Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
alessandro.sentieri
Da quando sono passato al formato fx il mio bighiera è diventato un pò corto, anzi, per essere più preciso, un pò stretto.
Sto attendendo con ansia che Nikon sforni un tele-zoom che arrivi almeno a 400mm.
L'ideale sarebbe una versione aggiornata dell'80-400, magari un 100 o 120-400.
Oppure sto anche pensando di prendere un 300 f/4, magari da abbinare a un moltiplicatore 1,4x o 1,7x.
Qualcuno che ha avuto modo di provarlo su fx, magari anche moltiplicato, sarebbe così gentile da dirmi le sue impressioni e farmi vedere qualche scatto??

Ringrazio in anticipo.
Ale

P.S.: dettaglio importante: utilizzerei il suddetto prevalentemente per ritagli di paesaggio, quindi con fotocamera su tripod e molta calma per scattare (ovvero: il vr non è una prerogativa per me fondamentale)
Giacomo.B
L'obiettivo che citi, ovvero il vecchio AF 300 f4 e' un buon obiettivo anche sul sistema Fx, se moltiplicato, non mantiene l'AF a meno che tu non utilizzi moltiplicatori kenko...
Personalmente se l'utilizzo deve essere paesaggistico e su cavalletto cercherei un bel 300 f2,8 Ai Ais...moltiplicabile senza importanti perdite di qualita', ottimo come resa!

Saluti

Giacomo
Claudio Orlando
Potresti anche rivolgerti alla versione 300mm AFs f/4. Migliore dell'AF a tutta apertura e abbinabile anche ai nuovi TC.
bergat@tiscali.it
Non vorrei sbagliare ma il 300 f4 è nato quando esisteva solo il formato FX e il DX era ancora da nascere.
Giacomo.B
Non sbagli...e' un obiettivo nato alla fine degli anni 80, mai prodotto in versione D wink.gif

Saluti

Giacomo
-missing
Ma dico, definire formato Fx la gloriosa pellicola 35mm... Caso mai formato Leica.
Chi avrà mai il coraggio di comunicare ai nostri rullini superstiti che sono diventati "Fx"? cerotto.gif smile.gif
primoran
QUOTE(alessandro.sentieri @ May 27 2009, 09:57 AM) *
Da quando sono passato al formato fx il mio bighiera è diventato un pò corto, anzi, per essere più preciso, un pò stretto.
Sto attendendo con ansia che Nikon sforni un tele-zoom che arrivi almeno a 400mm.
L'ideale sarebbe una versione aggiornata dell'80-400, magari un 100 o 120-400.
Oppure sto anche pensando di prendere un 300 f/4, magari da abbinare a un moltiplicatore 1,4x o 1,7x.
Qualcuno che ha avuto modo di provarlo su fx, magari anche moltiplicato, sarebbe così gentile da dirmi le sue impressioni e farmi vedere qualche scatto??

Ringrazio in anticipo.
Ale

P.S.: dettaglio importante: utilizzerei il suddetto prevalentemente per ritagli di paesaggio, quindi con fotocamera su tripod e molta calma per scattare (ovvero: il vr non è una prerogativa per me fondamentale)

Ciao, io il 300 f/4 l'ho usato per anni con la F 100, da solo e in abbinamento con l'Apo Teleconverter 1,4x EX di Sigma.
Il Sigma non ha costi proibitivi, mantiene gli automatismi, "ruba" solo un diaframma e l'autofocus del 300 rimane veloce.
Ho fatto centinaia di diapositive, su cavalletto, senza problemi.
Sulla D 700 lo ho montato solo per verifica, senza scattare.
L'impressione era di avere in mano la mia F 100.
Ciao, Primo.
Lucabeer
QUOTE(paolodes @ May 30 2009, 06:27 PM) *
Chi avrà mai il coraggio di comunicare ai nostri rullini superstiti che sono diventati "Fx"?


Specialmente a quelli che sui caricatori hanno impresso il codice DX... rolleyes.gif

(Lo so, questa era pessima!)
angelozecchi
Non ho digitali,ma ho da poco il 300/4 AFS che sto provando su pellicola(formato 35mm,cioè Leica,anche se DX come lettura sensibilità ma non nel senso di sensore digitale...caspita! sempre più difficile capirsi).Dunque:
Prime impressioni ottime,anche duplicato con Kenko 1,4 e mi sembrano non male anche con Kenko 2x.Però senz'altro eccellente da solo.
Saluti.
Angelo
bergat@tiscali.it
QUOTE(Lucabeer @ May 31 2009, 10:00 AM) *
Specialmente a quelli che sui caricatori hanno impresso il codice DX... rolleyes.gif

(Lo so, questa era pessima!)



No era buona, a me è piaciuta messicano.gif
alessandro.sentieri
Grazie a chi è intervenuto Pollice.gif

Ale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.