QUOTE(WalterB61 @ Jun 17 2009, 07:16 PM)

Buffo come la gente è pronta ad esaltare un vetro per poi lasciarlo cadere miseramente nella polvere....
Tutti volevano il 14-24 e adesso tutti si scoprono fotonotturnopraticanti e il miserello cade dalle stelle alle stalle.
Il 70-200 era il sogno proibito di molti, poi qualcuno ha scoperto la caduta di luce ai bordi (in pratica l'acqua calda) e adesso non è buono nemmeno come fermacarte.
La prossima vittima dovrebbe essere il 24-70....... anzi è già stato giustiziato in silenzio. L'infiltrazione di luce dalla finestrella della scala distanze presente su alcuni esemplari dei primi lotti di fabbricazione non lo ha risparmiato.
Sarete mai contenti????
La cosa curiosa sarebbe sapere quanti possessori di queste ottiche sono soddisfatti e quanti non le possiedono ma le criticano.
Sottoscrivo in toto.
Possiedo tutte e tre queste "schifezze" di obiettivi

e ne sono sinceramente entusiasta.
Un conto è rilevare - come ho cercato di fare - alcuni piccoli inconvenienti, altro è massacrare un obiettivo d'altissima qualità solo perchè in talune circostanze mostra dei limiti.
Il primo atteggiamento è di puro realismo, il secondo - spesso - dipende dall'incapacità del fotografo di ottenere buoni risultati dalla propria attrezzatura. Ma allora non basta neanche un corredo Leica...
Se con i miei contributi ho anche solo dato l'impressione di denigrare l'ottica in sè, sono stato del tutto frainteso.
Tra l'altro - se non fossi più che soddisfatto - me ne sarei già sbarazzato: invece lo uso con soddisfazione dal 2005.
Buona luce