nikonmau71
Jun 3 2009, 08:43 AM
Ola, cercavo un obiettivo oltre i 300mm (ho un 70-300mm) però da non spendere moltissimo dato che le finanze son quelle che sono... avete suggerimenti (oltre al rapinare una banca... :-)) )?
Mi piacerebbe un Nikkor VR... ma eventualmente anche qualcosa di più economico...
I moltipèlicatori servono davvero? Costi elevati anche per quelli immagino...
Ciao
Cosimo Camarda
Jun 3 2009, 08:49 AM
oltre i 300...in casa nikon ed anche economico è praticamente impossibile.
ANTERIORECHIUSO
Jun 3 2009, 12:24 PM
Guarda il catalogo Sigma, il piu' completo in ambito tele; oltretutto sono abbordabili ed hanno un OTTIMO rapporto qualita' prezzo.
Se parli di 70-300, immagino tu voglia uno zoom; in tal caso sono usciti di recente 2 ottimi Sigma STABILIZZATI e dal prezzo umano: 120-400 e 150-500.
Sono bui, ma i termini "economico+lungo" e "luminoso", sono diametralmente opposti...
dario205
Jun 3 2009, 12:59 PM
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Jun 3 2009, 01:24 PM)

Guarda il catalogo Sigma, il piu' completo in ambito tele; oltretutto sono abbordabili ed hanno un OTTIMO rapporto qualita' prezzo.
Se parli di 70-300, immagino tu voglia uno zoom; in tal caso sono usciti di recente 2 ottimi Sigma STABILIZZATI e dal prezzo umano: 120-400 e 150-500.
Sono bui, ma i termini "economico+lungo" e "luminoso", sono diametralmente opposti...
Ho provato il 120-400 e devo dire che va benone, ci sto facendo un pensierino anch'io all'acquisto, per il suo prezzo direi che va benone

purtroppo parlando di focali così lunghe i prezzi salgono e parecchio!!!
fabryxx
Jun 3 2009, 01:09 PM
Praticamente oltre i 300 mm di focale la spesa sale oltre i 1500€
nell'usato puoi trovarci ancora degli ottimi Ai ma non sono propriamente economici, dipende da come sono stati tenuti, purtroppo i tele di queste focali hanno delle controindicazioni

, pesano e sono costosi
dovresti dirci fino a quanto sei disposto a sborsare così da essere più precisi
Fausto Panigalli
Jun 3 2009, 06:52 PM
Io ti consiglierei la "solita accoppiata" 300 f4 +TC14 o meglio 17.
Comprandoli usati il prezzo non è altissimo ma la qualita' si.
Ovviamente non è un'accoppiata economica,ma piuttosto che prendere uno zoom e accontentarsi,preferire aspettare ancora e godermi questi gioielli.
Sul forum troverai molti esempi dei risultati.
Se invece preferisci gli zoom non hai molte alternative:o l'80/400VR o i vari sigma,eventualmente moltiplicabili (con successo)con i vari sigma,anche 2X.
Giacomo.B
Jun 3 2009, 07:07 PM
La tua e' una problematica che riguarda un po' tutti...io tanto per giocarci un po' ho fatto un pensierino al Nikkor 300 f2,8 AIs (n), prezzo abbordabile, resa fantastica il limite e' la MAF manuale che in situazioni "veloci" puo' dare sicuramente qualche problema..
Saluti
Giacomo
collezingaro
Jun 3 2009, 10:37 PM
QUOTE(Giacomo.B @ Jun 3 2009, 08:07 PM)

La tua e' una problematica che riguarda un po' tutti...io tanto per giocarci un po' ho fatto un pensierino al Nikkor 300 f2,8 AIs (n), prezzo abbordabile, resa fantastica il limite e' la MAF manuale che in situazioni "veloci" puo' dare sicuramente qualche problema..
Saluti
Giacomo
Salve, anche io propenderei per un 300mm fisso nikon da moltiplicare ma usati non se ne trovano proprio. Qualcuno sa dove cercare?
Ciao
fabryxx
Jun 4 2009, 02:40 PM
Comincia intanto dal nostro mercatino dell'usato, non sono frequentissimi, ma se ne vedono
una ricerca dei negozi più forniti su internet o su riviste specializzate,
personalmente ho atteso due anni prima di riuscire ad avere un 300 2.8 afs I serie, trattandosi di ottiche fantastiche e costose è buona norma andarci coi piedi di piombo
bergat@tiscali.it
Jun 4 2009, 02:44 PM
QUOTE(nikonmau71 @ Jun 3 2009, 09:43 AM)

Ola, cercavo un obiettivo oltre i 300mm (ho un 70-300mm) però da non spendere moltissimo dato che le finanze son quelle che sono... avete suggerimenti (oltre al rapinare una banca... :-)) )?
Mi piacerebbe un Nikkor VR... ma eventualmente anche qualcosa di più economico...
I moltipèlicatori servono davvero? Costi elevati anche per quelli immagino...
Ciao
Il problema è capire cosa voglia dire spendere non moltissimo.
2000€, 4000€ o 8000€ o forse 400€? no perchè a 400 euro puoi solo prendere un catadriottico usato a f8. Sconsigliatissimi i duplicatori a meno di un obiettivo di qualità.
dario205
Jun 5 2009, 01:47 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 4 2009, 03:44 PM)

Il problema è capire cosa voglia dire spendere non moltissimo.
2000€, 4000€ o 8000€ o forse 400€? no perchè a 400 euro puoi solo prendere un catadriottico usato a f8. Sconsigliatissimi i duplicatori a meno di un obiettivo di qualità.
In effetti bergat ha ragione, più o meno che budget hai? così è più facile consigliarti
maxmax
Jun 5 2009, 07:41 AM
QUOTE(nikonmau71 @ Jun 3 2009, 09:43 AM)

Ola, cercavo un obiettivo oltre i 300mm (ho un 70-300mm) però da non spendere moltissimo dato che le finanze son quelle che sono... avete suggerimenti (oltre al rapinare una banca... :-)) )?
Mi piacerebbe un Nikkor VR... ma eventualmente anche qualcosa di più economico...
I moltipèlicatori servono davvero? Costi elevati anche per quelli immagino...
Ciao
Ripeto un po' quello che hanno detto i ragazzi che mi hanno preceduto.
Bisognerebbe sapere innanzitutto quanto hai in mente di spendere.
Secondo me un'ottima scelta è un 300 f/4 afs usato e al massimo moltiplicabile con tc 14.
Per quanto riguarda i moltiplicatori la mia esperienza personale è il 400 2.8 con TC 14 --- TC17----TC20.
Ti dico il 14 non dà problemi,con il 17 gia si avverte qualche calo di prestazioni mentre il 20 io lo sconsiglierei vivamente si va a buttare tutta la qualità dell'ottica.
Ovviamente queste sono mie opinioni chiunque può non essere d'accordo.
Un saluto Massimiliano.
nikonmau71
Jun 5 2009, 05:02 PM
Ola!
Scusate il ritardo nella risposta...
Allora, mi vergogno un po' ma per poca spesa intendevo 500 euro... purtroppo le finanze son quelle che sono...
Cosa sono i Tc di cui parlate?
Io credo che anche uno zoom maggiore ad f4 potrebbe andar bene....
L'esigenza nasce dal voler fare dei primi piani agli animali selvatici... Es. se fotografo tigri in un parco, con il mio 70.-300 f4 non riesco a fare un primo piano degli occhi... e nemmeno della testa... e avvicinarsi alle tigri è sconsigliabile...
I moltiplicatori, quanto costano? credo non siano molto più economici di un'ottica..
Ciao
nikonmau71
Jun 5 2009, 05:03 PM
ho fatto casino... non badate a questo messaggio
Ciao
maxmax
Jun 5 2009, 05:20 PM
I tc sono i moltiplicatori e costano nuovi circa 450 - 500 caffè.
se la tua intenzione è di non spendere più di 500 caffè credo che le tue scelte siano molto limitate oltre i 300 mm.
Un saluto Massimiliano.
halloween.76
Jun 5 2009, 06:01 PM
..com'è che nessuno parla dei catadiottrici..??
Fanno così schifo i 500 mm f 6,3 o l' 800 mm f 8..?
Forse per il suo scopo vanno più che bene..
...o no ?!
maxmax
Jun 5 2009, 08:21 PM
QUOTE(halloween.76 @ Jun 5 2009, 07:01 PM)

..com'è che nessuno parla dei catadiottrici..??
Fanno così schifo i 500 mm f 6,3 o l' 800 mm f 8..?
Forse per il suo scopo vanno più che bene..
...o no ?!
Tutto somato hai ragione.
Sai io non ci avevo proprio pensato.
neldot
Jun 5 2009, 08:35 PM
QUOTE(nikonmau71 @ Jun 5 2009, 06:02 PM)

Ola!
Scusate il ritardo nella risposta...
Allora, mi vergogno un po' ma per poca spesa intendevo 500 euro... purtroppo le finanze son quelle che sono...
Cosa sono i Tc di cui parlate?
Io credo che anche uno zoom maggiore ad f4 potrebbe andar bene....
L'esigenza nasce dal voler fare dei primi piani agli animali selvatici... Es. se fotografo tigri in un parco, con il mio 70.-300 f4 non riesco a fare un primo piano degli occhi... e nemmeno della testa... e avvicinarsi alle tigri è sconsigliabile...
I moltiplicatori, quanto costano? credo non siano molto più economici di un'ottica..
Ciao
Ciao, ti consiglierei di leggere la mia risposta in questo thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1563027Ho fatto un breve elenco con alcune scelte economiche di teleobiettivi Nikon e universali. Ce ne sono alcune che rientrano nel tuo budget.
Sono tutti tele a lenti, se ti orienti su un catadiottrico dovresti spendere cifre ancora più basse.
P.s. I moltiplicatori hanno prezzi vari, e costano all'incirca dai 150 euro di un universale di buona qualità ai 400 e passa euro di un originale Nikon.
nikonmau71
Jun 6 2009, 10:28 AM
QUOTE(neldot @ Jun 5 2009, 09:35 PM)

Ciao, ti consiglierei di leggere la mia risposta in questo thread:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?s=...t&p=1563027Ho fatto un breve elenco con alcune scelte economiche di teleobiettivi Nikon e universali. Ce ne sono alcune che rientrano nel tuo budget.
Sono tutti tele a lenti, se ti orienti su un catadiottrico dovresti spendere cifre ancora più basse.
P.s. I moltiplicatori hanno prezzi vari, e costano all'incirca dai 150 euro di un universale di buona qualità ai 400 e passa euro di un originale Nikon.
Ok, grazie mille per i consigli... vado a vedere e ci ragiono un po' su...
Ciao
nikonmau71
Jun 16 2009, 09:33 AM
Ok, sto vedendo i moltiplicatori...
Ho però ancora alcuni dubbi...
Il moltiplicatore, deve essere apposito per il modello di obiettivo in possesso giusto? quindi, se io ho un Tamron, devo prendere un moltiplicatore Tamron... giusto?
Il moltiplicatore si applica solo a focali fisse o anche al mio zoom 70-300? Eventualmente (anche se non ha propsio senso) anche al mio 18-70?
Il moltiplicatore consente di esporre automaticamente? Influisce sulla distanza minima di messa a fuoco? Crea disturbi o difetti nella messa a fuoco o disturbi ai mergini della foto?
Eventualmente, se riuscissi a trovare un buon usato di 70-300 Nikkor Vr, da sostituire il mio Tamron, un moltiplicatore adatto sarebbe sempre l'1.4?
Scusatemi... sono stressante ma non capendomene molto e con finanze allo stretto, non vorrei sbagliare...
Ciao e grazie ancora
fabryxx
Jun 16 2009, 09:48 AM
Leggendoti
questo experience Nikon di Fabio Blanco capirai tante cose, la tabella inclusa ti indica i moltiplicatori adatti agli obiettivi
poi esistono i moltiplicatori di altre case ....
nikonmau71
Jun 20 2009, 02:49 PM
QUOTE(fabryxx @ Jun 16 2009, 10:48 AM)

Leggendoti
questo experience Nikon di Fabio Blanco capirai tante cose, la tabella inclusa ti indica i moltiplicatori adatti agli obiettivi
poi esistono i moltiplicatori di altre case ....
Ma i moltiplicatori sono compatibili? Nel senso... su un ottica Nikkor può andar bene anche un moltiplicatore sigma?? O viceversa?
Vado a leggere. grazie!
Ciao
alcarbo
Jun 20 2009, 03:02 PM
Il 70-300 lo moltiplichi solo con i Kenko e simili non con i Nikon. Però te lo sconsiglierei.
Il tuo budget non basta, salvo che per usati particolari.
Anche io ti consiglierei allora uno sforzo per arrivare almeno al Sigma 120-400 o se 150-500
Non dimenticare un buon Nikon 80-400 che trovi usato al prezzo di tali Sigma nuovi.
Altri Sigma ?
sandroar
Jul 20 2009, 10:51 AM
Il catadiottrico può essere una ottima scelta accettandone pregi e difetti e scegliendo il modello giusto. I difetti sono principalmente il basso contrasto e la scarsa luminosità (al primo problema oggi si sopperisce facilmente in PP e al secondo alzando la sensibilità della fotocamera) mentre i pregi sono, oltre al costo più abbordabile rispetto ad un equivalente a lenti, la grandissima maneggevolezza e la possibilità di portarsi sempre dietro un tele spinto (vista la dimensione un posto in borsa si trova sempre!)
Sono un appassionato dei cata e li conosco abbastanza bene. A parte il Nikon 1000, comunque abbastanza voluminoso, la scelta migliore cade sul Nikon 500 f/8 N, quello con la riga arancio sull'anello di maf. Il precedente Nikon 500 C è decisamente peggiore come resa, a mio parere anche rispetto al sempre interessante Tamron 500 f/8
Decxisamente da lasciar perdere i vari 500/600/800 nuovi che si trovano offerti a pochi euro in internet che sono adatti solo come ferma carte...
Un saluto a tutti!
ps: allego uno scatto a mano libera con il Nikon 500 N
-missing
Jul 20 2009, 12:46 PM
1. Con 500€ il meglio che puoi avere è un Nikkor 300/4 usato + moltiplicatore 1,4 Kenko. Quando ti bastano 300mm levi il moltiplicatore e ti resta un signor vetro. Un obiettivo scarso - invece - resta tale senza rimedio.
2. Prima di spendere soldi per un moltiplicatore, ricordati che tali aggeggi richiedono teleobiettivi luminosi. A 1,4 x perdi uno stop di luce, a 2 x ne perdi per strada ben 2. Moltiplicare un tele con apertura massima più buia di F4 non è cosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.