Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefanoantoniani
Carissimi
leggendo le caratteristiche del 14-24 f/2.8 sul sito ufficiale NIKON, viene descritto con una resa e qualità migliore anche di ottiche fisse. Non trovando in merito test MTF, vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha provato e/o ha dei test che possano aiutarmi a valutarne l'acquisto.

Ciao e buon week-end

Stefano
Lucabeer
Un test con qualche parvenza scientifica (anche se purtroppo solo su DX, per ora) è quello di Photozone:

http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...-report--review
massimhokuto
posso confermare che dal punto di vista della nitidezza centro- bordo è il miglio obbiettivo mai visto e posseduto.

non impeccabile invece nella distors. molto contenuta, ma rispetto al sigma12-24 che non ne ha assolutamente e meno performante sotto questo punto di vista.

il miglior zomm ultra wide in circolazione
libertifrancesco
Certo, bisogna stare molto attenti nell'inclinazione della macchina.
libertifrancesco
A proposito:
so che sembrera' assurda la mia richiesta ma, qualcuno lo ha provato duplicato?
Lucabeer
QUOTE(libertifrancesco @ Jun 13 2009, 01:51 PM) *
so che sembrera' assurda la mia richiesta ma, qualcuno lo ha provato duplicato?


Credo di no, anche perchè come dici tu è piuttosto un'idea assurda... messicano.gif

Occhio fra l'altro, perchè c'è il rischio di rovinare la lente posteriore a causa del contatto meccanico con un eventuale moltiplicatore.
Randi
Premetto che ho una certa diffidenza per i test (soprattutto per i non scientifici)
Ho avuto modo di provare il 14-24 ed anche il 14 2.8 fisso per notare delle differenze penso ci vorrebbero gli occhi bionici.
Più che dei test mi fido di chi li ha tenuti sulla macchina per un po' di tempo e li ha testati facendo foto in varie condizioni di luce. Io li ho solo provati.
Probabilmente Gianni Zadra potrà dare un parere più competente.
La mia preferenza va al fisso per le dimensioni ed il peso
Il 14-24 viene chiamato affetuosamente "il bottiglione" rolleyes.gif
Ottiche comunque stupende sia ben chiaro !
stefanoantoniani
Carissimi!! ho provato e toccato con mano il 14-24 F/2.8 sulla D700. E' bellissimo!! personalmente la resa al centro e i bordi è fenomenale da f/4 a f/11. L'unica pecca è che bisogna stare attenti alle inquadrature per non generare riflessi e flare. Appena possibile pubblicherò qualche foto.
Sarei curioso di provarlo accoppiato alla D3x e capire se sfrutta appieno i 24,5 Mpx.
Se qualcuno di voi può aiutarmi.
C'è qualcuno che ha avuto modo di provare la D3x per la caccia fotografica?!
Dai test MTF su Tutti Fotografi e leggendo varie recensioni, a parità di ISO, il rumore della D3x sembra molto accentuato dai 400 ISO in su rispetto alla D700, e visto che in natura lavoro fino agli 800-1600 ISO, vorrei un vostro parere prima dell'acquisto.

Stefano
cuomonat
Un test su D3x: clicca su "full review".

http://www.photoreview.com.au/reviews/came...8g-ed-lens.aspx
maurizio angelin
QUOTE(Randi @ Jun 13 2009, 09:16 PM) *
Premetto che ho una certa diffidenza per i test (soprattutto per i non scientifici)
Ho avuto modo di provare il 14-24 ed anche il 14 2.8 fisso per notare delle differenze penso ci vorrebbero gli occhi bionici....


Anche se sei giustamente diffidente verso i test se dai un'occhiata a quelli di Rorslett, che non ritengo sia l'ultimo arrivato, vedrai che il fisso su FX si prende un 3,5-4 mentre lo zoom un 5 sia su FX che su DX.
Per avere un termine di paragone, Rorslett assegna al 18-70 un 3,5-4 (ovviamente sul solo formato DX) !
Se poi cerchi nei 3D di qualche tempo fa ricordo un confronto con foto tra i due. Le differenze erano assai chiare a favore dello zoom. Ovviamente per chi le vuol vedere rolleyes.gif
Ciao

Maurizio
Gufopica
A mio avviso su fx è semplicemente perfetto.
nitidezza e colori al top.
Direi meglio anche del 24-70 e 70-200
Un'ottica davvero impressionante,certo,va saputa usare specilamente a 14mm!
Cmq sia provato su D3 è qualcosa di stupendo.
Sarà che amo certe inquadrature..ma ha una resa superiore.
Gran ottica.
La migliore.
Lambretta SR48
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 2 2009, 12:53 PM) *
Anche se sei giustamente diffidente verso i test se dai un'occhiata a quelli di Rorslett, che non ritengo sia l'ultimo arrivato, vedrai che il fisso su FX si prende un 3,5-4 mentre lo zoom un 5 sia su FX che su DX.
Per avere un termine di paragone, Rorslett assegna al 18-70 un 3,5-4 (ovviamente sul solo formato DX) !
Se poi cerchi nei 3D di qualche tempo fa ricordo un confronto con foto tra i due. Le differenze erano assai chiare a favore dello zoom. Ovviamente per chi le vuol vedere rolleyes.gif
Ciao

Maurizio


Salve... tengo a precisare che Rorslett è anche quello che dice/va tempo fa... adesso sembra si sia ripreso, speriamo lo facciano anche altri, che il 70/200 a 200 mm su formato pieno non era adatto a usi professionali... il 14 rispetto al 14/24 non lo giudico sui voti, dati come poi non si capisce da B.R. ma piuttosto sulla praticità d'utilizzo... è vero che il 14 liscio pesa e ingombra leggermente meno del 14/24... ma se ci aggiungiamo per esempio un 20 e un 24 fisso, senza parlare di eventuali 15, 16 e 18, si annulla tutto il discorso...

Il 14/24 sarebbe un bottiglione, forse chi lo sostiene ha più "familiarità" con le bottiglie che con le ottiche fotografiche...

In configurazione di ripresa mi sembra il più "discreto" dei membri del Dream Team, a volte si scrive tanto per scrivere, magari ogni tanto sarebbe saggio rispolverare il vecchio detto un'immagine vale di più di mille post vuoto a perdere...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Lambretta SR48
Da queste immagini si evince che anche in confronto al 17/35 e al 28/70 appare analogamente discreto, nessuno però si è mai sognato di chiamare questi due "bottiglioni"...

Mi sembra la favola della volpe e dell'uva, quando non ci si "arriva" bisogna per forza trovare dei difetti, che guarda caso non sono più tali quando entra nel corredo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Gufopica
Lambretta,
permettimi sei UN GRANDE!che tris davvero fantastico..
possedendolo ne sono semplicemente innamorato!
E mi ci bevo sù qualche bottiglione laugh.gif
grande davvero
rolubich
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 2 2009, 03:43 PM) *
Salve... tengo a precisare che Rorslett è anche quello che dice/va tempo fa... adesso sembra si sia ripreso, speriamo lo facciano anche altri, che il 70/200 a 200 mm su formato pieno non era adatto a usi professionali...


A dir la verità si riferiva solamente ad un uso professionale per foto di panorami, scusi per la precisazione.

maurizio angelin
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 2 2009, 03:43 PM) *
Salve... tengo a precisare che Rorslett è anche quello che dice/va tempo fa... adesso sembra si sia ripreso, speriamo lo facciano anche altri, che il 70/200 a 200 mm su formato pieno non era adatto a usi professionali... il 14 rispetto al 14/24 non lo giudico sui voti, dati come poi non si capisce da B.R. ma piuttosto sulla praticità d'utilizzo...


Sono d'accordo che l'ultimo giudizio spetta al singolo però tendenzialmente mi fido dei giudizi del "nordico B.R." molto di più di quanto mi fidi di quelli dei "guru" nostrani.
Se andassimo a rispolverare certe affermazioni nel forum....
Poi chi é senza peccato scagli la prima pietra...

Sul parere riguardo il 70-200 sfonda una porta aperta. Non più tardi di qualche ora fa ho scritto questo:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry1632257

Sul suo giudizio che fa prevalere la praticità d'utilizzo posso solo rispettosamente prenderne atto anche se non coincide col mio.

QUOTE(Lambretta_ @ Jul 2 2009, 03:43 PM) *
Il 14/24 sarebbe un bottiglione, forse chi lo sostiene ha più "familiarità" con le bottiglie che con le ottiche fotografiche...

In configurazione di ripresa mi sembra il più "discreto" dei membri del Dream Team, a volte si scrive tanto per scrivere, magari ogni tanto sarebbe saggio rispolverare il vecchio detto un'immagine vale di più di mille post vuoto a perdere...


Ritengo che questa replica non sia rivolta a me date le affermazioni contenute nel mio post precedente.
Saluti

Maurizio
stefano59
QUOTE(massimhokuto @ Jun 13 2009, 08:50 AM) *
posso confermare che dal punto di vista della nitidezza centro- bordo è il miglio obbiettivo mai visto e posseduto.

non impeccabile invece nella distors. molto contenuta, ma rispetto al sigma12-24 che non ne ha assolutamente e meno performante sotto questo punto di vista.

il miglior zomm ultra wide in circolazione

Sono d'accordo con le tue osservazioni. Almeno su d200 e d700.
Lambretta SR48
QUOTE(rolubich @ Jul 2 2009, 04:56 PM) *
A dir la verità si riferiva solamente ad un uso professionale per foto di panorami, scusi per la precisazione.


Buonasera grazie per la precisazione doverosa... in effetti molti professionisti per fotografare i panorami usano il 70/200 a 200 mm impostando la messa a fuoco dinamica su 51 punti con inseguimento 3D... mentre altri professionisti per la caccia fotografica usano il 14/24 in AF S area singola... ognuno la vede alla maniera sua... io rispetto tutte le opinioni compresa quella di Rorslett anzi soprattutto quella di Rorslett... poi però faccio di testa mia, perché se devo sbagliare preferisco sia per merito mio e non di qualche fenomeno di turno autoproclamatosi tester di qua e tester di là...
Lambretta SR48
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 2 2009, 07:39 PM) *
Sul suo giudizio che fa prevalere la praticità d'utilizzo posso solo rispettosamente prenderne atto anche se non coincide col mio.
Ritengo che questa replica non sia rivolta a me date le affermazioni contenute nel mio post precedente.
Saluti

Maurizio


Buonasera anche a Lei... mi scusi perché non è d'accordo? Il 14/24 non è più pratico da usare del 14 liscio?

A livello qualitativo alla focale comune ritiene invece che le differenze siano così eclatanti da relegare il 14 liscio a fondo di bottiglia? Fino a poco tempo fa era il miglior 14 mm sulla piazza, anche ammesso e non concesso che il 14/24 a 14 mm vada meglio, cosa tutta da dimostrare, resta al massimo il numero 2... se dovessi acquistare il 14/24 lo farei appunto come ho fatto solo per una questione di praticità di utilizzo è ovvio che il 14/24 offre tutta una serie di focali in più della sola focale "concessa" dal 14 fisso, tra l'altro il 14 mm sembra un pelino più grandangolare dello zoom quindi ai poster l'ardua sentenza...

Il bottiglione "ovviamente" non era rivolto a Lei... già che c'ero ho risposto anche alla storiella vitivinicola di cui sopra, mi perdoni la prossima volta avrò maggior cura nell'effettuare le "quotazioni"...
maurizio angelin
QUOTE(Lambretta_ @ Jul 2 2009, 08:56 PM) *
Buonasera anche a Lei... mi scusi perché non è d'accordo? Il 14/24 non è più pratico da usare del 14 liscio?


Mi scuso. Avevo capito asserisse il contrario. Ovvero che il fisso, per le sue dimensioni e peso, fosse più pratico.

QUOTE(Lambretta_ @ Jul 2 2009, 08:56 PM) *
A livello qualitativo alla focale comune ritiene invece che le differenze siano così eclatanti da relegare il 14 liscio a fondo di bottiglia? Fino a poco tempo fa era il miglior 14 mm sulla piazza, anche ammesso e non concesso che il 14/24 a 14 mm vada meglio, cosa tutta da dimostrare, resta al massimo il numero 2... se dovessi acquistare il 14/24 lo farei appunto come ho fatto solo per una questione di praticità di utilizzo è ovvio che il 14/24 offre tutta una serie di focali in più della sola focale "concessa" dal 14 fisso, tra l'altro il 14 mm sembra un pelino più grandangolare dello zoom quindi ai poster l'ardua sentenza...


Non ritengo di relegare alcunché a "fondo di bottiglia". Non ne ho le capacità, le conoscenze e, soprattutto, non lo voglio fare.
Da quanto ho potuto leggere e dagli scatti che ho potuto vedere ritengo il 14-24 nettamente superiore al 14 fisso (ovviamente a 14 mm) la qual cosa ritengo sia ampiamente giustificata quantomeno dalla rispettiva "data di nascita".
Le differenze di angolo di campo, essendo molto modeste, non le ritengo significative in un giudizio complessivo.
Il mio, comunque é un parere personale, che ho evitato di esporre in prima battuta e che preferirei non commentare oltre condividendo appieno il parere, ben più autorevole di B.R.
Concordo sul fatto di lasciare ai posteri...
Buona serata anche a lei.

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.