Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
agr.daniele
ciao,

qualcuno di voi ha mai moltiplicato un 80-200 con il

kenko pro digital 2X?

io stavo pensando all'80-200 a pompa...

mi sapete dire se si perdono automatismi e com'è la resa ottica?

grazie
daniele
Knight
Presente!

Fin quando l'ho avuto, duplicavo il bighiera con il Kenko.

Non si perdono gli automatismi, ma la resa ottica non è il massimo, soprattutto alla massima focale.

In più metti in conto una bella dose di aberrazione cromatica nei passaggi bruschi tra toni chiari e scuri.

Secondo me può fungere al massimo da ruota di scorta.

Buone foto

Fabrizio
Lucabeer
QUOTE(Knight @ May 19 2009, 09:45 AM) *
Fin quando l'ho avuto, duplicavo il bighiera con il Kenko.

Non si perdono gli automatismi, ma la resa ottica non è il massimo, soprattutto alla massima focale.

In più metti in conto una bella dose di aberrazione cromatica nei passaggi bruschi tra toni chiari e scuri.


Confermo tutto, dalla mia esperienza con l'80-200 a pompa. Oltre alle cose dette da Knight, trovo anche che la resa cromatica in generale subisca un certo degrado: toni che slittano sul verde-giallino, difficili da correggere in postproduzione, e soprattutto decisamente più smorti.

Anche la messa a fuoco risulta sensibilmente più lenta rispetto allo stesso obiettivo non duplicato.

I risultati sono globalmente comunque accettabili se si diaframma un po'.
-missing
Tutti gli 80-200/2.8 hanno un bello sfocato. Che peggiora sensibilmente con la duplicazione. cerotto.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.