Dugongocurioso
Jun 16 2009, 10:34 AM
Salve, è la prima volta che posto sul forum..
Premetto che possiedo da due anni una Nikon D50 con l'obiettivo del kit: Nikkor AF-S 18-55 e non mi intendo molto di obiettivi e vorrei chiedere aiuto al forum per l'acquisto.
I miei amici mi vogliono regalare un obiettivo per il mio compleanno ma io non so quale scegliere. Vorrei uno con uno zoom parecchio esteso perché con il 18-55 non vado molto lontano, ma allo stesso tempo non vorrei far spendere troppo..
Avevo visto questi 2: l'AF-S VR 70-300 e 55-200
Come sono? quale mi consigliate? e soprattutto.. quanto posso zoomare con questi due?
Grazie,
Dugongo Curioso
Giorgio Baruffi
Jun 16 2009, 10:38 AM
beh, senza nessun dubbio, fra i due proposti il 70-300 VR... obiettivo di classe "economica" ma di tutto rispetto... il 55-200 è decisamente più "plasticone"... se fosse troppo per i tuoi amici aggiungi tu qualcosina al limite, ma stai su quello...
raffer
Jun 16 2009, 10:42 AM
Per una scelta economica il 55-200 VR. Per una scelta di qualità il 70-300 VR.
Raffaele
Dugongocurioso
Jun 16 2009, 10:41 AM
Grazie mille. Ma con il 70-300 quanto posso zoomare?
raffer
Jun 16 2009, 10:51 AM
QUOTE(Dugongocurioso @ Jun 16 2009, 11:41 AM)

Grazie mille. Ma con il 70-300 quanto posso zoomare?
Raffaele
Dugongocurioso
Jun 16 2009, 10:51 AM
Giorgio Baruffi
Jun 16 2009, 10:52 AM
non reisco a comprendere cosa intendi con "quanto posso zoomare?"
avresti una focale di 300mm, ma più importante sapere l'angolo di campo coperto... sul full frame (sensore pieno, pari alla pellicola 35mm insomma) avresti circa 8 gradi di angolo di campo, essendo però la tua macchina un formato Dx, l'aangolo di campo scende a poco più di 5 gradi (anche se non esattamente corretto avresti una focale di 450mm).
detto questo:
Nell'occhio l'angolo di campo è il massimo angolo entro il quale si può osservare l'ambiente esterno. Da un punto di vista più pratico è ovvio che il nostro occhio non può vedere tutto il mondo a 360 gradi ma può osservarne solo una porzione alla volta; questa porzione (misurata in gradi) è l'angolo di campo.
Dal punto di vista del fotografo l'angolo di campo dell'occhio può essere fissato a 45 gradi o comunque da un minimo di 40 ad un massimo di 55 gradi, difatti viene considerto "normale" un obiettivo da 50mm (o da 35 sul formato DX).
Uno strumento che osserva un panorama con un angolo di campo maggiore di quello del nostro occhio (o comunque che lo allarga, come una lente divergente) deve fare in modo che una porzione di spazio maggiore del normale sia contenuta in quella visibile dall'occhio e quindi "rimpicciolisce" le immagini per farle stare tutte nello spazio a disposizione (sensore o pellicola); ne deriva che gli oggetti osservati risultano essere più piccoli del normale e quindi più "lontani".
L'esatto contrario lo si ha con uno strumento che usa un angolo di campo minore dell'occhio umano, nel tuo caso appunto gli 8 (o 5) gradi del 300mm; in questo caso gli oggetti vengono "ingranditi" per far sì che occupino tutto lo spazio disponibile e quindi risultano essere anche più "vicini".
dario205
Jun 16 2009, 11:08 AM
QUOTE(Dugongocurioso @ Jun 16 2009, 11:41 AM)

Grazie mille. Ma con il 70-300 quanto posso zoomare?
eh, darti una risposta è un pò difficile, ti consiglio di cercare su internet dei confronti della stessa immagine ripresa a focali diverse, così ti fai un'idea!!!
Dugongocurioso
Jun 16 2009, 11:08 AM
E' proprio quello che volevo sapere, grazie.. Scusa ma non sapevo come spiegarmi.. xD
GRAZIE!
Dria
Jun 16 2009, 11:37 AM
QUOTE(Dugongocurioso @ Jun 16 2009, 12:08 PM)

E' proprio quello che volevo sapere, grazie.. Scusa ma non sapevo come spiegarmi.. xD
GRAZIE!
QUI ti puoi chiarire le idee su quello che si vede alle diverse focali...
Andrea
Dugongocurioso
Jun 16 2009, 11:59 AM
Grazie Dria, parecchio utile quella pagina!
rickyjungle
Jun 16 2009, 12:39 PM
QUOTE(Dugongocurioso @ Jun 16 2009, 12:08 PM)

E' proprio quello che volevo sapere, grazie.. Scusa ma non sapevo come spiegarmi.. xD
GRAZIE!
http://www.tamron.com/lenses/learning_cent...-comparison.php
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.