Ho notato che nell'uso in interni con luce artificiale abbastanza intensa, come ad esempio in negozi dotati dei soliti controsoffitti invasi di faretti, questa lente eccellente soffre abbastanza il flare e ciò genera due problemi nell'immagine: da un lato le consuete macchie circolari più o meno colorate e più o meno grandi, dall'altro, nei casi di luci puntuali più intense e diffuse, uno scadimento generale della qualità dell'immagine stessa, con una sorta di leggera "sgranatura" e abbassamento della nitidezza complessiva.
Pensavo quindi a dotarlo di un paraluce supplementare... In qualche caso ho visto che si può supplire con accorgimenti estemporanei e artigianali, tipo una mano aperta sopra la lente o un piano opaco (si riescono a evitare alcune macchie più ricorrenti), ma quando il gioco "si fa duro" ecco forse servirebbe qualcosa in più, un vero paraluce, un aggeggio ampio e robusto che forse potrà ricordare quelli a soffietto che si usano nel grande formato. Mi hanno sugggerito cose le più disparate (dal cartoncino nero arrotolato sul paraluce originale a svariati materiali, alluminio nero etc), sarei curioso di sapere se anche voi potete darmi una mano!
ciao grazie mille
ada