Salve
Premetto che ho già aperto 2 discussioni riguardo alla sostituzione dei mei due obiettivi 18-55 e 55-200 (non VR) col 18-105 VR da accoppiare alla D40.
Riguardo a ciò mi ero quasi convinto ad acquistare il predetto 18-105 VR, su consiglio del forum, non tanto per la differenza di qualità (che secondo me non esiste) rispetto alle ottiche attualmente in mio possesso, ma per l'indubbia praticità e per la presenza del VR.
Proprio riguardo al VR mi sono venuti dei dubbi sul suo reale beneficio, in quanto la Nikon mi dice 3 stop, ma sul forum mi viene riferito massimo 2 stop.
A questo punto per togliermi questo dubbio non ho fatto altro che montare la mia D40 su un cavalletto prima con il 18-55 e poi con il 55-200 (non VR) ed ho provato a fare foto senza flash prima in una stanza ben illuminata con lampade alogene e poi in un'altra sempre ben illuminata con lampade al tungsteno.
Bene, il WB auto ha funzionato alla perfezione, le foto erano accettabili, ma la sorpresa era che non si riusciva ad avere risultati accettabili sotto i 1600 iso e sempre con tempi di 2 o 3 stop più lenti rispetto alla focale impostata solo fino ai 35 mm., massimo 45 mm, poi si dovevano impostare forzatamente tempi che arrivavano ad essere anche di 4 - 5 stop più lenti (nella migliore delle ipotesi) rispetto alla focale impostata; questo sia con il 18-55 che con il 55-200 (non VR).
Ora io mi chiedo: "ho sbagliato qualcosa io oppure questo VR alla fine è davvero uno specchietto per le allodole, come dicono alcuni sul forum, che serve a poco o a niente?"
Mi piacerebbe avere delle risposte serie in proposito da voi del forum e soprattutto disinteressate, e, a proposito della luminosità degli obiettivi, cosa ne pensate davvero del 35 mm f/1,8 DX; è davvero possibile scattare senza flash in luce ambiente (per esempio al tramonto o in ambienti chiusi con luce artificiale) con questo obiettivo senza dover necessariamente alzare gli iso fino a 1600?
Se è davvero possibile scattare nelle citate condizioni, potrei comprare quest'ultimo obiettivo da accoppiare al 18-55 + 55-200 (non VR) invece di vendere questi 2 per il 18-105 VR.
Cosa ne pensate?
Un saluto a tutti
Gianni