Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Heliosmaster
Salve a tutti amici,
mi rivolgo ancora a voi perché sono proprio combattuto sulla scelta degli obbiettivi da abbinare all Nikon D300 che ho intenzione di acquistare.

Una piccola premessa: mi piacerebbe coprire diverse focali senza spendere troppi soldi (poi valuterò come dilazionare gli acquisti temporalmente), e avere obbiettivi decenti. Insomma la solita qualità prezzo. Non disdegno gli obbiettivi a focale fissa, e, anzi, mi son trovato molto bene.

La mia idea era quello di avere un obbiettivo abbastanza buono e che coprisse molte focali per quando vado in giro con la macchina, senza avere un'idea ben precisa di cosa fotografare.

E per questo avevo pensato al 16-85 3.5-5.6 VR, dato che ho letto in giro, (e anche su questo forum) che si tratta di un'ottica di qualità. Purtroppo è un po' caro, ma nemmeno qualcosa al di là delle mie tasche (come il Nikkor 17-50 f/2.8 ).

Avevo anche sentito parlare molto bene del Tamron 17-50 f/2.8, che ha un costo che è un quarto del Nikkor, ma non si comporta poi così male (a parte forse a 17 mm, che vignetta etc etc.

A favore del Tamron ci sarebbe il costo minore e la maggiore luminosità, a favore del Nikkor, beh, lo immaginate tutti.

Chiarito questo primo dubbio, mi piacerebbe quindi sapere cosa mi potete consigliare di obbiettivi, tenendo conto che non disdegno affatto la fotografia macro (e infatti ho visto il Nikkor AF-S VR 105mm micro f/2.8, ma costa parecchio (siamo poco sotto al migliaio di euro) e, diciamo, non volevo spendere così tanto (ma un sacrificio lo posso ben fare, ma con quel prezzo a momenti mi porto a casa l'80-200 f/2.8D, che male non mi sembra per niente).

Quali ottiche consigliate, insomma? Mi vanno bene anche ottiche usate, soprattutto se si riesce a risparmiare un pochettino senza comprare cose semidistrutte..
raffer
Il 16-85 VR è un'ottima scelta. Non conosco il Tamron 17-50 f/2.8, ma già il fatto che costi un quarto del Nikkor secondo me la dice lunga sulle qualità.
Il Nikkor AF-S VR 105mm micro f/2.8 è un obiettivo straordinario, ma anche lo 80-200 f/2.8D è ottimo, ma non è un macro.

Raffaele
dario205
uhmmm non è semplice e dipende un pò da cosa cerchi, se per ora ti accontenti di un tuttofare e non hai esigenze di tele o grandangoli, allora il 16-85 è una scelta più che azzeccata, oppure puoi cercare qualcosa di usato e stando sui 600-700 caffè porti a casa un buon 18-70, un buon tele come il 70-210 e con quel che avanza magari pui trovare un buon 60mm micro e vai di macro...

Si parla bene del tamron è vero, però calcola che non esiste solo la luminosità (e soprattutto devi chiederti quanto alcuni obiettivi lavorano bene a tutta apertura) allo stesso prezzo del tamron ad esempio puoi prendere il nuovo 35mm afs insieme al 50mm f1.8 e avresti luminosità e qualità...


insomma avrai capito che di opzioni ne hai davvero tante, certo sarebbe più semplice consigliarti sapendo il genere di fotografia che prediligi wink.gif
ricky74VE
Viste le caratteristiche, ma soprattutto le potenzialità e le prestazioni della D300, ti consiglio di prendere delle ottiche che non finiscano per "soffocarla"...
Ottimo corpo macchina, eccezionale direi: però accompagnala con il 16-85, credimi che rende molto molto bene...
Il fatto che sia meno luminoso del tamron, pero', si può in un certo senso compensare con la resa agli alti iso: puoi arrivare tranquillamente a 1600 iso senza notare rumore apprezzabile, soprattutto in stampa!!!!

L'80-200 non l'ho mai provato ma da quello che ho potuto leggere e vedere qui è una pietra miliare...
Io possiedo il 70-300VR, economico ma con un rapporto qualità/prezzo invidiabile!

Con 16-85 e 70-300 copri un range di focali davvero vasto e con una buona resa, credimi: non mortificare la D300 con un fondo di bottiglia, piuttosto prendi un corpo macchina più economico e investi in ottiche!!! dry.gif

ciao
mauriziot
QUOTE(ricky74VE @ Jun 16 2009, 07:56 PM) *
Viste le caratteristiche, ma soprattutto le potenzialità e le prestazioni della D300, ti consiglio di prendere delle ottiche che non finiscano per "soffocarla"...
Ottimo corpo macchina, eccezionale direi: però accompagnala con il 16-85, credimi che rende molto molto bene...
Il fatto che sia meno luminoso del tamron, pero', si può in un certo senso compensare con la resa agli alti iso: puoi arrivare tranquillamente a 1600 iso senza notare rumore apprezzabile, soprattutto in stampa!!!!

L'80-200 non l'ho mai provato ma da quello che ho potuto leggere e vedere qui è una pietra miliare...
Io possiedo il 70-300VR, economico ma con un rapporto qualità/prezzo invidiabile!

Con 16-85 e 70-300 copri un range di focali davvero vasto e con una buona resa, credimi: non mortificare la D300 con un fondo di bottiglia, piuttosto prendi un corpo macchina più economico e investi in ottiche!!! dry.gif

ciao


sono d'accordo che è meglio investire nelle ottiche, rimangono valide più a lungo; il corpo macchina tende a diventare obsoleto in pochi anni nel digitale. Il 16-85 è un ottimo obbiettivo.
Nic837
comincia con l'ottimo 16-85 VR,è un'ottica che ti permette di fare un pò tutto,dai paesaggi in grandangolo ai ritratti in medio tele.A dispetto dei suoi 3,5 - 5,6 non è affatto buio e in casi estremi il VR di seconda generazione può aiutare parecchio.Più in la quando avrai risparmiato qualche soldino potresti completare il corredo con un 70-300 (o se vuoi maggiore qualità ma escursione focale più limitata un bel bighiera 80-200) e uno zoom ultragrandangolare come il nuovo Nikkor 10-24 o l'ottimo Tokina 11-16 se vuoi spendere qualcosa in meno.Una volta che hai capito quali sono le focali che usi di più potresti prendere dei fissi,che non fanno mai male secondo me.In casa Nikon ci sono ottiche splendide (50 f/1.4G,85 f/1.8D o f/1.4D,105 af-s micro,180 f/2.8 ecc...) e anche se sono meno versatili degli zoom sono straordinarie.

Saluti

Nicola
lucnikon
Secondo me, sul mercato dell'usato:
- 18-70 Nikkor AFS;
- 55 micro AIS f2,8 con anello PK13 (ho la D300 ed ho optato per quest'ottica di indubbia qualità e economico prezzo);
- 70-300 Nikkor AF.
Con - relativamente - poco hai un corredo tuttofare di tutto rispetto.
luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.