Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
geppoman
... oggi vado a ritirare il mio giocattolo nuovo, il 24-70
volevo però sapere una cosa.. il negoziante mi consiglia di prendere un filtro protettivo (che costa un bel po.. un centinaio di fagiolini).. dice che è neutro, che è il migliore, che bla bla bla..
ma ovviamente, visto e considerato che ho sempre seguito pure io la tesi che i filtri un pochino fan ridurre la qualità volevo prima sapere la vostra.

E' vero che il 24-70 è una lente pregiatina e andrebbe protetta, ma... vale la pena prender sto filtro secondo voi?

thanks.
Michele Ferrato
Geppo io sono molto contrario ai filtri se non gli ND e i pola perchè se li uso servono proprio ma non trovo necessario dover proteggere la lente di un'ottica così sofosticata.
Io scatto in condizioni gravose eppure non mi è mai capitato di rigare una lente frontale,certo ci stò attento però se dovessi rovinare uno scatto con dei riflessi parassiti solo perchè c'è davanti un filtro non me lo perdonerei mai.
Il consiglio che posso darti è di non badare a spese se proprio decidi di montarlo wink.gif
mirko_nk
Io personalmente lo utilizzo soltanto quando faccio uscite "pericolose", tipo mare con la famiglia o escursioni in montagna.... e poi non sempre... Sicuramente crea dei riflessi....
skukies
Tutte le mie ottiche appena tirate fuori dalla scatola vengono munite di filtri... e anche il 24-70. Non ho mai notato nessun riflesso o perdita di nitidezza.
Ovviamente metti filtri buoni e vai tranquillo.
blackman
Assolutamente non mettere nessun filtro davanti ad una lente simile.. soltanto e solamente se ti servono gli ND oppure un ottimo polarizzatore... solo se servono ovviamente ...
tutto il resto sono chiacchere...
stex_80
Personalmente non sono espertissimo, i miei sono tutti con filtro, non ho mai notato riflessi strani, e sono anche del parere che se rovino un 24-70 o simili mi striscio da solo in autopunizione...
Alex...D810
Sul mio obiettivo avvito (quasi sempre) un filtro polarizzatore... mi trovo benissimo!!!
Ovviamente, per un "giocattolino" come questo, non ho badato a spese... quindi ho acquistato un magnifico Nikon C-PL II... trovo sia un ottimo pola!!!
Comunque se ci stai attento e lasci sempre montato il paraluce ti assicuro che al tuo "piccolino" (Anche senza filtri) non succede praticamente nulla!
Ciaooo...
Alex
oldfox
un bel polarizzatore hoya HD o b+w kassermann slim

e se il filtro non lo ritieni indispensabile.....beh tieni sempre montato il suo bel paraluce
ffrabo
io ho preso quelli consigliati qui: http://translate.google.it/translate?prev=...history_state0=

geppoman
Rodenstock hr digital multi coated UV E77

tolto il dente.. tolto il dolore..
Giacomo 74
Nikon NC 77mm (neutral color) wink.gif
marce956
QUOTE(ffrabo @ Jun 3 2009, 10:01 PM) *

Grazie, sarà utile anche a me
Marcello
vvtyise@tin.it
montare un filtro aiuta a proteggere la lente in situazioni "critiche"; lo uso solo in questi casi.
fpdesign
QUOTE(blackman @ Jun 3 2009, 07:56 PM) *
Assolutamente non mettere nessun filtro davanti ad una lente simile.. soltanto e solamente se ti servono gli ND oppure un ottimo polarizzatore... solo se servono ovviamente ...
tutto il resto sono chiacchere...


Scusa ma hai mai dato un colpo a un obbiettivo o sei mai stato nel deserto o al mare o nell apolvere o dove sotto una sassaiola tipo gara di motocross , forse dimentichi che NIKON produce i filtri e non uno e il vetro è lo stesso , quindi la tua risposta mi sembra un po insensata , tra TIFFEN , B+W , hai l'imbarazzo della scelta per altre lavorazioni vedi cinematografia i filtri sono indispensabili che si tratti di pellicola o dell'utlima RED i filtri si usano da quando esiste la fotografia

Comunque l'importante che il filtro non vignetti e che sia low profile questo per i grandangolari spinti.

QUOTE(fpdesign @ Jul 24 2009, 01:06 AM) *
Scusa ma hai mai dato un colpo a un obbiettivo o sei mai stato nel deserto o al mare o nell apolvere o dove sotto una sassaiola tipo gara di motocross , forse dimentichi che NIKON produce i filtri e non uno e il vetro è lo stesso , quindi la tua risposta mi sembra un po insensata , tra TIFFEN , B+W , hai l'imbarazzo della scelta per altre lavorazioni vedi cinematografia i filtri sono indispensabili che si tratti di pellicola o dell'utlima RED i filtri si usano da quando esiste la fotografia

Comunque l'importante che il filtro non vignetti e che sia low profile questo per i grandangolari spinti.



dimenticavo il filtro lo lustri e lo pulisci la lente frontale del 24-70 se la righi per sbaglio con un granello di sabbia cosa fai lo spedisci in LTR , spiegami , comunque è un assicurazione sulla vita dell'obbiettivo, questo per esperienza , che poi ci sia chi abusa di filtri questa è un altra storia .
nitalnital
QUOTE(Alex 200 @ Jun 3 2009, 09:35 PM) *
Sul mio obiettivo avvito (quasi sempre) un filtro polarizzatore... mi trovo benissimo!!!
Ovviamente, per un "giocattolino" come questo, non ho badato a spese... quindi ho acquistato un magnifico Nikon C-PL II... trovo sia un ottimo pola!!!
Comunque se ci stai attento e lasci sempre montato il paraluce ti assicuro che al tuo "piccolino" (Anche senza filtri) non succede praticamente nulla!
Ciaooo...
Alex



concordo , se ci stai attento anche solo con il paraluce, che andrebbe sempre e cmq montato sulle ottiche, non succede nulla.

i filtri anche se neutri, come dicono, modificano sempre l'immagine finale, impercettibilmente ma la modificano ,se poi si veda a occhio nudo ,non lo so.

Consiglio il paraluce rolleyes.gif
mariomc2
QUOTE(Alex 200 @ Jun 3 2009, 09:35 PM) *
Sul mio obiettivo avvito (quasi sempre) un filtro polarizzatore... mi trovo benissimo!!!
Ovviamente, per un "giocattolino" come questo, non ho badato a spese... quindi ho acquistato un magnifico Nikon C-PL II... trovo sia un ottimo pola!!!
Comunque se ci stai attento e lasci sempre montato il paraluce ti assicuro che al tuo "piccolino" (Anche senza filtri) non succede praticamente nulla!
Ciaooo...
Alex



Pur essendo un sostenitore del fltro montato a protezione non condivido l'uso del polaeizzatore per questo scopo primo perché assorbe troppa luce, poi perché comunque, per le sue specifiche caratteristiche, modifica pesantemente l'immagine. Consiglio o i filtri UV, o quelli specifici per la protezione, ogni fabbricante li chiama a modo suo, o lo skylight se ami i toni caldi.



QUOTE(nitalnital @ Jul 26 2009, 12:41 AM) *
concordo , se ci stai attento anche solo con il paraluce, che andrebbe sempre e cmq montato sulle ottiche, non succede nulla.

i filtri anche se neutri, come dicono, modificano sempre l'immagine finale, impercettibilmente ma la modificano ,se poi si veda a occhio nudo ,non lo so.

Consiglio il paraluce rolleyes.gif


in questo tread trovi una comparazione di foto con filtro e senza, se davvero modificano l'immagine, e suppongo sia vero, lo fanno in maniera impercettibile ne consegue che una foto con filtro e una senza sono indistinguibili in considerazione di ciò la valutazione tra costi e benefici pende a favore dell'uso del filtro

PS sul mio 24/70 c'è fisso uno skylight pro della B+W altrettanto sul 17/35, filtro versione slim, sull'80/200 e sul 105 micro
marce956
Mi pare che ciascuno abbia le proprie motivazioni e convinzioni, evidentemente diverse, io non esprimo l'ennesimo parere, perchè tutto ed il contrario di tutto è già stato detto, mi limito a dire che ho scelto, sia per il 70/200 f2.8 che per il 24/70 f2.8 dei Kenko Pro 1 Digital Protector W che lascio sempre montati
Marcello
antonio briganti
A prescindere da tutto quello che viene detto.....monto sempre i filtri davanti ai miei obiettivi.
Ciao
antonio
nitalnital
anch'io ,anche se non sono un sostenitore del filtro, ma del paraluce, rispetto l'opinione di tutti.

Per la qualita' d'immagine, sicuramente ( come e' stato detto), e' talmente impercettibile, evidentemente da non distinguersi ad occho nudo.

pero' resto della mia opinione sulla protezione della lente ,con il paraluce.

Pollice.gif Pollice.gif

nulla toglie ai 2 sostenitori ( paraluce e filtro), che tutti e nessuno abbiano ragione in assoluto.

Come diceva il buon vecchio EINSTEIN , tutto e' relativo guru.gif

F.Giuffra
Paraluce!

E poi voglio vedervi quando comprerete il mitico 14-24 per estendere le vostre possibilità in wide come farete visto che non accetta filtri... Idem per il fish eye.

Paraluce che protegge pure dalla luce laterale e migliora la qualità della foto, magari di poco, ma non la peggiora. A me non è mai successo, ma se doveste riuscire a rovinare il vetro più esterno LTR ve lo cambia agevolmente, e non credo che il costo sia poi tanto superiore a quello di un filtro di qualità.
mariomc2
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 27 2009, 11:06 PM) *
Paraluce!

E poi voglio vedervi quando comprerete il mitico 14-24 per estendere le vostre possibilità in wide come farete visto che non accetta filtri...
Ho il 17/35 e considerato che uso molto il pola non credo prenderò mai il 14/24, ovviamente in quel caso, tipo un eventuale dono wink.gif , non userei filtri

Idem per il fish eye.
Non lo uso ma nel caso dovrei usarlo senza filtro

Ma ora dimmi quanto protegge il paraluce del 10,5? E quello del 14/24? È ovvio che ottiche del genere richiedono una cura certamente superiore nel loro uso

Paraluce che protegge pure dalla luce laterale e migliora la qualità della foto, magari di poco, ma non la peggiora.
Se leggi mi pare che nessuno escluda l'uso del paraluce ma trovo difficile credere che il paraluce ripari dalla polvere, dalla salsedina, dalla sabbia, da errori di pulizia...

A me non è mai successo,
Il fatto che non sia mai successo a te non significa che debba non succedere a tutti! Se leggi proprio in questi giorni c'è un utente con questo problema

ma se doveste riuscire a rovinare il vetro più esterno LTR ve lo cambia agevolmente, e non credo che il costo sia poi tanto superiore a quello di un filtro di qualità.
Stai scherzando vero? Parli per assurdo? Come fai ad affermare che sostituire la lente frontale, ad esempio del 24/70, costi meno di 100€? Non solo se ci metti anche la spedizione, andata e ritorno circa 30€, dovrebbero cambiare la lente frontale a meno di 70€! Di quali ottiche parli?
Piero_Giacoia
Se è possibile montare un filtro, montalo, non diciamo eresie, con filtro e senza, è umanamente difficile notare delle differenze.
nippokid (was here)
I filtri non sono tutti uguali. Non ha senso un generico discorso "filtro si, filtro no".
Ci sono filtri si, filtri mmmh e filtri no... smile.gif

Un esempio eclatante QUI...

byebye.

mariomc2
QUOTE(npkd @ Aug 7 2009, 03:52 AM) *
I filtri non sono tutti uguali. Non ha senso un generico discorso "filtro si, filtro no".
Ci sono filtri si, filtri mmmh e filtri no... smile.gif

Un esempio eclatante QUI...

byebye.


Ciao Nippo, pienamente d'accordo con te che esistono filtri e filtri, e consiglio quelli di qualità, ma la discussione che linki mi lascia perplesso, non posso non notare un'evidente contrraddizione dell'autore quando afferma nei post 3 e 12 che il difetto si presenta anche senza filtro e al post 19 che dipende dal filtro blink.gif blink.gif blink.gif
nippokid (was here)
Ciao Mario, onestamente non l'ho riletta con attenzione, la discussione; l'avevo annotata tra gli "esempi di degrado da filtro" e ricordavo l'epilogo.
Credo che l'utente, in totale buona fede naturalmente, nella prima affermazione abbia "mentito" ph34r.gif per dare l'idea di averle provate tutte o per semplice disattenzione...

Certo, quello era proprio un filtraccio.

Non uso filtri protettivi d'abitudine, ma per una "vera" protezione opterei (opterò) per gli HoyaHD Protector. Senza arrivare a questi eccessi, mentre mi spezzavo una caviglia in montagna ho picchiato il polarizzatore HD da 77 su una roccia affilata, attraverso il paraluce. Non ha fatto una piega, mi ha salvato l'11-16 e con una passata di microfibra è tornato nuovo! Avessi avuto una cavigliera HD... smile.gif

Piero_Giacoia
QUOTE(npkd @ Aug 7 2009, 03:52 AM) *
I filtri non sono tutti uguali. Non ha senso un generico discorso "filtro si, filtro no".
Ci sono filtri si, filtri mmmh e filtri no... smile.gif

Un esempio eclatante QUI...

byebye.

Era chiaro che un filtro deve essere di un certo livello, non ha senso spendere una cifra per un'ottica di valore e poi montarci un filtro da 10 euro.
nippokid (was here)
E' chiaro...quando lo sai! smile.gif

Invito sempre a non generalizzare; non tutti coloro che leggono sono così "smaliziati" da saper cogliere gli "omissis" che possono sembrare ovvi a chi scrive.
Di filtri da 10 euro se ne vendono, eccome... cerotto.gif ...non mi viene in mente un solo obiettivo sul mercato, anche economico, che meriti uno skifiltro simile. smile.gif

byebye

mariomc2
QUOTE(laerte_54 @ Aug 7 2009, 01:06 PM) *
Era chiaro che un filtro deve essere di un certo livello, non ha senso spendere una cifra per un'ottica di valore e poi montarci un filtro da 10 euro.


Vale anche il contrario non ha senso spendere 100€ per proteggere un'ottica da 100€ o meno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.