QUOTE(mercuzio71 @ Jun 5 2009, 01:17 AM)

Grazie Attilio per le utili indicazioni...
e, ehm... adesso mi informo su che cos'è il CLS (perdona l'ignoranza, parto piano ma imparo...)
CLS è l'acronimo di Control Light System, il sistema di controllo della luce di Nikon (molto invidiato dai colleghi canonisti!).
Permette di avere un controllo in TTL totale, anche operando con più speedlight in remoto, modificando a piacimento le potenze di emissione direttamente "on camera".
Tornando in topic, con la D700 utilizzo sia SB800, sia SB600, ovviamente con risultati splendidi. Come ti è già stato suggerito, l'SB400 è un po' troppo simile al pop-up del corpo macchina come prestazioni, quindi inadatto in molte occasioni di ripresa. Con i fratelli maggiori, invece, otterai sempre risultati notevoli.
Saluti
Einar