Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
warburg
Ho notato che nell'uso in interni con luce artificiale abbastanza intensa, come ad esempio in negozi dotati dei soliti controsoffitti invasi di faretti, questa lente eccellente soffre abbastanza il flare e ciò genera due problemi nell'immagine: da un lato le consuete macchie circolari più o meno colorate e più o meno grandi, dall'altro, nei casi di luci puntuali più intense e diffuse, uno scadimento generale della qualità dell'immagine stessa, con una sorta di leggera "sgranatura" e abbassamento della nitidezza complessiva.
Pensavo quindi a dotarlo di un paraluce supplementare... In qualche caso ho visto che si può supplire con accorgimenti estemporanei e artigianali, tipo una mano aperta sopra la lente o un piano opaco (si riescono a evitare alcune macchie più ricorrenti), ma quando il gioco "si fa duro" ecco forse servirebbe qualcosa in più, un vero paraluce, un aggeggio ampio e robusto che forse potrà ricordare quelli a soffietto che si usano nel grande formato. Mi hanno sugggerito cose le più disparate (dal cartoncino nero arrotolato sul paraluce originale a svariati materiali, alluminio nero etc), sarei curioso di sapere se anche voi potete darmi una mano!
ciao grazie mille
ada
Gufopica
personalmente non posso aiturarti..sono in procinto di acquistarlo..
per foto di paesaggi ecc.vedendo in giro credo che sia una lente semplicemente strepitosa.
per il resto non sò,spero che chi possiede questa lente ti possa dire qualcosa.
lo vorrei giusto acquistare anche per fare foto di interni nei matrimoni nelle chiese..
mah vorrei capire anch'io hmmm.gif
capannelle
QUOTE(warburg @ Jun 5 2009, 09:05 AM) *
Ho notato che nell'uso in interni con luce artificiale abbastanza intensa, come ad esempio in negozi dotati dei soliti controsoffitti invasi di faretti, questa lente eccellente soffre abbastanza il flare e ciò genera due problemi nell'immagine: da un lato le consuete macchie circolari più o meno colorate e più o meno grandi, dall'altro, nei casi di luci puntuali più intense e diffuse, uno scadimento generale della qualità dell'immagine stessa, con una sorta di leggera "sgranatura" e abbassamento della nitidezza complessiva.
Pensavo quindi a dotarlo di un paraluce supplementare... In qualche caso ho visto che si può supplire con accorgimenti estemporanei e artigianali, tipo una mano aperta sopra la lente o un piano opaco (si riescono a evitare alcune macchie più ricorrenti), ma quando il gioco "si fa duro" ecco forse servirebbe qualcosa in più, un vero paraluce, un aggeggio ampio e robusto che forse potrà ricordare quelli a soffietto che si usano nel grande formato. Mi hanno sugggerito cose le più disparate (dal cartoncino nero arrotolato sul paraluce originale a svariati materiali, alluminio nero etc), sarei curioso di sapere se anche voi potete darmi una mano!
ciao grazie mille
ada


Sono un felice possessore della lente in questione e ho notato anch'io questi problemini in presenza di forti fonti luminose e in controluce.

Penso che questo comportamento sia assolutamente normale per una lente con una lente forntale così ampia e che personalmente reputo di qualità eccezionale.

Se monti in qualche modo un paraluce più grande di quello incorporato potresti avere problemi di vignettatura.

In caso di forte luce laterale potresti usare un cartoncino nero da tenere a lato dell'obiettivo, facendo in ogni caso attenzione che non entri nell'inquadratura
warburg
Concordo con te, non metto in dubbio le qualità della lente, ma appunto avrei bisogno di spremerla per bene anche in situazioni non ordinarissime.
ciao
a

QUOTE(capannelle @ Jun 5 2009, 09:16 AM) *
Sono un felice possessore della lente in questione e ho notato anch'io questi problemini in presenza di forti fonti luminose e in controluce.

Penso che questo comportamento sia assolutamente normale per una lente con una lente forntale così ampia e che personalmente reputo di qualità eccezionale.

Se monti in qualche modo un paraluce più grande di quello incorporato potresti avere problemi di vignettatura.

In caso di forte luce laterale potresti usare un cartoncino nero da tenere a lato dell'obiettivo, facendo in ogni caso attenzione che non entri nell'inquadratura
maxmax
Mi vedo perfettamente d'accordo con capannelle.

Un saluto Massimiliano.
warburg
QUOTE(maxmax @ Jun 5 2009, 09:20 AM) *
Mi vedo perfettamente d'accordo con capannelle.

Un saluto Massimiliano.


Ehm, si, lo sono anch'io ma al cartoncino c'ero già arrivata :-)
ciao!
a
Gufopica
io devo acquistarto a giorni..certo parecchi caffè e poi dover in alcuni casi utilizzare un cartoncino.. messicano.gif
beh su D3 ho visto cose notevoli..chiaramente penso non abbia sempre questi problemi..
quelle condizioni così particolari non si hanno tutti i giorni.. e basta a mio avviso avere qualche rigurardo maggiore che si può aggirare l'ostacolo..
cmq sia sono ancora indeciso 14-24 o 17-35 alla fine 14-24 nuovo e 17-35 poi successivamente usato.
VenerabileJorge
QUOTE(warburg @ Jun 5 2009, 09:05 AM) *
Ho notato che nell'uso in interni con luce artificiale abbastanza intensa, come ad esempio in negozi dotati dei soliti controsoffitti invasi di faretti, questa lente eccellente soffre abbastanza il flare e ciò genera due problemi nell'immagine: da un lato le consuete macchie circolari più o meno colorate e più o meno grandi, dall'altro, nei casi di luci puntuali più intense e diffuse, uno scadimento generale della qualità dell'immagine stessa, con una sorta di leggera "sgranatura" e abbassamento della nitidezza complessiva.
Pensavo quindi a dotarlo di un paraluce supplementare... In qualche caso ho visto che si può supplire con accorgimenti estemporanei e artigianali, tipo una mano aperta sopra la lente o un piano opaco (si riescono a evitare alcune macchie più ricorrenti), ma quando il gioco "si fa duro" ecco forse servirebbe qualcosa in più, un vero paraluce, un aggeggio ampio e robusto che forse potrà ricordare quelli a soffietto che si usano nel grande formato. Mi hanno sugggerito cose le più disparate (dal cartoncino nero arrotolato sul paraluce originale a svariati materiali, alluminio nero etc), sarei curioso di sapere se anche voi potete darmi una mano!
ciao grazie mille
ada



Puoi postare qualche esempio?

smile.gif
warburg
QUOTE(VenerabileJorge @ Jun 5 2009, 10:42 AM) *
Puoi postare qualche esempio?

smile.gif


No, l'avrei già fatto, sono scatti di lavoro che non posso pubblicare.
ciao
a
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.