Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanomare
Ciao a tutti, vorrei un consiglio fotografico da voi professionisti, il mio corredo foto è cosi' composto:

D80+battery pack

Obiettivi Nikon : 17-55 2.8 + 70-300 VRII

1) Acquistare una D300, per avere una macchina piu' vicina al PRO e piu' versatile della D80.

2) Aggiungere un obiettivo, premetto che mi piacciono le foto panoramiche e naturalistiche
dunque un 10-24 o 12-24 mi farebbe gola.

3) vendo il 17-55 2.8 e passo al 16-85 aggiungendo il 12-24 o 10-24 e in futuro cambio il corpo
macchina.

P.S. alcune foto del mio ultimo viaggio

Scusate la confusione, mi dareste il Vostro parere?

Grazie a tutti.

Stefano
the_nis
Da NON professionista con un portafogli piccolo piccolo... messicano.gif
QUOTE(stefanomare @ Jun 13 2009, 12:08 PM) *
1) Acquistare una D300, per avere una macchina piu' vicina al PRO e piu' versatile della D80.

Perche'? La D300 e' sicuramente un corpo macchina eccellente, ma la tua ti sta stretta? Ci sono cose che ti piacerebbe fotografare ma no puoi perche' la D80 non te lo permette? Ti senti "azzoppato" per la mancanza di comandi veloci o mirino poco luminoso? Non dirmi che necessiti di scattare 6400ISO (lo so e' la moda del momento, ma a me capita raramente di doverlo fare e non metto fra i must), se trovi qualcuna di queste limitazioni il cambio corpo e' una buona idea. Se e' uno sfizio che ti puoi permettere e' sempre una buona idea, se devi ponderare gli acquisti valuterei bene i limiti e la possibilita' di convivenza con essi a favore di un investimento in vetro

QUOTE(stefanomare @ Jun 13 2009, 12:08 PM) *
2) Aggiungere un obiettivo, premetto che mi piacciono le foto panoramiche e naturalistiche
dunque un 10-24 o 12-24 mi farebbe gola.

In effetti sei scoperto nei grandangoli, dunque... mi pare una buona idea a me piacciono molto ma al momento non me ne posso permettere uno.
Se pero' prediligi la naturalistica tubi prolunga, una ottica piu' mirata del 70-300 (un po' corto e non duplicabile) sarebbe da valutare.

QUOTE(stefanomare @ Jun 13 2009, 12:08 PM) *
3) vendo il 17-55 2.8 e passo al 16-85 aggiungendo il 12-24 o 10-24 e in futuro cambio il corpo
macchina.

Non so se con questo cambio guadagneresti molto, il 16-85 e' sicuramente piu' leggero, ma come resa non saprei.

Io voto la soluzione 2 smile.gif

Ciao
Eon
Quoto quanto detto da "the_Nis" e premetto che non sono un professionista wink.gif

Aggiungerei una cosa: pensa bene a come vuoi evolverti in futuro e cioè se rimanere sul formato ridotto o passare al formato pieno.

Attualmente hai una lente DX ed una valida anche l'FX.

Se acquisti adesso un grandangolare tra quelli che hai citato spendi una buona somma per un'altra lente DX.

Secondo me questo ti porterebbe più facilmente, in futuro, a rimanere su questo formato piuttosto che pensare di passare all'FX.

Inoltre credi che guadagnare al max 7 mm di focale (tra 10-24 ed il tuo 17-55) possa giustificare l'esborso di denaro per l'acquisto di quello zoom, che proprio economicissimo non è?

Forse potresti "accontentarti" del 17-55 e pensare al corpo FX che valorizzerebbe in modo migliore un eventuale grandangolo futuro (14-24? 20 f2,8?)

Ti dico cosa ho fatto io avendo una D80.....ho investito nel 14-24, 50 f 1,4 e 70-200, "accontentandomi" della riduzione di angolo di campo che castra soprattutto le prime 2 lenti citate.......poi sono passato a D700.


Ciao
______
Andrea
stefanomare
Grazie a tutti e 2, riflettero' per quello che mi avete scritto...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.