Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pietro Franco
Ciao a tutti sto cercando un obettivo che abbia uno zoom potente a costi sostenuti, possiedo una d90 con gia un obiettivo 18/105 che non è molto soddisfacente, cosa mi consigliate di aquistare, grazie mille. Pietro
apeschi
QUOTE(civitacs @ May 10 2009, 08:58 AM) *
Ciao a tutti sto cercando un obettivo che abbia uno zoom potente a costi sostenuti, possiedo una d90 con gia un obiettivo 18/105 che non è molto soddisfacente, cosa mi consigliate di aquistare, grazie mille. Pietro


Invece di darti una risposta ti faccio alcune domande.

1) Perche' ritieni che il 18/105 non sia molto soddisfacente? In cosa ritieni che non sia soddisfacente? Come qualita' , luminosita' ... altro?

2) Cosa intendi per zoom potente?

Ora se al punto 1) ritieni che la qualita' non sia ai massimi livelli o comunque l'obiettivo abbia dei limiti (distorsione, scarsa luminosita'..... altro...), bisogna allora capire cosa intendi al punto 2) per piu' potente.

Se per piu' potente intendi uno zoom con escursione focale maggiore ed alla domanda del punto 1 ho intuito correttamente quali siano i motivi di insoddisfazione, ne consegue che prendendo uno zoom con escursione maggiore non puoi che peggiorare i motivi di insoddisfazione.

Bisogna capire meglio quali siano i limiti che senti nel tuo obiettivo e che vorresti migliorare con un ulteriore obiettivo.

Se al punto 1) sei insoddisfatto perche' lo zoom ha una escursione focale troppo limitata, allora la risposta potrebbe essere affiancarlo con un 70-300 VR ad esempio. In tal modo compri un buon obiettivo compatto (per la focale) e stabilizzato con buoni risultati.
Se al punto 1) invece sei insoddisfatto per motivi qualitativi allora la soluzione e' di andare su uno zoom piu' performante (ma con meno escursione focale)... e qui dipende da quanto tu voglia spendere... puoi andare dal 16-65 VR a zoom professionali come il 14-24 ed il 24-70 e per finire il 70-200 VR (ma entri in una fascia di prezzo molto piu' elevata e mi sembra di capire che tu non voglia spendere molto, quindi non credo facciano al caso tuo).
Per finire, se invece vuoi dare la priorita' alla praticita' e alla comodita' allora puoi prendere un 18-200 VR che con dei limiti dovuto alla notevole escursione focale, e' indubbiamente un obiettivo stabilizzato molto comodo...

Devi chiarire meglio tu cosa vuoi, quali sono i limiti che riscontri nel tuo attuale obiettivo, per cosa ti serve e soprattutto quanto vuoi spendere... (con poco non puoi migliorare molto, spendere tanto puo' non essere giustificato, con la giusta cifra puoi scegliere cio' che fa al tuo caso).
Pietro Franco
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro
antonio briganti
18-200VR, buon tuttofare, ottimo compromesso qualità-prezzo
ciao
antonio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro



Allora uno zoom da spendere 400/600 euro .... rolleyes.gif ..il 18-105... dry.gif .. no già ce l'hai.... uno zoom potente.... qualitativo.... unsure.gif ... il 200-400mm f/4G ED-IF AF-S VR Zoom-Nikkor ah ecco messicano.gif .....ma...... ....no costa 10 volte tante.... ah ecco....notizia bomba.....non esiste ancora e non esisterà ancora per diversi anni con l'attuale tecnologia laugh.gif
romgia75
QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro


QUOTE
Se al punto 1) sei insoddisfatto perche' lo zoom ha una escursione focale troppo limitata, allora la risposta potrebbe essere affiancarlo con un 70-300 VR ad esempio. In tal modo compri un buon obiettivo compatto (per la focale) e stabilizzato con buoni risultati.


mi accodo a quanto già detto sopra, aggiungendo un pensierino ad un 80-200 bighiera usato...

raffer
QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro


70-300 VR a circa 500 euro? hmmm.gif

Raffaele
castorino
QUOTE(raffer @ May 10 2009, 09:52 AM) *
70-300 VR a circa 500 euro? hmmm.gif

Raffaele

Immagino che quando hai scritti "costi sostenuti" intendevi scrivere "contenuti" allora quoto Raffaele dry.gif , altrimenti se intendi poroprio sostenuti ti consiglio il 200-400 f4VR vai tranquillo è un' ottima lente, purtroppo non sopporta i duplicatori, nemmeno il TC14!!! ciao Rino
syd952
QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro


se le cose lontane sono ferme (particolari di paesaggi, ad esempio) il 70-300 vr è perfetto anche nel rapporto prezzo prestazioni; al triplo del prezzo c'è l'80-400 che è ancora migliore ma ha la messa a fuoco meno veloce del70-300;
se invece vuoi fotografare cose in movimento, il vr non serve e devi andare su qualcosa di più luminoso... a 900€ puoi trovare un 80-200 f2.8 o a 750€ un 180 2.8 fisso che pare sia una cosa leggendaria...
apeschi
QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro



70-300 VR secondo me! Il 70-200 VR f2.8 e' un'altra cosa come qualita' ma costa molto di piu' ed e' meno compatto, nel tuo caso io andrei sul 70-300 VR (se vuoi risparmiare allora vai di 55-200 VR), oppure se ti serve un obiettivo non stabilizzato ma piu' luminoso puoi cercarti un 80-200 bighiera f2.8 magari usato.

QUOTE(Pietro Franco @ May 10 2009, 09:34 AM) *
grazie x le tue delucidazioni, allora ti dirò, ho comperato da poco questa macchina e non sono un professionista anzi tutt'altro, non vorrei spendere più di 400/600 euro, x quanto riguarda il 18/105 va bene ma non ha abbastanza escursione, va bene per i ritratti, a me piace fotografare le cose lontane, grazie x l'aiuto, pietro



70-300 VR secondo me! Il 70-200 VR f2.8 e' un'altra cosa come qualita' ma costa molto di piu' ed e' meno compatto, nel tuo caso io andrei sul 70-300 VR (se vuoi risparmiare allora vai di 55-200 VR), oppure se ti serve un obiettivo non stabilizzato ma piu' luminoso puoi cercarti un 80-200 bighiera f2.8 magari usato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.