Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pixpower
Salve,
ho acquistato da poco una D90 kit 18-105. Vorrei, visto l'avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo, acquistare uno zoom. Ho visto che il Nikkor 70-300 4-5.6 G costa quasi 350 euri meno del AF-S 70-300 F4,5-5,6G VR. La differenza è solo nello stabilizzatore oppure le ottiche hanno anche perfermance diverse?

Un salutone Pierluigi
raffer
QUOTE(Pixpower @ May 21 2009, 06:48 PM) *
Salve,
ho acquistato da poco una D90 kit 18-105. Vorrei, visto l'avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo, acquistare uno zoom. Ho visto che il Nikkor 70-300 4-5.6 G costa quasi 350 euri meno del AF-S 70-300 F4,5-5,6G VR. La differenza è solo nello stabilizzatore oppure le ottiche hanno anche perfermance diverse?

Un salutone Pierluigi


Purtroppo per te è soprattutto la resa ottica che è completamente differente. rolleyes.gif

Raffaele
Antonino S.
io ho il G, sinceramente non è un granché...
cioè, non mi ha entusiasmato, ma l'ho preso a 140€ nuovo Nital..prossimamente prendere la versione VR, dalle foto che vedo è superiore, e non di poco..e poi il VR aiuta tantissimo in tante situazioni, soprattutto con queste focali lunghe..
bart1972

Come ho avuto occasione di scriverlo in altri topic, li posseggo entrambi,
e si, sono diversissimi, c'è molta differenza a favore del vr, vr a parte (che non guasta), lo schema ottico, la costruzione (il g ha la flangia in plastica, forse in questo l'afd è migliore) e non è neppure motorizzato SWM,
ci puo' essere una configurazione, in cui a media focale (tra i 100 e 200 mm) e a medio diaframma in cui il g , senza pretesa di tirare a soggetti lontani, un po' forse riesce a difendersi , ma dopo i 200 mm il G cade drammaticamente, il VR no, perde qualcosa, certo non da il meglio di se, ma si difende, rimane assolutamente dignitoso. (qualche estimatore delle ottiche dal costo in tripla cifra non sarà magari d'accordo, tuttavia per quella fascia di prezzo.. e anche un po' nella gamma nikon, il 70/300 vr è uno zoom unico, ovvio che se potessi prenderei il 70/200 vr 2.8.. e tuttavia sarebbe corto).

Come al solito, consigliatissimo.

ciao


Andrea
Giacomo.B
Il bello della tua domanda e' che tutti e due gli obiettivi sono G!! smile.gif
A parte gli scherzi, i due obiettivi sono molto diversi sia come costruzione, qualita' di schema ottico e quindi resa.
Il "G" e' un obiettivo onesto, entry level che in condizioni di luce ottimale puo' regalare se diaframmato anche degli scatti discreti, l'altro e' gia' un ottica che difinirei "prosumer", stabilizzata e motorizzata dotata di lenti a bassa dispersione, dal buonissimo sfuocato e dall'ottima resa.
In sostanza i 350 euro di differenza in questo caso sono giustificati wink.gif

A te la scelta!

Saluti

Giacomo
Antonino S.
e come detto da Bart, il G ha un AF di vecchio tipo..
almeno su D50, ma anche su D300 è lento, poi rispetto l'AF-S è lentissimo..
non so il VR, ma credo che sia superiore anche in questo..
comunque in alcune focali non è da buttare, ma ovviamente la versione VR è superiore..
pvensi
QUOTE(Pixpower @ May 21 2009, 06:48 PM) *
Salve,
ho acquistato da poco una D90 kit 18-105. Vorrei, visto l'avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo, acquistare uno zoom. Ho visto che il Nikkor 70-300 4-5.6 G costa quasi 350 euri meno del AF-S 70-300 F4,5-5,6G VR. La differenza è solo nello stabilizzatore oppure le ottiche hanno anche perfermance diverse?

Un salutone Pierluigi


Come hai già avuto modo di leggere : VR tutta la vita !!!

Preso circa un anno fa. Alla fine lo porto sempre dietro, anche se a volte non lo uso, ma la paura di averne bisogno e di non averlo portato è troppa.
Pixpower
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto datomi. Qualcosa mi diceva che non avrei risparmiato quei 350€ biggrin.gif

Visto che ci siamo il Sigma 70-300, il modello APO, come lo vedete rispetto al nikkor vr?

grazie.gif Pierluigi

Paolo66
QUOTE(Pixpower @ May 22 2009, 04:28 PM) *
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto datomi. Qualcosa mi diceva che non avrei risparmiato quei 350€ biggrin.gif

Visto che ci siamo il Sigma 70-300, il modello APO, come lo vedete rispetto al nikkor vr?

grazie.gif Pierluigi


Lo provai solo per pochi scatti, ma non è assolutamente a livello del VR, forse del ED?
Manuel Eletto
nikkor 70 300 vr su tutti, anche ovviamente del sigma
rrechi
Vai tranquillo sul Nikon 70-300VR e non te ne pentirai.

Raffaele
leosacco
QUOTE(Pixpower @ May 22 2009, 04:28 PM) *
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto datomi. Qualcosa mi diceva che non avrei risparmiato quei 350€ biggrin.gif

Visto che ci siamo il Sigma 70-300, il modello APO, come lo vedete rispetto al nikkor vr?

grazie.gif Pierluigi



Bhe se parli di SIGMA allora ti direi 70-200 F2.8 II, è un'ottica praticamente professionale ad un prezzo di poco superiore allo splendido ed onestamente assai più trasportabile 70-300VR.
Dipende dal tipo di foto che devi fare, se fai foto sportiva e magari al chiuso il 2.8 CONTA! Anche se pesa.
Ciao
apeschi
70-300 VRII !!

Stabilizzato, compatto, non costosissimo. Stando su queste focali.
Pixpower
QUOTE(leosacco @ May 22 2009, 10:07 PM) *
Bhe se parli di SIGMA allora ti direi 70-200 F2.8 II, è un'ottica praticamente professionale ad un prezzo di poco superiore allo splendido ed onestamente assai più trasportabile 70-300VR.
Dipende dal tipo di foto che devi fare, se fai foto sportiva e magari al chiuso il 2.8 CONTA! Anche se pesa.
Ciao


Di questa ho sentito parlare bene. L'ha presa un mio amico fotografo che bazzica, come me, nell'ambiente ciclistico abruzzese. L'unico problema sono i dineri. Già la D90 era fuori budget ma quando l'ho avuta in mano ho visto la sostanza rispetto alle reflex serie eos4xx molto plasticose.

Cmq grazie.gif dinuovo per le delucidazioni. Pierluigi
apeschi
QUOTE(Pixpower @ May 23 2009, 04:10 PM) *
Di questa ho sentito parlare bene. L'ha presa un mio amico fotografo che bazzica, come me, nell'ambiente ciclistico abruzzese. L'unico problema sono i dineri. Già la D90 era fuori budget ma quando l'ho avuta in mano ho visto la sostanza rispetto alle reflex serie eos4xx molto plasticose.

Cmq grazie.gif dinuovo per le delucidazioni. Pierluigi


Secondo me dipende da quanto ti serve e da quanto sei disposto ad aspettare.
Penso siano due generi di zoom diversi. Il nikkor e' molto piu' compatto, ha maggiore escursione ed e' stabilizzato, il sigma e' piu' luminoso, ha minore escursione ma e' piu' ingombrante. Dipende secondo me, dall'utilizzo che pensi di farne. Non credo che siano sostituibili, nel senso che sono pensati per utilizzi differenti.
A me uno zoom tele f2.8 servirebbe, pero' per come lo utilizzo io, finirebbe che lo lascerei sempre a casa per ridurre il peso.
Dipende dalle tue priorita'.
Se ritieni che ti serva di piu' un obiettivo piu' luminoso anche se di lunghezza focale inferiore, allora ti conviene forse aspettare qualche mese e comprare quello anche se piu' costoso, altrimenti rischieresti di restare deluso.
A questo punto (la butto li'), perche' non ti cerchi invece un nikkor 80-200 f2.8 ultima versione bighiera magari usato? Non e' stabilizzato, ma credo sia meglio del Sigma e non spenderesti molto di piu' .
Pixpower
QUOTE(apeschiera @ May 23 2009, 04:43 PM) *
.......
A questo punto (la butto li'), perche' non ti cerchi invece un nikkor 80-200 f2.8 ultima versione bighiera magari usato? Non e' stabilizzato, ma credo sia meglio del Sigma e non spenderesti molto di piu' .


Io al 90% faccio foto nel ciclismo, si vede anche dall'avatar smile.gif , quindi come tutti sanno stai a bordo strada e ti passano vicino in pieno giorno.
Comunque la tua potrebbe essere una dritta furba. Grazie provo a cercarlo in rete magari sulla baia.

Salutoni Pierluigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.