QUOTE(s.pollano@tiscali.it @ May 14 2009, 10:35 AM)

Ciao Franco
concordo che è un ottica stupenda, la ghiera ha un blocco? Perchè la mia non si muove.
Saresti così gentile di spiegarmi come funzionano i pulsantini per il blocco messa a fuoco?
Il precedente proprietario non ha le istruzioni.
Grazie a tutti per le risposte.
Sergio
P.S. come mai il paraluce ha questa forma a petalo? Il vecchio 80-200 a pompa, stessa escursione focale, aveva il classico paraluce da tele.
La tua non si muove appunto perché è bloccata...

C'è una levetta di sblocco subito sopra la ghiera dei diaframmi.
Premendo uno dei pulsantino di blocco AF, la messa a fuoco viene "congelata" (utile in AF-C con soggetto decentrato).
Il paraluce "a petalo" è molto più protettivo ed efficace. Grazie alla sua costruzione (è svasato agli angoli del fotogramma) puù infatti permettersi di essere più lungo.