Salve,
dopo essermi documentato tra recensioni e commenti tra prove e esperienze dirette altrui ho ancora qualche dubbio per l'acquisto di un obbiettivo zoom.
SIGMA 150-500mm F5-6,3 DG APO OS HSM, o SIGMA 120-400 mm f/4.5-5.6 APO DG OS HSM oppure TAMRON AF 200-500mm f/5-6.3 SP Di LD IF?
Principalmente mi dedico a foto naturalistiche ma non solo. Al momento D90 con un 70-300 f/4-5,6. Forse osare in una spesa maggiore come NIKKOR 80-400mm f/4.5-5.6D ED VR AF ovviamente non Nital?
Ho considerato* anche focali piu' veloci ma meno lunghe; ottime lenti come il SIGMA 120-300 mm F 2,8 Apo EX DG IF HSM, che col duplicatore 1,4 è perfino superiore (f/4) a ottiche + lunghe, ma troppo esoso per le mie tasche. In altra analisi potrei optare per un duplicatore 2x che usato con un bel luminoso 70-200mm f/2,8 sarebbe equo ad un 400mm f/5.6 risparmiando un bel pò. Degna di nota ma divagazione illusoria è un'usato impeccabile come il tele Nikkor 400mm f/2,8 sempre troppo alto in budget e quindi (mi riconsolo col definirlo meno versatile) rinuncio anche ad un'eventuale sfilza di piccoli pagamenti!
Particolare attenzione va alle multivarietà di garanzia e prezzi dei prodotti che tra Europei e non ti fanno venire il mal di mare solo quelli. Senza considerare le bidonate!
Un pensiero riassuntivo mi porta a valutare che Sigma e Nikon sono + veloci e silenziosi nella messa a fuoco e hanno lo stabilizzatore. Tamron non ha OS ma è il meno costoso ed ha anche dalla sua il Filter Effect Control che permette il controllo sui polarizzatori. Eventualmente duplicato il Sigma 120-400 produce un 168-560mm F6.3-8 con un converter da 1.4. Sulle lenti da 500mm è meglio non usare converters mentre non sò se il Nikkor ne permetta l'uso. Il Nikkor sembra migliore per nitidezza e maneggevolezza (gr.1340) tuttavia per il suo prezzo pare dovrebbe dare un pò di piu'. Non dimentichiamo che il Nikkor scende fino alla versatilità di 80mm!! Non è poco se si considera di non dover cambiare obbiettivo con macchina al collo, zaino, mono o treppiede e i bastoncini che uso quasi sempre sia per salire che scendere i ripidi pendii delle montagne!
Per i cannoni Tamron e Sigma c'è sempre da considerare l'altra spesa, tutt'altro che trascurabile, direi obbligatoria dei filtri da 86mm il Nikkor monta il 77mm. Nota direi positiva dei 500mm è che sul formato Nikon D90 (1:1.6) si rapportano ad un 800mm, un 400mm invece spinge a 640mm e un 200 come un 320mm.
Da far notare: pare che nessuno di questi zoom sia abbasta veloce per foto sportive sopratutto in interni. Anche usando gli ISO mirabolanti di una Digitale sarebbe difficile focheggiare.
Gli elementi sono forse tanti da confondere, visto le considerazioni raccolte un'idea c'è l'ho ma vorrei un ulteriore punto di vista finalizzando la scelta a quello che pare sia quesito di tutti coloro provvisti di budget limitato e desiderano il meglio in termini qualita/prezzo.
Grazie a tutti coloro nei siti qui sotto elencati (e non) e al lavoro prezioso di tutti quelli come Fabio Blanco e Gandalef a cui piace condividere la loro esperienza.
* = sognato!
Links, alcuni sono in Inglese sorry!
Tamron:
" http://photo.net/equipment/tamron/200_500_Di/ "
" http://www.sardiniachannel.eu/prove%20obie...mron200-500.htm "
" http://www.photodo.com/topic_49.html "
Sigma 120-400mm:
" http://www.nikonclubitalia.com/forum/APO-1...HSM-t15713.html "
" http://www.dpreview.com/news/0801/08013103sigma120400.asp "
Sigma 150-500mm:
" http://www.stockholmviews.com/sigma_150-50...sigmapage1.html "
" http://www.ephotozine.com/article/Sigma-15...DG-HSM-OS-10138 "
" http://alatest.it/apps/reviews/20591859/-1...017205%2C152%2F "
Nikkor 80-400:
" http://www.ephotozine.com/article/Nikon-AF...-f4556D-ED-4070 "