Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
BlackMamb4
Salve a tutti finalmente ho deciso di esplorare il mondo dell'analogico , e ho comprato un Nikon Fm2 silver. Che ne pensate di questo corpo macchina ?
Domanda :
Considerando che ho solo lenti Af-d e Af-s per la d700 , mi potete consigliare una ottima lente da abbinare alla Fm2 cercando nel mondo dell'usato senza spendere molto, focali 28 , 30 , 50.
Oppure mi consigliate di usare il 50 f1.8 Af ???
Salutiiii e buona luce
bergat@tiscali.it
Quelle che hai per la D700 vanno bene per la Fm2.
Claudio Orlando
Purchè nopn siano del tipo "G".
bergat@tiscali.it
QUOTE(Claudio Orlando @ May 31 2009, 02:37 PM) *
Purchè nopn siano del tipo "G".



Beh certo. Io ho una certa idioscincrasia verso gli obiettivi di tipo G ... non hanno possibilita del diaframma meccanico, e tra il 50 af-d 1,4 e il 50 afs G 1,4, ad esempio prenderei il primo.
decarolisalfredo
Potresti aggiungere una focale che ti manca ed usarla con ambedue le fotocamere, potresti prendere un fisso, che tu non abbia già, sia AIs od AF.

Che cosa ne pensiamo di questo corpo macchina? Stai scherzando? Gli altri non ti hanno neanche risposto su questo argomento, tanto è scontato!


BlackMamb4
Aahahha , sinceramente so che è un ottimo corpo macchina, storico nell'analogico NIKON , ma non avevo mai letto nessun topic e volevo anche le vostre impressioni , ma ho capito che non cè ne bisogno....
Veramente volevo prendere un ottica AI giusto per rimanere in tema OLD SCHOOL.
Saluti
truciolo56
QUOTE(BlackMamb4 @ May 31 2009, 04:55 PM) *
Veramente volevo prendere un ottica AI giusto per rimanere in tema OLD SCHOOL.


Se proprio vuoi un gioiellino dedicato alla FM2, prova a cercare un 35mm f/1,4: non è proprio economico, ma è un grande obiettivo, già ben usabile a tutta apertura, incredibile da f/4 in poi.
Esiste anche AI-S, ma lo schema ottico mi pare sia invariato sin dalla sua prima versione, adatta solo a F-F2.

Ma se hai roba buona puoi "accontentarti di ciò che va bene alla D700.

ciao
Marco V.
Manuel_MKII
Hai indicato un range di focali tra il 28 e il 50......se dev'essere un'ottica in piu' e non vuoi spenderci molto secondo me ci sta bene un micro nikkor 55 cosi' lo sfrutti anche per eventuali macro che spesso nei corredi "standard" manca sempre.

Poi chiaramente devi sempre vedere che tipo di foto hai in mente di fare.....per i paesaggi un grandangolare sarebbe preferibile.

Troverai molta differenza nella messa a fuoco con un'ottica Ai/AiS.....la ghiera ha un'escursione molto piu' ampia rispetto agli AF e mettere a fuoco manualmente diventa un piacere!!
Giacomo 74
QUOTE(truciolo56 @ May 31 2009, 05:31 PM) *
Se proprio vuoi un gioiellino dedicato alla FM2, prova a cercare un 35mm f/1,4: non è proprio economico, ma è un grande obiettivo, già ben usabile a tutta apertura, incredibile da f/4 in poi.
Esiste anche AI-S, ma lo schema ottico mi pare sia invariato sin dalla sua prima versione, adatta solo a F-F2.

Ma se hai roba buona puoi "accontentarti di ciò che va bene alla D700.

ciao
Marco V.


Ti consiglio anch'io un 35mm f/1.4 sia Ai che Ais, io lo uso sia su D3 sia sulla FE , con entrambe eccezionale ! ! !
Ha uno sfocato a tutta apertura che è una favola ! ! !


edate7
Ma non è facilissimo, nè economico, da trovare. Io l'ho visto solo sulla baia oltre oceano a prezzi non proprio popolari... però mi piacerebbe molto averlo.
Ciao
Giallo
Un corredo minimal ma efficace per la FM2 potrebbe essere costituito da Ais 35/2 (meglio ancora se 1,4) e 105/2,5 (meglio ancora se 1,8...).
Un'alternativa leggermente più strutturata ma meno da reportage è la terna 24/2, 55/2.8 micro ed 80-200/4.
Buona luce

smile.gif
Claudio Orlando
Uso ancora e parecchio, corpi analogici tra cui non poteva mancare anche la FM2n che considero la diretta e unica vera discendente della mitica F2. Quando esco leggerissimo con lei ci monto un 35 mm f/2 e metto in tasca il 20mm e l'85 sempre f/2. Sono tre obiettivi talmente piccoli, leggeri e allo stesso tempo robustissimi di cui non riesco a fare a meno. Costano una sciocchezza e non mi hanno mai tradito. Credo che con certi corpi macchina vadano abbinate certe ottiche, senza obblighi ovviamente.
Giallo
QUOTE(Claudio Orlando @ Jun 1 2009, 06:12 PM) *
Uso ancora e parecchio, corpi analogici tra cui non poteva mancare anche la FM2n che considero la diretta e unica vera discendente della mitica F2. Quando esco leggerissimo con lei ci monto un 35 mm f/2 e metto in tasca il 20mm e l'85 sempre f/2. Sono tre obiettivi talmente piccoli, leggeri e allo stesso tempo robustissimi di cui non riesco a fare a meno. Costano una sciocchezza e non mi hanno mai tradito. Credo che con certi corpi macchina vadano abbinate certe ottiche, senza obblighi ovviamente.


Concordo su tutto.
Non a caso un corredo leggero e qualitativamente al vertice come hai descritto è quello "base" (e spesso definitivo) che in casa Leica si consiglia con le telemetro: un 35 ed un 90 luminosi con cui coprire quasi tutto, ed eventualmente un supergrandangolo (21)...
Buona luce
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.