Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Bluzenit
Ciao a tutti cari amici (ormai mi sento in famiglia!). Volevo acquistare nei prossimi mesi un obiettivo 18-105 vr in quanto mi serve coprire questa gamma di focali quando non posso utilizzare il 50mm f1.4 afs (anche perchè come mi insegnate su dx diventa un 70mm) e quando desidero avere a disposizione un obiettivo versatile (anche se non particolarmente luminoso).
Voi che mi dite di questo obiettivo? Al momento so che era nato per andare in kit sulla D90. Non vorrei spendere troppo in quanto sto aspettando delle evoluzioni sui corpi FX e sto risparmiando per un futuro investimento su quelle macchine (sperando che diventino anche un pochino più accessibili)
Grazie amici!
apeschi
QUOTE(Bluzenit @ May 10 2009, 08:34 AM) *
Ciao a tutti cari amici (ormai mi sento in famiglia!). Volevo acquistare nei prossimi mesi un obiettivo 18-105 vr in quanto mi serve coprire questa gamma di focali quando non posso utilizzare il 50mm f1.4 afs (anche perchè come mi insegnate su dx diventa un 70mm) e quando desidero avere a disposizione un obiettivo versatile (anche se non particolarmente luminoso).
Voi che mi dite di questo obiettivo? Al momento so che era nato per andare in kit sulla D90. Non vorrei spendere troppo in quanto sto aspettando delle evoluzioni sui corpi FX e sto risparmiando per un futuro investimento su quelle macchine (sperando che diventino anche un pochino più accessibili)
Grazie amici!


Hai solo il 50 ino o altri zoom? Io prenderei il 16-85 VR cosi' a pelle... pero' costa di piu'
hobsbawm
Se ti piace usare le ottiche fisse compra pure il 18-105: è un obiettivo che conosco soltanto per "sentito dire", ma che mi sembra più che valido se non si vuole spendere più di tanto per avere a disposizione uno zoom tuttofare da usare alla bisogna.
Io ho il 16-85, un obiettivo veramente buono, che però, a me che piacciono le ottiche fisse, capita di utilizzare pochissimo (tra l'altro costa il doppio, e forse più, del 18-105).

Ciao
Massimiliano
alessvari
QUOTE(Bluzenit @ May 10 2009, 08:34 AM) *
Ciao a tutti cari amici (ormai mi sento in famiglia!). Volevo acquistare nei prossimi mesi un obiettivo 18-105 vr in quanto mi serve coprire questa gamma di focali quando non posso utilizzare il 50mm f1.4 afs (anche perchè come mi insegnate su dx diventa un 70mm) e quando desidero avere a disposizione un obiettivo versatile (anche se non particolarmente luminoso).
Voi che mi dite di questo obiettivo? Al momento so che era nato per andare in kit sulla D90. Non vorrei spendere troppo in quanto sto aspettando delle evoluzioni sui corpi FX e sto risparmiando per un futuro investimento su quelle macchine (sperando che diventino anche un pochino più accessibili)
Grazie amici!


Io possiedo il 18-105Vr il nuovo 35DXf1.8 e l'AFD50f1.8. In pratica tre obiettivi che in tutto non superano i 600 euro e sono contentissimo! Il 18-105 è un obiettivo che ti copre l'80% delle situazioni e la qualità ottica è davvero stupefacente visto il prezzo. Con un escursione di quasi 6x e il costo nemmeno Sigma o Tamron sono riuscite a fare meglio, una delle poche ottiche Nikon con un rapporto qualità/prezzo e prezzo da solo migliore di qualsiasi "universale".
Lo uso sulla D90 (preso in kit) e più volte confrontato con i due fissi luminosi. Ovviamente i fissi fanno meglio su deformazione, vignettatura, nitidezza (solo il 50 però e da f5.6 in sù) e qualità dello sfuocato ma più ci scatto e più mi piace.

Inizialmente avendo il solo 50f1.8 ero tentato di acquistare uno zoom f2.8 e visti i prezzi dei Nikon mi ero orientato verso i vari Tamron/Sigma 18-50, 17-50, 24-70 ecc. Ora con il 35f1.8 ne sento meno la necessità e ho riscoperto nel 18-105 un ottimo compagno di viaggio.

Alessandro

cdocco
Anche io possiedo il 50mm f1.8, ed il 18-105: tuttofare nel vero senso della parola!
Ecco il 18-105 all'opera.


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
Bluzenit
QUOTE(cdocco @ May 10 2009, 04:34 PM) *
Anche io possiedo il 50mm f1.8, ed il 18-105: tuttofare nel vero senso della parola!
Ecco il 18-105 all'opera.
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.5 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.1 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB


Complimenti per le foto! Veramente belle, soprattutto i colori. Una curiosità: quali sono i dati di scatto usati per la foto con il pavone blu? Mi interessa soprattutto la focale usata visto che hai fatto un effetto sfuocato spettacolare! Grazie mille

QUOTE(alessvari @ May 10 2009, 03:44 PM) *
Io possiedo il 18-105Vr il nuovo 35DXf1.8 e l'AFD50f1.8. In pratica tre obiettivi che in tutto non superano i 600 euro e sono contentissimo! Il 18-105 è un obiettivo che ti copre l'80% delle situazioni e la qualità ottica è davvero stupefacente visto il prezzo. Con un escursione di quasi 6x e il costo nemmeno Sigma o Tamron sono riuscite a fare meglio, una delle poche ottiche Nikon con un rapporto qualità/prezzo e prezzo da solo migliore di qualsiasi "universale".
Lo uso sulla D90 (preso in kit) e più volte confrontato con i due fissi luminosi. Ovviamente i fissi fanno meglio su deformazione, vignettatura, nitidezza (solo il 50 però e da f5.6 in sù) e qualità dello sfuocato ma più ci scatto e più mi piace.

Inizialmente avendo il solo 50f1.8 ero tentato di acquistare uno zoom f2.8 e visti i prezzi dei Nikon mi ero orientato verso i vari Tamron/Sigma 18-50, 17-50, 24-70 ecc. Ora con il 35f1.8 ne sento meno la necessità e ho riscoperto nel 18-105 un ottimo compagno di viaggio.

Alessandro


Ok, grazie Alessandro e a voi tutti, sempre esaurienti e precisi! Credo proprio che lo comprerò!
salvus.c
E fai bane a comprerlo per quello che costa i risultati sono ottimi, e non dimentichiamoci il VR
ma che corpo hai? io l'ho preso in kit con la D90 ecco qualche foto, ti piaceva lo sfocato?Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 877.6 KB
qualcuna di sera se temi la luminosità, i colori realiIPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.6 MB
sempre la sera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 7.4 MB
ciao e buone foto
fabietto63
Ciao, io ho lo zoom in oggetto, da appena un mese, ma devo dire che già mi ci trovo benissimo, è un ottimo tuttofare per quel che costa (appena 200 caffè o poco più). Ha un'ottima risoluzione, pochissimo flare, una buona nitidezza e luminosità. L'unico neo, secondo me, è quel po' di distorsione che abbiamo specie nella parte grandangolare, ma...sipuo' correggere egregiamente con un buon programma tipo photoshop. Compralo senza dubbi o preoccupazioni.
ciao e buone foto!
Nicola Molon
Ciao, io il 18-105 c'e l'ho da Novembre e lo uso su una D300.. per il prezzo che costa , e se non necessiti di un obbiettivo luminoso te lo consiglio vivamente!!
La definizione è molto buona, basta prestare un po di attenzione alla vignettatura e alla distorsione.. ma con un po di pratica capirai subito i pro e i contro di questa lente!

Ti posto come esempio un mio scatto
18-105 - 45mm - f/8
Poi nel mio stream ho altri scatti fatti con il 18-105!

Saluti Nicola
bergat@tiscali.it
ecco una prova dell'obiettivo fatta su D90Clicca per vedere gli allegati
raffer
QUOTE(bergat@tiscali.it @ May 15 2009, 12:31 AM) *
ecco una prova dell'obiettivo fatta su D90


Veramente molto buona! Pollice.gif

Raffaele
karl mark
...e poi guarda com'è che caruccio e simpatico..... smile.gif


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 502.4 KB



raffer
QUOTE(karl mark @ May 15 2009, 11:42 AM) *
...e poi guarda com'è che caruccio e simpatico..... smile.gif


Pollice.gif Rispettata anche la regola dei terzi! messicano.gif

Raffaele

P.S. Ma con quale altro obiettivo l'hai fatta? hmmm.gif
karl mark
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:47 AM) *
Pollice.gif Rispettata anche la regola dei terzi! messicano.gif
P.S. Ma con quale altro obiettivo l'hai fatta? hmmm.gif


messicano.gif
50 1.8 e SB600...(era solo una prova per il flash, mica una trovata pubblicitaria... biggrin.gif )

Il 50ino ha una buona nitidezza anche controluce, hai fatto lo zoom?
Scusate O.T
ian.arrighi
A parte il fatto che sto disperatamente cercando una D80 Nital nuova, sono indeciso se abbinarci il 18-105 o il Sigma 17-70, visto che il prezzo non è così diverso.

Il Sigma mi attira per la luminosità maggiore, ma il Nikon arriva a 105...

Aspetto l' occasione buona per provarli entrambi!
bergat@tiscali.it
QUOTE(raffer @ May 15 2009, 11:36 AM) *
Veramente molto buona! Pollice.gif

Raffaele



Grazie Raffaele, avevo qualche dubbio sull'obiettivo ma fino a 70 mmvedo che va molto bene.
Chiaramente oltre non è da utilizzare se non sporadicamente accettando chiaramente il fatto che sia un obiettivo economico, ma per i ritratti non rimpiango il pesantissimo 28-70 montato, quasi perennemente sulla d700. messicano.gif
sumixam
Un saluto a tutti !
Questo è il mio primo messaggio in questo bel forum e voglio presentarmi con alcuni ritratti scattati propio con 18-105 dx vr

66mm (equiv. 99mm) f/5.3 1/200sec. iso200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

85mm (equiv. 128mm) f/5,6 1/142sec. iso200
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Direi buona qualità per il prezzo!
Consigliato a fotoamatori in cerca di un tuttofare senza svenarsi! rolleyes.gif
Antonino S.
grazie a questo topic sto valutando l'acquisto di tale lente..
un mio amico ha il 16-85mm, ed è una gran lente.. ma troppo costosa..
e visto che dovrei cambiare l'ottica da kit 18-55mm prima edizione, opterò quest'ottica, che è un ottimo compromesso di qualità/prezzo..
rrechi
QUOTE(NeSsUn0 @ May 16 2009, 05:48 PM) *
grazie a questo topic sto valutando l'acquisto di tale lente..
un mio amico ha il 16-85mm, ed è una gran lente.. ma troppo costosa..
e visto che dovrei cambiare l'ottica da kit 18-55mm prima edizione, opterò quest'ottica, che è un ottimo compromesso di qualità/prezzo..

NeSsUnO laugh.gif può dar torto al tuo ragionamento, ma il 16-85VR però !!!

Raffaele
raffer
QUOTE(rrechi @ May 16 2009, 06:04 PM) *
ma il 16-85VR però !!!


... è un'altra cosa! wink.gif

Raffaele

@ rrechi: bentornato, ultimamente ti sei dato alla latitanza. biggrin.gif
fabietto63
si è vero, forse il 16-85 è un'altra cosa (io ho il 18-105), ma è anche vero che le nostre tasche ne risentono alla grande! è poi, l'ho provato, ai fini pratici, ovviamente quelli amatoriali, non c'è poi tutta questa grande differenza.
gabri.56
ciao a tutti anchio sono indeciso se prendere la D90 con il 18-105 o con il 16-85

qualcuno può postare qualche foto dei due obiettivi?

grazie a tutti ciao
raffer
QUOTE(gabri.56 @ May 18 2009, 11:30 AM) *
qualcuno può postare qualche foto dei due obiettivi?


Per le foto del 16-85 VR ce ne sono a centinaia qui:

http://www.nikonclub.it/forum/CLUB_NIKKOR_..._VR-t99173.html

e del 18-105 VR qui:

http://www.nikonclub.it/forum/18_105_O_16_85l-t127368.html

Raffaele
gabri.56
ok ma io intendevo la stessa foto fatta con i due obiettivi se qualcuno li possiede entrambi
rrechi
QUOTE(raffer @ May 16 2009, 06:35 PM) *
...
@ rrechi: bentornato, ultimamente ti sei dato alla latitanza. biggrin.gif

Lo leggo solo ora.

Purtroppo diversi impegni mi hanno tenuto occupato e sarà così fino alle sospirate ferie estive.
Comunque appena ho un po' di tempo apro il forum e vi leggo, anche se i miei interventi saranno probabilmente pochi (... ma spero buoni) rolleyes.gif

Ciao Raffaele e grazie.

Raffaele (l'altro laugh.gif )

ctramontano
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.4 MBAnche se economico , rimane un valido compagno per scatti in liberta ...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.8 MB
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6 MB
ferdinand
Vedendolo cosi sembra davvero simile al 18-70 rolleyes.gif
Antonino S.
sono in procinto di acquistare tale lente..
dal mio negoziante di fiducia (se si può definire così), 330 caffè...
mentre su la Baia l'ho trovato a 193 caffè compresa la spedizione..ovviamente 2 anni di garanzia, il prodotto credo sia import..
anche dal mio negoziante 2 anni di garanzia, anche se è rivenditore ufficiale Nikon..almeno così mi ha detto..
volevo sapere, se qualcuno l'ha acquistato a parte: è compreso il Paraluce HB-32?! o devo prenderlo separatamente?!
sto anche considerando l'acquisto di un filtro..
un polarizzatore Hoya Pro 1 l'ho possiede mio cugino e quindi me lo farei prestare da lui, mentre io volevo prendere un UV o uno skylight.. soltanto che ancora non son riuscito a capire la differenza tra i due..
solitamente faccio foto o in montagna o in giro per la strada, e anche paesaggistiche, sia di giorno che di notte.. che mi consigliate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.