Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
angelozecchi
Ho un 80-200,di cui sono soddisfatissimo.Vorrei trovare(nuovo o usato)un 300mm,ma in casa Nikon ne vedo di diverse specie.Per motivi di peso(materiale ed economico)scarterei a priori il 2,8.
C'è qualcuno che può darmi consigli e indirizzarmi alla scelta?Preciso che non faccio 'caccia' e che uso pellicola(FM3A,F100,F6).Ho inoltre Kenko 300DG 1,4x e 2x.
Grazie.
Angelo
oldfox
se a priori scarti il 2,8 la risposta è una sola...

af-s 300mm f4
frafer
Confermo anche io: AF-S 300 f4 duplicabile e moltiplicabile.
anche io lo uso con kenko 1.5x e pro 300 DG 2x
Franco
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(frafer @ May 14 2009, 02:16 PM) *
Confermo anche io: AF-S 300 f4 duplicabile e moltiplicabile.
anche io lo uso con kenko 1.5x e pro 300 DG 2x
Franco

Personalmente non scarterei il " vecchio " 300 mm f/4 af.
Un pò datato ma lo trovi in giro attorno ai 500-600 euro.
E' un' ottica splendida, diametro della lente frontale da 82 mm, pare che avesse lo stesso schema e le stesse lenti del 2,8 solo di dimensioni diverse
Ho avuto sia l' af f/4 che l' afs f/4 prima di passare ai fratelli maggiori.
Stavo pensando di cercarne un non afs a poco perchè a volte portarsi dietro il 2,8 è....faticoso.
frafer
Però da quanto ho sentito in giro il vecchio 300 f4 non e duplicabile, però ripeto ho sentito in giro quindi non mi pronuncio più di tanto.
francescotruono@tiscali.it
QUOTE(frafer @ May 14 2009, 03:04 PM) *
Però da quanto ho sentito in giro il vecchio 300 f4 non e duplicabile, però ripeto ho sentito in giro quindi non mi pronuncio più di tanto.

Credo che necessiti del " suo " duplicatore non so però quale modello.
L' Afs f/4 è un' ottima ottica, compatto leggero ma lo trovavo un " pò" lento in af.
Il problema è anche il costo, credo che si aggiri attorno agli 800-900 euro usato.
Attorno ai 1500 trovi un 2,8 af lì è tutta un' altra storia.
francesco
decarolisalfredo
L' AF 300 f:4 ha lo stesso schema ottico dell' AF 180 f:2.8, ma per la semplice ragione che è più allungato, non riesce ad avere le stesse prestazioni.

Comunque ne ho sempre sentito parlar bene, non è certo una ciofeca.
BANJO911
Il 300 AF F/4 funziona con i TC KENKO che già possiedi, con 500 caffè lo trovi a condizioni pari al nuovo (dovresti in quanto quello è il prezzo dell'obiettivo in condizioni perfette).

Altrimenti con i TC che costruivano per le lenti AI AI-S per esempio il TC-301 2x e via discorrendo....
vanno vene..

Il mio 300 AF F/4 lo usavo con quel TC....(TC-301) però perdi l'AF, con i tuoi KENKO no...

Ciao! rolleyes.gif



-missing
QUOTE(decarolisalfredo @ May 14 2009, 03:38 PM) *
... non è certo una ciofeca.

Ma nemmeno per idea!
primoran
QUOTE(frafer @ May 14 2009, 03:04 PM) *
Però da quanto ho sentito in giro il vecchio 300 f4 non e duplicabile, però ripeto ho sentito in giro quindi non mi pronuncio più di tanto.



Io ho il "vecchio" 300 f4 che ho acquistato di seconda mano, come nuovo.
Ne sono più che soddisfatto sia per la resa che per la velocità dell'autofocus.
Lo uso sia con la F100 che con la D700. Ho un teleconverter APO 1,4x della
Sigma che in abbinamento al 300 e a robusto cavalletto mi ha dato ottima
resa sia in velocità che in tutti gli automatismi. Devo riconoscere però che rispetto alla F100 e diapositive, con la digitale si può intervenire in PP con
innumerevoli ed innegabili vantaggi. Ho provato anche il modello AF-S e per conto mio serve solo per le digitali che non hanno il motore in macchina. E' una mia opinione, non un dogma.
Grazie dell'attenzione.
v.soko
Io prenderei senza dubbio l'AF-S 300 / 4, ottica di primo livello e con un ottimo rapporto qualità-prezzo (soprattutto se trovi un buon usato).
angelozecchi
Ringrazio per i consigli.Mi è stato fatto un suggerimento,e da qui nasce un dubbio:300 AFS o 80-400 VR?
Chiedo lumi a chi conosce questo obiettivo.Preciso che io ho 180 e 80-200,tra i tele.
Grazie.
danisi
Penso che il 300mm, da quanto ho letto e quanto suppongo, sia molto più performante dell'80-400, benchè l'ultimo abbia il beneficio della stabilizzazione...

D.
v.soko
L'ho provato e non è male, ma avendo già l'80-200 punterei sull' AFS 300/4 che è più luminoso e ottimo già dalla massima apertura. Al limite puoi pensare in un secondo momento di affiancargli un TC-14EII o TC_17EII (li usati tutti e due e vanno benissimo accoppiati al 300).
angelozecchi
Ringrazio tutti.Mi prenderò il 300 f4.
Angelo
angelozecchi
QUOTE(angelozecchi @ May 18 2009, 06:47 AM) *
Ringrazio tutti.Mi prenderò il 300 f4.
Angelo

L'ho preso,mi è arrivato,lo sto provando.
Ri-ringraziamenti a chi mi ha ben consigliato!
Angelo
fabryxx
complimenti per l'acquisto, adesso però devi mostrarci qualche scatto col nuovo obiettivo

angelozecchi
QUOTE(fabryxx @ May 25 2009, 03:04 PM) *
complimenti per l'acquisto, adesso però devi mostrarci qualche scatto col nuovo obiettivo


Non lo escludo.Ma confesso con un po' di vergogna che non so come si fa a inserire le foto.Lo faccio abitualmente nelle mail agli amici,ma qui sul sito non saprei...Non dirlo a nessuno...
Ciao.Grazie.
Angelo
fabryxx
Non devi vergognarti, sono in molti a non saperlo fare
se leggi attentamente questa discussione sono convinto che ne saprai di più e riuscirai nel tuo intento

Ciao, Fabri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.