QUOTE(Alex 200 @ Jun 3 2009, 09:35 PM)

Sul mio obiettivo avvito (quasi sempre) un filtro polarizzatore... mi trovo benissimo!!!
Ovviamente, per un "giocattolino" come questo, non ho badato a spese... quindi ho acquistato un magnifico Nikon C-PL II... trovo sia un ottimo pola!!!
Comunque se ci stai attento e lasci sempre montato il paraluce ti assicuro che al tuo "piccolino" (Anche senza filtri) non succede praticamente nulla!
Ciaooo...
Alex
Pur essendo un sostenitore del fltro montato a protezione non condivido l'uso del polaeizzatore per questo scopo primo perché assorbe troppa luce, poi perché comunque, per le sue specifiche caratteristiche, modifica pesantemente l'immagine. Consiglio o i filtri UV, o quelli specifici per la protezione, ogni fabbricante li chiama a modo suo, o lo skylight se ami i toni caldi.
QUOTE(nitalnital @ Jul 26 2009, 12:41 AM)

concordo , se ci stai attento anche solo con il paraluce, che andrebbe sempre e cmq montato sulle ottiche, non succede nulla.
i filtri anche se neutri, come dicono, modificano sempre l'immagine finale, impercettibilmente ma la modificano ,se poi si veda a occhio nudo ,non lo so.
Consiglio il paraluce

in questo tread trovi una comparazione di foto con filtro e senza, se davvero modificano l'immagine, e suppongo sia vero, lo fanno in maniera impercettibile ne consegue che una foto con filtro e una senza sono indistinguibili in considerazione di ciò la valutazione tra costi e benefici pende a favore dell'uso del filtro
PS sul mio 24/70 c'è fisso uno skylight pro della B+W altrettanto sul 17/35, filtro versione slim, sull'80/200 e sul 105 micro