 14-24.
Ciao
Paolo Pace
May 10 2009, 12:07 PM
Ciao carlito.....
per confonderti ancor di + le idee posso dirti che ho tutta la triade completa, e, se fino a poco tempo fa usavo di "default" il 24/70 mi sto accorgendo che il 14/24 sta pian piano soppiantando in fratello + grande....scelta piena di dubbi ed incertezze ma la priorità puoi stabilirla solo tu, io faccio quasi esclusivamente panorami e monumenti
Buona scelta
carlitos76
May 11 2009, 03:20 PM
Aiuto!!!!!
Allora? Che si fa?????
Aggiungo un'altro ingrediente...
Dovrei partire tra 10 giorni per New York....chi ci porto???
Sara' New York a decidere...Chi fara' piu' bella la grande mela dei due?
Partendo dal presupposto che sono nelle mie mani...
raffer
May 11 2009, 03:29 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 11 2009, 04:20 PM)

Aiuto!!!!!
Allora? Che si fa?????
Aggiungo un'altro ingrediente...
Dovrei partire tra 10 giorni per New York....chi ci porto???
Sara' New York a decidere...Chi fara' piu' bella la grande mela dei due?
Partendo dal presupposto che sono nelle mie mani...
Soluzione lapalissiana: prendili tutti e due!
Raffaele
lozzo83
May 11 2009, 03:41 PM
QUOTE(maurizioricceri @ May 8 2009, 04:20 PM)

concordo......

Direi addirittura che il 70-200 è più adatto per i ritratti rispetto al 24-70.
Anche io quoto la scelta del 14-24 prima.
QUOTE(raffer @ May 11 2009, 04:29 PM)

Soluzione lapalissiana: prendili tutti e due!
Raffaele
SICURAMENTE IL 14 24! In quelle vie gia mi immagino che foto verrebbero fuori! 1424 e 70 200 sei appostissimo, accompagnato dal 50 poi, hai ancora dubbi?!?
carlitos76
May 11 2009, 03:40 PM
QUOTE(raffer @ May 11 2009, 04:29 PM)

Soluzione lapalissiana: prendili tutti e due!
Raffaele
....

e' vero!!! non ci avevo pensato...
Dai Raffaele...dimmi la tua!!
Ciao!!!
lozzo83
May 11 2009, 03:43 PM
QUOTE(Robymart @ May 10 2009, 04:20 AM)

Io mi sa che alla fine scelgo proprio il 24-70!
alla fine è una via di mezzo tra uno stretto grandangolare come il 14-24 e un piccolo tele come il 70-200! Sono sicuro che usandolo come prima ottica PRO riuscirò a fare saggiamente la mia seconda scelta! Visto che dopo un marcato utilizzo capirò se mi sono mancate più le foto sotto i 24mm o sopra i 70mm

non ho capito, prima ottica pro? Il 70-200 VR è pro!
raffer
May 11 2009, 03:48 PM
QUOTE(carlitos76 @ May 11 2009, 04:40 PM)

....

e' vero!!! non ci avevo pensato...
Dai Raffaele...dimmi la tua!!
Ciao!!!
Ma se la mia è stata la prima risposta che hai avuto!
E che qui confermo.
Raffaele
QUOTE(lozzo83 @ May 11 2009, 04:43 PM)

non ho capito, prima ottica pro? Il 70-200 VR è pro!
Guarda che Robymart non ha nessuna delle tre ottiche in questione.
Raffaele
carlitos76
May 11 2009, 03:51 PM
[quote name='raffer' date='May 11 2009, 04:48 PM' post='1570680']
Ma se la mia è stata la prima risposta che hai avuto!
E che qui confermo.
Raffaele
Vero....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.