Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Digital3
Salve a tutti, finalmente oggi mi è arrivato il 12-24 e devo dire che è un'ottica sterpitosa.

Per averlo ho venduto sia il 50ino (f/1.8) sia il 24 f/2.8 ora quindi mi trovo a dover ricostruire il parco ottiche.

Avevo pensato di acquistare:

24-85 f/2.8-4 ed il 35 f/2 (si il vecchietto).

Cosa ne pensate?

grazie mille.
karl mark
Per il costo esiguo non avrei venduto il 50ino...

Per cui:

12-24
35 f/2
50 1.8
70/300 VR

...e non se ne parla più biggrin.gif texano.gif


PS: parlano bene del nuovo sigma 24/70 f/2.8 hmmm.gif
Digital3
Karl il 50ino l'ho venduto a malincuore ma su dx mi risultava sempre troppo lungo e per questo avevo pensato al 35 f/2 (l'1.8 non so perchè ma non mi convince).

Il 24-85 f/2.8-4 oramai non mi fa dormire la notte: c'è chi dice che è ottimo e c'è chi dice che è appena discreto.

Ma.

in compenso oggi ho provato a per molte ore il 12-24 e devo dire che è favoloso anche su una vecchietta come la D50.

Ciauz grazie.gif
adolfo83
Il 50ino me lo sarei tenuto pure io comunque:

12-24
24-85
35 1.8 o 2 (1.8 molto buono)
50 1.8
80-200 2.8 usato

ciao
Randi
QUOTE(messiah.millennium @ May 17 2009, 09:58 PM) *
Karl il 50ino l'ho venduto a malincuore ma su dx mi risultava sempre troppo lungo e per questo avevo pensato al 35 f/2 (l'1.8 non so perchè ma non mi convince).
Il 24-85 f/2.8-4 oramai non mi fa dormire la notte: c'è chi dice che è ottimo e c'è chi dice che è appena discreto.
in compenso oggi ho provato a per molte ore il 12-24 e devo dire che è favoloso anche su una vecchietta come la D50.

Il cinquantino per ritratti (head and shoulders) in DX non è troppo lungo.
Per la miseria che avrai preso potevi tenerlo mad.gif
Il 35 f2 è uno dei migliori fissi (vecchietto o no)
il 12-24 in DX è da non perdere .
Il 24-85 c'è chi lo adora e chi no. Ci sono a mio avviso altri zoom che in DX vanno benissimo e si trovano usati a poco prezzo (18-70) se poi vuoi fare un investimento e un mutuo ( messicano.gif )
24-70 2.8
ciao
hobsbawm
Guarda che il 35 DX è un'ottima lente, solo un po' plasticosa d'aspetto, ma dalla resa molto buona (colori e sfocato davvero belli). Se non hai intenzione di passare al full-frame, vai tranquillo.
Inoltre penso che di uno zoom 24-XX non hai bisogno: se proprio ne vuoi uno almeno prendilo che parta da 18, così da poterlo usare in alternativa al 12-24, e risparmiare qualche cambio di ottica. In ogni caso il buco tra i 24mm e il tele lo puoi benissimo colmare con il 35 e il 50, come ti hanno già consigliato.
Infine: se non sei troppo interessato alle focali tele, e vuoi risparmiare un po', considera il Nikkor 70-210 f/4-5.6 (c'è anche la versione f/4 costante): costa poco sul mercato dell'usato, ed è molto buono.

Ciao
Massimiliano
Digital3
Bene, allora se il 35 f/1.8g è buono a dispetto del suo aspetto esteriore allora vado con quello e cerco di organizzarmi così:

35 f/1.8G (costa circa un 130€ in meno del f/2)
50 f/1.4G (costicchia ma recupero i 130€ del 35 f/1.8G)

L'ultimo dubbio è il seguente:
tra il 50 f/1.4g (quello nuovo) ed il 50 f/1.8D c'è una differenza tale da giustificare il passaggio all'1.4g oppure no?

Se il divario non è enorme potrei optare per il 50 f/1.8D e con la differenza prendere un SB-600.

Ciauz
Randi
QUOTE(messiah.millennium @ May 18 2009, 11:50 AM) *
L'ultimo dubbio è il seguente:
tra il 50 f/1.4g (quello nuovo) ed il 50 f/1.8D c'è una differenza tale da giustificare il passaggio all'1.4g oppure no?
Se il divario non è enorme potrei optare per il 50 f/1.8D e con la differenza prendere un SB-600.

La differenza c'è però non è enorme (a mio avviso) e potresti impegare il danaro in più altrove.
Digital3
Dopo varie riflessioni sarei arrivato a questo:

12-24: che già posseggo e ne sono stregato
35 f/1.8G: ho visto le foto nel club dedicato e soprattutto sentendo i vari pareri mi sono convinto
60 micro (N): che è una splendida ottica così avrei sia il macro sia un medio tele

Col tempo poi 80-200 oppure 70-300 VR.

Il 60 micro è leggermente più lungo del 50ino ma penso non sfiguri anche nel uso paesaggistico e nel ritratto.

Cosa pensate?

Grazie mille.

Ciauz
karl mark
QUOTE(messiah.millennium @ May 24 2009, 11:38 PM) *
....
Cosa pensate?
....



Pollice.gif
castorino
Il 60 AF-S Micro è un' ottica strepitosa, difficile trovare di meglio! Però è solo un 60mm f2,8, per un uso più generale un 16-85 oppure se puoi, trovare un 17-55 f2,8 che fa bene il paio come correzzione cromatica e contrasto con il 12-24, ciao Rino
Claudio Orlando
12-24 + 17-55 + 60 micro + 80-200 (meglio se AFs)
Digital3
Grazie a tutti per le risposte.

Purtroppo al 17-55 non ci arrivo come soldini (1100 €) sono troppi.

Il 35 f/1.8G ed il 60 micro (N) li porto via nuovi e NITAL per 750€ (230€+519€).

Ho visto le foto del 60 micro e devo dire che è veramente stellare.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciauz
dario205
QUOTE(messiah.millennium @ May 25 2009, 04:24 PM) *
Grazie a tutti per le risposte.



Il 35 f/1.8G ed il 60 micro (N) li porto via nuovi e NITAL per 750€ (230€+519€).

Ciauz


Uniti al 12-24 coprendo le focali in mezzo con i fissi hai un buon corredo, ti manca un buon tele e come ti hanno consigliato l'80-200 sarebbe un ottimo complento al corredo di tutto rispetto che ti stai creando wink.gif
castorino
Per il tele e sei orientato per un corredo di fissi, nulla è meglio del 180 ED 2,8, l'80-200 è molto buono ma il 180 è un'altra cosa, in più è leggero e dovresti trovarlo a meno, ciao Rino
Digital3
Rieccomi dopo lungo tempo ed ora è giunto il momento dell'acquisto.

Ho tergiversato parecchio, prima innamorandomi del 35-70 f/2.8D poi pensando nuovamente al 24-85 f/2.8-4 ed infine mi sono deciso per il 35 f/1.8G e per il 60 micro f/2.8G N.

Venerdì vado a recuperare il 35 ma se mi fanno un ottimo prezzo potrei prendere anche il 60.

Mi confermate la bontà della mia scelta?

Ora ho la D50 ed in futuro la D300 (non S).

Purtroppo avendo finanze limitate non voglio sbagliare acquisto, sarebbe una tragedia.

Ciauz smile.gif

Giorgio Baruffi
beh, tragedia.... come cadi cadi bene e poi, in tutto questo parlare di ottiche non ci hai mai detto che tipo di fotografia prediligi fare, credo sia un dato piuttosto importante per valutare che ottiche acquistare...

detto questo, ti propongo la configurazione che vedrei bene:

12-24
35
60

e ci fai dai paesaggi, al ritratto, passando per le macro e la street (o reportage)

poi cercherei di capire se mi interessano le focali lunghe e li allora uno zoom tipo l'80-200 bighiera (usato attorno ai 600 euro) oppure il più che discreto 70-300 e sarei a posto...
Umbi54
QUOTE(messiah.millennium @ May 24 2009, 11:38 PM) *
Il 60 micro è leggermente più lungo del 50ino ma penso non sfiguri anche nel uso paesaggistico e nel ritratto.

Cosa pensate?

Grazie mille.

Ciauz

Ciao, io ho il 60 AFD ed é uno splendido medio tele che uso con soddisfazione su D50 e D80.
Ecco un paio di scatti.
Umberto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.7 MB
.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2.5 MB
Digital3
Grazie a tutti.

Quello che volevo era una configurazione tutto fare ma di qualità e dai commenti che leggo mi sembra di aver centrato l'obiettivo.

Vi farò sapere.

Saluti e grazie ancora.

Ciauz smile.gif
Digital3
Sono andato in negozio e mentre stavo per pagare il 35 f/1.8G cosa vedo con la coda dell'occhio? Un AF-D 35-70 f/2.8 come nuovo, nessun segno d'uso, lente immacolata, pompa perfetta, diaframmi che scorrono come un orologio e a quel punto........ Ho preso il 35-70 a 290€.

Ho fatto solo alcuni scatti ma posso dire che il "vecchietto" a tutta apertura, come nitidezza, stà un pelo avanti al AF-S 60 micro che ha preso mio padre.

Un gioiello.

Ciauz smile.gif
Piero_Giacoia
cool.gif Il 24-85 f/2.8-4 lo uso sulla D70s, è ottimo, in settimana verrà provato su D700.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.