Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mauriziot
Mi hanno appena regalato un 10-24 af-s dx; ottimo ma io ho pure comprato poco prima una d700.

Si può usare con soddisfazione il nuovo obiettivo dx sulla nuova fx (normalmente caricata con un 24-120)? vale la pena? o è solo utile nel secondo corpo, d90. grazie a tutti. mt
Lucabeer
Beh, visto che ormai ce l'hai e sei uno dei primi ad averlo... perchè non lo provi tu e ci mostri qualche foto di esempio per mostrare come si comporta su FX e se eventualmente è utilizzabile a qualche focale?
dario205
QUOTE(Lucabeer @ Jun 6 2009, 09:59 AM) *
Beh, visto che ormai ce l'hai e sei uno dei primi ad averlo... perchè non lo provi tu e ci mostri qualche foto di esempio per mostrare come si comporta su FX e se eventualmente è utilizzabile a qualche focale?


Mi associo in pieno, cmq direi che ti hanno fatto un bel regalo, se la d90 non l'hai venduta usalo con quella, direi che i risultati non saranno affatto male wink.gif
skukies
L'obbiettivo in questione lo ha preso mio fratello circa 1 mese fa in Giappone.. per ora ho questi scatti ma presto metterò altri sul mio sito (se si decide a mandarmeli... rolleyes.gif ).

10mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...10mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/10mm_edge.jpg
15mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...15mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/15mm_edge.jpg
24mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...24mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/24mm_edge.jpg

Scatti fatti con una D2X, cavalletto, specchio alzato e scatto remoto.
mauriziot
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(skukies @ Jun 6 2009, 02:22 PM) *
L'obbiettivo in questione lo ha preso mio fratello circa 1 mese fa in Giappone.. per ora ho questi scatti ma presto metterò altri sul mio sito (se si decide a mandarmeli... rolleyes.gif ).

10mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...10mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/10mm_edge.jpg
15mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...15mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/15mm_edge.jpg
24mm:
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...24mm_center.jpg
http://www.g-prodz.com/newsphotos/gearrevi...4/24mm_edge.jpg

Scatti fatti con una D2X, cavalletto, specchio alzato e scatto remoto.

mauriziot
HO PROVATO AD USARLO; SPERO DI RIUSCIRE AD ALLEGARE QUALCHE FOTO (BRUTTE, miravo solo a veificare la focale) la prima con il 24-120 a 24; la seconda con il 10-24 a 24; la terza con il 10 24 a 10; tutte a diaframma 8 sulla d700; mi sembra che impostando la macchina su area dx il risultato sia buono ma l'immagine della prima foto con obbiettivo 24 120 a 24 è più larga di quella ottenuta alla stessa focale con obbiettivo dx. quindi la prima cosa che mi sembra di avere verificato che il taglio area dx (sia impostato in automativco, sia predisposto prima dello scatto) in qualche modo riduce l'immagine registrata (come se fosse un 32/35. Poi provo il nuovo obbiettivo sulla d90.
edate7
Ho notato due cose: il 24 del 24-120 "sembra" più 24... c'è una angolo di campo sotteso maggiore rispetto alla foto fatta a 24 dal 10-24 (ammesso che tu non abbia variato il punto di vista mentre cambiavi le ottiche: eri su treppiede?); le foto fatte con il 10-24 sono sottoesposte e con una notevole dominante giallina.
Ciao
Lucabeer
QUOTE(trifilo @ Jun 7 2009, 09:23 PM) *
quindi la prima cosa che mi sembra di avere verificato che il taglio area dx (sia impostato in automativco, sia predisposto prima dello scatto) in qualche modo riduce l'immagine registrata (come se fosse un 32/35.


Beh, con il ritaglio area DX ottieni esattamente lo stesso angolo inquadrato che avresti sulla D90... e quindi equivalente a quello di un 15/36.

Prova a disabilitare il ritaglio automatico, così vediamo se a qualche focale su FX è utilizzabile o se vignetta sempre e comunque!
begnik
QUOTE(trifilo @ Jun 6 2009, 08:31 AM) *
Mi hanno appena regalato un 10-24 af-s dx; ottimo ma io ho pure comprato poco prima una d700.

Si può usare con soddisfazione il nuovo obiettivo dx sulla nuova fx (normalmente caricata con un 24-120)? vale la pena? o è solo utile nel secondo corpo, d90. grazie a tutti. mt


ciao,
c'è un esperience di Valerio Pardi che riguarda l'ottica in oggetto su questo stesso sito dove si dice:

Ma le sorprese positive non si esauriscono qui, infatti questo zoom, nato esclusivamente per le reflex con sensore DX, può essere impiegato anche sui corpi FX, come D3, D3x e D700, pur con qualche limitazione. Ovviamente, usato a pieno formato 24x36 FX, alla focale minima si ha una vignettatura sensibile ai bordi, ma avvicinandosi ai 14-15mm di focale, che corrispondono ancora una volta a 109° di campo, l'obiettivo copre perfettamente con il proprio cono di luce tutto il sensore; ai bordi si ha un sensibile degrado della qualità ma se l'impiego di una simile focale su FX è solo saltuaria e/o eccezionale, si può considerare con molta attenzione questa ulteriore possibilità.

Comunque concordo sul fatto che ti conviene provare personalmente (ovviamente disabilitando la funzione di crop DX sulla macchina).
Piemme
Ciao a tutti, leggevo questa interessante discussione. L'obiettivo in questione può essere usato in FX, logicamente senza ritaglio automatico, a partire dalla focale 15 mm, analogamente al suo predecessore 12-24 da me usato su D3 a partire dalla focale 17mm. Certo la qualità ai bordi non è eccelsa, ma la vignettatura è inesistente già ai diaframmi più aperti. Vi passo un link interessante: http://www.nital.it/experience/nikkor10-24.php di Valerio Pardi. Saluti, Pietro Messina
mauriziot
QUOTE(Piemme @ Jun 8 2009, 11:35 AM) *
Ciao a tutti, leggevo questa interessante discussione. L'obiettivo in questione può essere usato in FX, logicamente senza ritaglio automatico, a partire dalla focale 15 mm, analogamente al suo predecessore 12-24 da me usato su D3 a partire dalla focale 17mm. Certo la qualità ai bordi non è eccelsa, ma la vignettatura è inesistente già ai diaframmi più aperti. Vi passo un link interessante: http://www.nital.it/experience/nikkor10-24.php di Valerio Pardi. Saluti, Pietro Messina

grazie a tutti; in effetti, senza aggiustare la macchina per il dx, la vignettatura mi sembra molto marcata alla focale 10; farò delle prove ad altra focale e le metterò a disposizione.

Spero che la dominate giallina dipenda dal fatto che non prestato attenzione a nessun altro elemento che alla focale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.