QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 09:35 AM)

Purtroppo i 100 iso della D3 non sono cosi' "puliti" come quelli della D2Xs che a quegli iso rimane, oggi, il riferimento (D3Xs esclusa, ma lei va' da 100 a 6400 nativi !!!).
Sulla D3 i 100 iso sono, per cosi' dire, "forzati" in quanto la sensibilita' nativa del sensore va' da 200 a 6400.
Come ti hanno gia' spiegato, in una chiesa la luce e' spesso carente e l' unica alternativa al NON uso del treppiede o del flash, e' alzare gli iso.
Non e' l' unica situazione, immagina di dover fotografare sotto la pioggia una gara motoristica, avrai bisogno di tempi veloci, ma la luce scarseggia che fai ?
Idem in teatro (flash vietato dagli attori), idem ad un concerto (il flash infastidisce gli strumentisti), ecc. ecc.
Per ulteriori chiarimenti vai a leggere la discussione del Club dell' alta sensibilita' e guarda che foto puo' fare la D3.
Ciao
Giulio
QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 09:35 AM)

Purtroppo i 100 iso della D3 non sono cosi' "puliti" come quelli della D2Xs che a quegli iso rimane, oggi, il riferimento (D3Xs esclusa, ma lei va' da 100 a 6400 nativi !!!).
Sulla D3 i 100 iso sono, per cosi' dire, "forzati" in quanto la sensibilita' nativa del sensore va' da 200 a 6400.
Come ti hanno gia' spiegato, in una chiesa la luce e' spesso carente e l' unica alternativa al NON uso del treppiede o del flash, e' alzare gli iso.
Non e' l' unica situazione, immagina di dover fotografare sotto la pioggia una gara motoristica, avrai bisogno di tempi veloci, ma la luce scarseggia che fai ?
Idem in teatro (flash vietato dagli attori), idem ad un concerto (il flash infastidisce gli strumentisti), ecc. ecc.
Per ulteriori chiarimenti vai a leggere la discussione del Club dell' alta sensibilita' e guarda che foto puo' fare la D3.
Ciao
Giulio
Ciaooo...personalmente uso D2x_D3_D3x e sicuramente nei momenti di "bisogno" utilizzo alti iso, ma non di regola. Maury
PS : sicuramente per foto a bassi iso, prediligo le D2x.