Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
marce956
Stasera offro io D3+24/70 f2.8: non ci credo ancora...............

Berlucchi per tutti!

Marcello
lucaagati
Oggi è il giorno delle D3... anche io ritirata oggi... FANTASTICA!!!!!
Beviamoci sù...

Ciao
raffer
E due! Ci deve essere un'offerta promozionale che mi è sfuggita! wacko.gif

Complimenti! Pollice.gif

Raffaele
marce956
QUOTE(lucaagati @ Jun 17 2009, 11:09 PM) *
Oggi è il giorno delle D3... anche io ritirata oggi... FANTASTICA!!!!!
Beviamoci sù...

Ciao
e
Mi verrebbe da dire da buon Genovese: visto che sei arrivato prima te tocca a te.... ma preferisco doppio giro per tutti!

Sono nikonista da 34 anni ed il cuore batte forte!


Voglio aggiungere una cosa, un grande in bocca al lupo a Giulio, perchè è lui che devo ringraziare, ed è una persona che merita molto...

Marcello
lucaagati
QUOTE(marce956 @ Jun 17 2009, 11:17 PM) *
e
Mi verrebbe da dire da buon Genovese: visto che sei arrivato prima te tocca a te.... ma preferisco doppio giro per tutti!

Sono nikonista da 34 anni ed il cuore batte forte!

Ciao:

Marcello

Facciamo così.. questo giro ci pensi te.. al prossimo ci penso io... stasera andiamo a letto belli pieni... blink.gif se no che festa eh... messicano.gif

Mi raccomando però.. occhio a... Police.gif
Maurizio Rossi
Grande acquisto complimenti a tutti e 2 siete forti..... guru.gif
vvtyise@tin.it
complimenti, ai prossimi scatti!
AldoGermano
Che invidia!!!!!!
Complimenti.

Io sono nikonista solo da 10 anni, mi tocca aspettarne altri 24 !?! hmmm.gif
alcarbo
QUOTE(@ram @ Jun 17 2009, 11:22 PM) *
Grande acquisto complimenti a tutti e 2 siete forti..... guru.gif


Pollice.gif
QUOTE(AldoGermano @ Jun 18 2009, 06:01 AM) *
Che invidia!!!!!!
Complimenti.

Pollice.gif
marce956
Mi raccomando però.. occhio a... Police.gif
[/quote]
Di notte non c'è problema (ci dormo assieme), sabato, domenica, feste e ferie c'è l'ho sempre attaccata, in orario di ufficio.......non ci penso...
Marcello
tosk
dovevi prendere la D3X, la semplice D3 fa schifo in confronto
tongue.gif
naturalmente scherzo, è una macchina eccezionale in ttti i campi, buon divertimento!!!
fabryxx
Auguri anche a te allora, tanta sana invidia
effeotto
QUOTE(marce956 @ Jun 17 2009, 11:20 PM) *
e
Mi verrebbe da dire da buon Genovese: visto che sei arrivato prima te tocca a te.... ma preferisco doppio giro per tutti!

Sono nikonista da 34 anni ed il cuore batte forte!
Voglio aggiungere una cosa, un grande in bocca al lupo a Giulio, perchè è lui che devo ringraziare, ed è una persona che merita molto...

Marcello


Grazie... mi ha commosso.

Ciao
Giulio
ANTERIORECHIUSO
La voglio anch'iooooooooooooooooooooooooo!!

Ueeeeeeeeeeeeeeeee

G oditela anche per me! smile.gif
scotucci
ma esiste anche davvero la d3?
io pensavo fosse un oggetto oscuro che turbava i miei sogni!!!!!!! laugh.gif
dario-
Macchina eccezionale ad averla ... Pollice.gif complimenti ad entrambi wink.gif

Dario

Maurizio M
QUOTE(marce956 @ Jun 17 2009, 11:02 PM) *
Stasera offro io D3+24/70 f2.8: non ci credo ancora...............

Berlucchi per tutti!

Marcello

Ciaooo...scusate! ho una DOMANDONA: Perchè a giugno del 2009 si acquista una D3..e non D3x...? Maury
marce956
QUOTE(ciaksposi @ Jun 20 2009, 05:09 PM) *
Ciaooo...scusate! ho una DOMANDONA: Perchè a giugno del 2009 si acquista una D3..e non D3x...? Maury

Nel mio caso perchè la D3x costa quasi il doppio (!), ed io non sono un professionista, ma un dilettante (in tutti i sensi), quindi per me il costo non si ammortizza
Ciao:
Marcello
Maurizio M
QUOTE(marce956 @ Jun 20 2009, 05:32 PM) *
Nel mio caso perchè la D3x costa quasi il doppio (!), ed io non sono un professionista, ma un dilettante (in tutti i sensi), quindi per me il costo non si ammortizza
Ciao:
Marcello

Ciaooo...capisco. Allora hai fatto uno sforzo che ti verrà SICURAMENTE ripagato...AUGURI. Maury
lucaagati
QUOTE(ciaksposi @ Jun 20 2009, 06:37 PM) *
Ciaooo...capisco. Allora hai fatto uno sforzo che ti verrà SICURAMENTE ripagato...AUGURI. Maury

E inoltre non possiamo paragonare la D3 alla D3x.. ognuna delle due hanno campi di impiego completamente diversi. Prova a fare una foto a 6400iso con la D3x e poi con la D3... e vedi cosa viene fuori. La prima presenterà rumore da tutte le parti... Causa anche e soprattutto del sensore con il doppio di Mpixel...
Magari la sostituta della D3 non è ancora uscita... che dici?
Maurizio M
QUOTE(lucaagati @ Jun 20 2009, 07:17 PM) *
E inoltre non possiamo paragonare la D3 alla D3x.. ognuna delle due hanno campi di impiego completamente diversi. Prova a fare una foto a 6400iso con la D3x e poi con la D3... e vedi cosa viene fuori. La prima presenterà rumore da tutte le parti... Causa anche e soprattutto del sensore con il doppio di Mpixel...
Magari la sostituta della D3 non è ancora uscita... che dici?

Ciaooo...ma chi è che pensa di prendersi una fotocamera per usarla a 6000 ISO...ASSURDO..!! Già a 400 si è fuori dalla logica. Maury
marce956
QUOTE(ciaksposi @ Jun 20 2009, 11:06 PM) *
Ciaooo...ma chi è che pensa di prendersi una fotocamera per usarla a 6000 ISO...ASSURDO..!! Già a 400 si è fuori dalla logica. Maury

Perchè a 400 ISO si è fuori dalla logica?
Marcello
effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 20 2009, 11:06 PM) *
Ciaooo...ma chi è che pensa di prendersi una fotocamera per usarla a 6000 ISO...ASSURDO..!! Già a 400 si è fuori dalla logica. Maury


Prova a fotografare in una chiesa a 6400/12800 e poi ne riparliamo.
La D3 ha spostato i confini dell'esposizione e della resa agli alti iso.
Al tempo delle dia con la 1600 tirata riuscivo ad ottenere solo dei "ricordi" di quello che avevo ripreso.
Ovviamente parlo di foto senza flash.
Se poi alla D3 ci abbini l' SB800... e sai gestire la luce lampo... sbrodoli dalla libidine.

Ciao
Giulio
bebbobestione
Complimenti per l'acquisto a tutti e due ragazzi immagino quanti sacrifici sarà costata a tutti e due e comunque per la passione si fa questo ed altro!! Pollice.gif
lucaagati
QUOTE(ciaksposi @ Jun 20 2009, 11:06 PM) *
Ciaooo...ma chi è che pensa di prendersi una fotocamera per usarla a 6000 ISO...ASSURDO..!! Già a 400 si è fuori dalla logica. Maury

Tu dici???
Se ne si proprio convinto... tu scatta a 400 iso senza flash.. ciao.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 311.2 KB
Maurizio M
QUOTE(lucaagati @ Jun 23 2009, 04:38 PM) *
Tu dici???
Se ne si proprio convinto... tu scatta a 400 iso senza flash.. ciao.
Ingrandimento full detail : 311.2 KB

Ciaooo...pensi davvero che a 100 iso non sarebbe ancora più bella..? Io sostango proprio di sì. Maury

QUOTE(effeotto @ Jun 21 2009, 09:59 PM) *
Prova a fotografare in una chiesa a 6400/12800 e poi ne riparliamo.
La D3 ha spostato i confini dell'esposizione e della resa agli alti iso.
Al tempo delle dia con la 1600 tirata riuscivo ad ottenere solo dei "ricordi" di quello che avevo ripreso.
Ovviamente parlo di foto senza flash.
Se poi alla D3 ci abbini l' SB800... e sai gestire la luce lampo... sbrodoli dalla libidine.

Ciao
Giulio

Ciaooo... dimmi perchè dovrei usare 6/12.000 iso in una chiesa? Maury

QUOTE(marce956 @ Jun 20 2009, 11:35 PM) *
Perchè a 400 ISO si è fuori dalla logica?
Marcello

Ciaooo...scusa, intendevo dalla mia logica. Maury
lucaagati
QUOTE(ciaksposi @ Jun 23 2009, 06:50 PM) *
Ciaooo...pensi davvero che a 100 iso non sarebbe ancora più bella..? Io sostango proprio di sì.

hmmm.gif penso che sia identica. se non presenta rumore a 3200 non lo presenta a 200, la foto è identica. Oppure c'è qualcosa che mi sfugge? Mi piacerebbe sapere la motivazione di tutto ciò, o se non è un problema avere le idee chiare, sulla, tua logica.

Grazie
Luca
raffer
QUOTE(ciaksposi @ Jun 23 2009, 06:50 PM) *
... dimmi perchè dovrei usare 6/12.000 iso in una chiesa?


Perchè l'interno delle chiese è notoriamente alquanto buio e, se non hai la possibilità di utilizzare un cavalletto, alzare gli ISO è l'unica alternativa alla rinuncia a fare la foto. wink.gif
Comunque anch'io non capisco la tua logica. dry.gif

Raffaele
effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 23 2009, 06:50 PM) *
Ciaooo...pensi davvero che a 100 iso non sarebbe ancora più bella..? Io sostango proprio di sì. Maury
Ciaooo... dimmi perchè dovrei usare 6/12.000 iso in una chiesa? Maury
Ciaooo...scusa, intendevo dalla mia logica. Maury


Purtroppo i 100 iso della D3 non sono cosi' "puliti" come quelli della D2Xs che a quegli iso rimane, oggi, il riferimento (D3Xs esclusa, ma lei va' da 100 a 6400 nativi !!!).

Sulla D3 i 100 iso sono, per cosi' dire, "forzati" in quanto la sensibilita' nativa del sensore va' da 200 a 6400.

Come ti hanno gia' spiegato, in una chiesa la luce e' spesso carente e l' unica alternativa al NON uso del treppiede o del flash, e' alzare gli iso.
Non e' l' unica situazione, immagina di dover fotografare sotto la pioggia una gara motoristica, avrai bisogno di tempi veloci, ma la luce scarseggia che fai ?
Idem in teatro (flash vietato dagli attori), idem ad un concerto (il flash infastidisce gli strumentisti), ecc. ecc.
Per ulteriori chiarimenti vai a leggere la discussione del Club dell' alta sensibilita' e guarda che foto puo' fare la D3.

Ciao
Giulio
Maurizio M
QUOTE(lucaagati @ Jun 23 2009, 07:19 PM) *
hmmm.gif penso che sia identica. se non presenta rumore a 3200 non lo presenta a 200, la foto è identica. Oppure c'è qualcosa che mi sfugge? Mi piacerebbe sapere la motivazione di tutto ciò, o se non è un problema avere le idee chiare, sulla, tua logica.

Grazie
Luca

Ciaooo..tengo a precisare che non è la "mia" logica, è solo quella che ho scelto di usare. Equazione: rumore = sensibilità .La cosa migliore è fare un test in una chiesa (possibilmente scura e colorata)come sostenuto, uno scatto a 12.000 ed uno a 100 iso...e poi parliamo dei colori che si sono ottenuti. Maury

PS: le foto allegate sono scattete a 100 iso.
Maurizio M
QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 09:35 AM) *
Purtroppo i 100 iso della D3 non sono cosi' "puliti" come quelli della D2Xs che a quegli iso rimane, oggi, il riferimento (D3Xs esclusa, ma lei va' da 100 a 6400 nativi !!!).

Sulla D3 i 100 iso sono, per cosi' dire, "forzati" in quanto la sensibilita' nativa del sensore va' da 200 a 6400.

Come ti hanno gia' spiegato, in una chiesa la luce e' spesso carente e l' unica alternativa al NON uso del treppiede o del flash, e' alzare gli iso.
Non e' l' unica situazione, immagina di dover fotografare sotto la pioggia una gara motoristica, avrai bisogno di tempi veloci, ma la luce scarseggia che fai ?
Idem in teatro (flash vietato dagli attori), idem ad un concerto (il flash infastidisce gli strumentisti), ecc. ecc.
Per ulteriori chiarimenti vai a leggere la discussione del Club dell' alta sensibilita' e guarda che foto puo' fare la D3.

Ciao
Giulio



QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 09:35 AM) *
Purtroppo i 100 iso della D3 non sono cosi' "puliti" come quelli della D2Xs che a quegli iso rimane, oggi, il riferimento (D3Xs esclusa, ma lei va' da 100 a 6400 nativi !!!).

Sulla D3 i 100 iso sono, per cosi' dire, "forzati" in quanto la sensibilita' nativa del sensore va' da 200 a 6400.

Come ti hanno gia' spiegato, in una chiesa la luce e' spesso carente e l' unica alternativa al NON uso del treppiede o del flash, e' alzare gli iso.
Non e' l' unica situazione, immagina di dover fotografare sotto la pioggia una gara motoristica, avrai bisogno di tempi veloci, ma la luce scarseggia che fai ?
Idem in teatro (flash vietato dagli attori), idem ad un concerto (il flash infastidisce gli strumentisti), ecc. ecc.
Per ulteriori chiarimenti vai a leggere la discussione del Club dell' alta sensibilita' e guarda che foto puo' fare la D3.

Ciao
Giulio

Ciaooo...personalmente uso D2x_D3_D3x e sicuramente nei momenti di "bisogno" utilizzo alti iso, ma non di regola. Maury

PS : sicuramente per foto a bassi iso, prediligo le D2x.
potamino
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 09:43 AM) *
Ciaooo..tengo a precisare che non è la "mia" logica, è solo quella che ho scelto di usare. Equazione: rumore = sensibilità .La cosa migliore è fare un test in una chiesa (possibilmente scura e colorata)come sostenuto, uno scatto a 12.000 ed uno a 100 iso...e poi parliamo dei colori che si sono ottenuti. Maury

PS: le foto allegate sono scattete a 100 iso.


ma chi parla di 12000 iso? Foto a 100 iso in luce ambiente, ma quanto luminosa era la chiesa? QUi in luce ambiente sei fortunato se lavori a 800 iso. In ogni caso, perché 100 iso se è appurato che la D3 in fondo si comporta meglio a 200 iso?

Parliamone...
effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 09:43 AM) *
Ciaooo..tengo a precisare che non è la "mia" logica, è solo quella che ho scelto di usare. Equazione: rumore = sensibilità .La cosa migliore è fare un test in una chiesa (possibilmente scura e colorata)come sostenuto, uno scatto a 12.000 ed uno a 100 iso...e poi parliamo dei colori che si sono ottenuti. Maury

PS: le foto allegate sono scattete a 100 iso.


Se lasciavi gli exif era meglio.
Potremmo discutere meglio leggendo le impostazioni della fotocamera che hai usato.

Ciao
Giulio
Maurizio M
QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 11:21 AM) *
Se lasciavi gli exif era meglio.
Potremmo discutere meglio leggendo le impostazioni della fotocamera che hai usato.

Ciao
Giulio

Ciaooo...mi spiace ma quelle erano pag. d'album, quindi gli exif singoli sono "out". Allego immagini grezze fatte con lo stesso criterio. Maury
effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 12:43 PM) *
Ciaooo...mi spiace ma quelle erano pag. d'album, quindi gli exif singoli sono "out". Allego immagini grezze fatte con lo stesso criterio. Maury


Al di la' di quella scattata con il 14, penso (se mi sbaglio, sorry, correggimi), quelle scattate con l' 85, le hai fatte con un monopiede, perche' 1/20 a mano libera io me lo scordo, ripeto io; puo' darsi che tu abbia delle mani a "tenaglia".

Fatto sta' che hai usato i 100 o 200 iso, te ne do' atto.

Strepitosa la D3X con il 14 e la latitudine anche della D3, ma questo lo sapevo bene.
Ah, l'avessi ancora.......

Ciao
Giulio
Maurizio M
QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 01:59 PM) *
Al di la' di quella scattata con il 14, penso (se mi sbaglio, sorry, correggimi), quelle scattate con l' 85, le hai fatte con un monopiede, perche' 1/20 a mano libera io me lo scordo, ripeto io; puo' darsi che tu abbia delle mani a "tenaglia".

Fatto sta' che hai usato i 100 o 200 iso, te ne do' atto.

Strepitosa la D3X con il 14 e la latitudine anche della D3, ma questo lo sapevo bene.
Ah, l'avessi ancora.......

Ciao
Giulio

Ciaooo...sostengo che nell'attrezzatura di un Fotografo, ci debba sempre essere un monopiede e uno stativo. Maury

PS: guarda cosa è in grado di fare una D3x a bassi iso:

QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 04:15 PM) *
Ciaooo...sostengo che nell'attrezzatura di un Fotografo, ci debba sempre essere un monopiede e uno stativo. Maury

PS: guarda cosa è in grado di fare una D3x a bassi iso:

Scusa...ho sbagliato a rinominare i files, è al contrario.
lucaagati
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 04:16 PM) *
Ciaooo...sostengo che nell'attrezzatura di un Fotografo, ci debba sempre essere un monopiede e uno stativo. Maury

PS: guarda cosa è in grado di fare una D3x a bassi iso:
Scusa...ho sbagliato a rinominare i files, è al contrario.

Secondo me, ribadisco quello che ho scritto inizialmente, D2x_D3_D3x sono fantastiche, ma ognuna a bisogno del suo campo di impiego, anche se io fra tutte e tre preferisco la D3...a meno che non la si usi in studio o in still-life e quindi non ha limiti, la scena credo che vada curata in fase di scatto, senza pensare troppo al crop è vero che la nitidezza e la quantità di dettagli della D3x è strepitosa ma anche la D3 non è di certo da meno.
Inoltre se devo scattare a 200 iso ma a 1/20 (con un monopiede o stativo che sia....) preferisco scattare a 1/60 ma a 600/800 iso.. o ancora meglio a 1/100 a 1200 iso che LE D3 te lo permettono alla grande, visto che in fase di stampa il rumore è tutto da vedere a 1200/1600 iso...
Poi ognuno di noi a le sue preferenze...
Maurizio M
QUOTE(lucaagati @ Jun 24 2009, 05:30 PM) *
Secondo me, ribadisco quello che ho scritto inizialmente, D2x_D3_D3x sono fantastiche, ma ognuna a bisogno del suo campo di impiego, anche se io fra tutte e tre preferisco la D3...a meno che non la si usi in studio o in still-life e quindi non ha limiti, la scena credo che vada curata in fase di scatto, senza pensare troppo al crop è vero che la nitidezza e la quantità di dettagli della D3x è strepitosa ma anche la D3 non è di certo da meno.
Inoltre se devo scattare a 200 iso ma a 1/20 (con un monopiede o stativo che sia....) preferisco scattare a 1/60 ma a 600/800 iso.. o ancora meglio a 1/100 a 1200 iso che LE D3 te lo permettono alla grande, visto che in fase di stampa il rumore è tutto da vedere a 1200/1600 iso...
Poi ognuno di noi a le sue preferenze...

Ciaooo...ritengo ovvio che quel crop non serve, ma prova a farlo dallo stesso scatto a 6.000 iso e poi fammi sapere quale sarà il risultato..! Maury
Maurizio M
QUOTE(lucaagati @ Jun 24 2009, 05:30 PM) *
il rumore è tutto da vedere a 1200/1600 iso...

Ciaooo...non è una questione di rumore, ma di curve: colore, nitidezza, definizione.
Ritengo poi ovvio che ognuno di noi utilizzi il sistema che più gli piace. Maury
marce956
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 05:58 PM) *
Ciaooo...non è una questione di rumore, ma di curve: colore, nitidezza, definizione.
Ritengo poi ovvio che ognuno di noi utilizzi il sistema che più gli piace. Maury

Scusate se intervengo, forse non sono proprio tanto esperto di fotografia, ma le basi tecniche per capire... le ho
Come si fa a dire non è una questione di rumore quando si parla di alti ISO? Mi pare abbastanza ovvio che al crescere degli ISO cresce il rumore ....... (quindi conta piu' il software dei programmi di correzione che l'hardware...)!
Dopodichè su un file con del rumore pui farci quello che vuoi, ma se rumore c'è n'è meno lo fai ancora meglio...
Marcello
Maurizio M
QUOTE(marce956 @ Jun 24 2009, 06:16 PM) *
Scusate se intervengo, forse non sono proprio tanto esperto di fotografia, ma le basi tecniche per capire... le ho
Come si fa a dire non è una questione di rumore quando si parla di alti ISO? Mi pare abbastanza ovvio che al crescere degli ISO cresce il rumore ....... (quindi conta piu' il software dei programmi di correzione che l'hardware...)!
Dopodichè su un file con del rumore pui farci quello che vuoi, ma se rumore c'è n'è meno lo fai ancora meglio...
Marcello

Ciaooo...per capire bene quello che stavo dicendo, devi leggerti i 2/3 post antecedenti a quello al quale tu hai risposto. Maury
marce956
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 06:33 PM) *
Ciaooo...per capire bene quello che stavo dicendo, devi leggerti i 2/3 post antecedenti a quello al quale tu hai risposto. Maury

Li ho letti ciaoooooooooooooooooooooooo
Marcello
effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 04:16 PM) *
Ciaooo...sostengo che nell'attrezzatura di un Fotografo, ci debba sempre essere un monopiede e uno stativo. Maury

cut


Non mi spostare il nocciolo della discussione, io ho sempre dietro un Gitzo in carbonio tanto per stare leggero.

La discussione era di poter scattare in ambienti con scarsa luce , in ASSENZA, di treppiede (aggiungiamo pure il monopiede) o di flash.
L'unica alternativa e' usare gli alti iso.
La D3 digerisce ottimamente i 6400 con un rumore impercettibile che per aspetto e conformazione e' riconducibile ad un "simil-pellicola" che a me piaceva molto.

Non potrai negare che gli alti iso, e di conseguenza i tempi di scatto veloce, servono anche a "fermare" i movimenti dei soggetti e non solo quelli della mano del fotografo.
Tanto per spiegarmi meglio, quello che intendo e' che le tue foto scattate con 1/20 sono venute bene perche' in quelle foto i soggetti sono fermi.
Saro' cattivello, ma vorrei vedere quante ne hai dovute scattare per tirerne fuori una con i soggetti fermi, non volermene, ma ho fatto le tue foto per un po' di tempo e conosco quelle problematiche.

Ciao
Giulio
Maurizio M
QUOTE(effeotto @ Jun 24 2009, 06:47 PM) *
Non mi spostare il nocciolo della discussione, io ho sempre dietro un Gitzo in carbonio tanto per stare leggero.

La discussione era di poter scattare in ambienti con scarsa luce , in ASSENZA, di treppiede (aggiungiamo pure il monopiede) o di flash.
L'unica alternativa e' usare gli alti iso.
La D3 digerisce ottimamente i 6400 con un rumore impercettibile che per aspetto e conformazione e' riconducibile ad un "simil-pellicola" che a me piaceva molto.

Non potrai negare che gli alti iso, e di conseguenza i tempi di scatto veloce, servono anche a "fermare" i movimenti dei soggetti e non solo quelli della mano del fotografo.
Tanto per spiegarmi meglio, quello che intendo e' che le tue foto scattate con 1/20 sono venute bene perche' in quelle foto i soggetti sono fermi.
Saro' cattivello, ma vorrei vedere quante ne hai dovute scattare per tirerne fuori una con i soggetti fermi, non volermene, ma ho fatto le tue foto per un po' di tempo e conosco quelle problematiche.

Ciao
Giulio

Ciaooo...mi dispisace deluderti, ma la discussuione non era sù alti iso in asseza di treppiede...ma se usare alti o bassi...io sostengo che fino a dove arrivo, uso iso bassi perchè il "rumore" NON mi piace sopratutto per i colori piatti.punto. Maury
raffer
Scusa, una curiosità: come fai a fare foto come la MM__108 del post #34 ad 1/3 di secondo? hmmm.gif
Prima di scattare gridi: "Fermi tutti!"? ohmy.gif

Raffaele


effeotto
QUOTE(ciaksposi @ Jun 24 2009, 10:51 PM) *
Ciaooo...mi dispisace deluderti, ma la discussuione non era sù alti iso in asseza di treppiede...ma se usare alti o bassi...io sostengo che fino a dove arrivo, uso iso bassi perchè il "rumore" NON mi piace sopratutto per i colori piatti.punto. Maury


Io ero partito da qui:

Prova a fotografare in una chiesa a 6400/12800 e poi ne riparliamo.
La D3 ha spostato i confini dell'esposizione e della resa agli alti iso.
Al tempo delle dia con la 1600 tirata riuscivo ad ottenere solo dei "ricordi" di quello che avevo ripreso.
Ovviamente parlo di foto senza flash.
Se poi alla D3 ci abbini l' SB800... e sai gestire la luce lampo... sbrodoli dalla libidine.

Ciao
Giulio

Non capisco quale delusione tu mi debba dare, sorry for you.

Piutosto ora spiegaci la tecnica fotografica (e di pp specialmente) che hai adottato per scattare le foto che hai postato, abbiamo molto da imparare sai...
Ciaooooooooooooo
Giulio
Gufopica
mi permetto di dire la mia.
La D3 è una macchina che rimarra nella storia nikon per la sua capacità ad elevati iso di poter scattare senza un minimo rumore..questo fino a 6400iso testati e confermati da parte mia in parecchi scatti e parecchie stampe.
a mio avviso il punto di forza è proprio qui.
in alcuni matrimoni che ho fatto posso dire che alzando gli iso 3200 lavoro divinamente e senza flash a seconda poi delle caratteristiche della chiesa ecc.ecc.questi sono altri discorsi.
andarmi a mettere a scattare a 100??può essere che davvero tu ci debba spiegare molte cose..e aspettiamo con tranquillità che tu lo faccia...
personalmente con la D3 alzare gli iso non mi costa proprio nulla quando alla fine porto a casa scatti notevoli e senza rumore.
Pertanto la D3 sia che lavori a 200 a 100 sia che lavori a 3200 non ha problemi la foto perfetta a casa te la porti,poi se correlata di buone ottiche 24-70 e compagnia cantante vai proprio a nozze..
cmq concordo con chi mi ha preceduto aspettiamo delucidazioni in merito.
hmmm.gif
lucaagati
Più che altro mi piacerebbe sapere una cosa, poi lascio perdere perchè è evidente che la pensiamo in modo differente, io sono soltanto un amatore ma una cosa è sicura, la fotografia è fatta da coppie di tempi e diaframmi, ora ammesso che tu abbia ottiche luminose, come del resto hai, i tempi di scatto sono comunque bassi per certe situazioni e la pdc è ristretta a secondo della distanza dal soggetto, come ti muovi? ti piazzi un bel treppiedi o un monopiede e scatti a tempi impossibili accettando il micro mosso (per non dire mosso) oppure alzi gli iso?? E se alzi gli iso, prediligi un tempo lento e diaframma aperto? oppure stai su un tempo di sicurezza e magari un diaframma più chiuso, alzando però ulteriormente gli iso??

Grazie
Lucaaa
fagioletti
presa anche io sabato la mia D3, venivo dalla d300, per ora sono ancora agli inizi, ho fatto subito scatti ad un matrimonio di amici dopo poche ore dall'aquisto e devo dire che sono entusiasta.
Ho scattato fino a 3200 e devo dire che i risultati sono buoni, ma questo lo facevo anche con la d300 messicano.gif
Forse ho ancora molto da imparare per avere la resa che mi aspettavo agli alti iso, quali sono i vostri segreti messicano.gif
marce956
QUOTE(fagioletti @ Jun 25 2009, 01:15 AM) *
devo dire che i risultati sono buoni, ma questo lo facevo anche con la d300 messicano.gif
Forse ho ancora molto da imparare per avere la resa che mi aspettavo agli alti iso, quali sono i vostri segreti messicano.gif

Quoto la stessa domanda, essendo appena passato da D300 a D3...
Marcello
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.