QUOTE(apfelphoto @ Jun 7 2009, 01:55 PM)

Gli scatti sono ben realizzati, e stilisticamente molto freschi al passo col gusto del momento....l'unico appunto che vorrei farti è che al di là dei soggetti sono scatti fotograficamente tutti uguali... composizione: nella parte bassa del fotogramma il prodotto e il resto della banco a seguire con una forte accelerazione prospettica.... non mi fraintendere a me piacciono molto solo che ai miei occhi appaiono come una ripetizione..
Ciao Paolo.
Innanzitutto grazie per il commento. L'inquadratura è stata un po' una scelta un po' un obbligo, perchè avendo un solo obiettivo, non mi veniva proprio di pensare altre composizioni. Anzi, ti dirò che ho scartato quelle poche altre foto fatte nel medesimo posto a 35mm con prospettiva e inquadratura diversa, perchè non mi piacevano. In un certo senso, istintivamente, ho scelto un certo tipo di composizione perchè mi sono reso conto subito che funzionava, e quindi mi sono preoccupato a quel punto solo di trovare i banchi più interessanti e riprenderli, dando quindi quell'omogeneità agli scatti che può renderli seriali ai tuoi occhi. Tieni anche conto che tutto il giro alla Boqueria sarà durato mezz'ora, con un amico che aveva voglia di visitarla, ma non troppa pazienza di aspettare le mie eventuali sperimentazioni creative...
QUOTE(apfelphoto @ Jun 7 2009, 01:55 PM)

Nello specifico trovo la terza la più azzeccata mentre la prima la trovo un controsenso mettendo a fuoco il prodotto e tralasciando il locale che ha delle caratteristiche molto interessanti come arredo e colori.... un classico locale barcellonese ... io avrei fatto il contrario....
Per la prima foto, la scelta di un diaframma aperto e la messa a fuoco sulle tapas è stata deliberata, in quanto quello che volevo era focalizzare l'attenzione di chi guarda la foto sugli antipasti, con il locale come contorno. In effetti ci sono riuscito, visto quello che mi hai detto, proprio perchè la foto non è al 100% descrittiva.
Saluti