Mah, anche a me sembra strano che possa essere il tappo.
Puoi comunque fare una prova di questo tipo per sincerartene:
- appoggia il tappo su un tavolo con la parte interna rivolta verso l’alto. Cospargilo (che lo siano le parti più sporgenti...) di un
sottile velo di borotalco (puoi usare un normale colino da cucina…).
- monta il filtro sull’obiettivo e inumidisci leggermente la superficie esterna con un leggero velo d’acqua (usa un pennellino…).
- prendi la macchina e mettendola in verticale con l’obiettivo rivolto verso il basso appoggiala lentamente mettendo a contatto il filtro con il tappo. Intanto, con le dita dell’altra mano spingi all’interno i due pulsantini del tappo cosicchè possa agganciarsi al filtro “penetrando” come se fosse nelle normali condizioni di utilizzo.
- Dopo un istante ripremi i pulsantini e solleva la macchina. Se c'è stato contatto fra tappo e filtro quest’ultimo avrà tracce di borotalco nei punti interessati.
Buon lavoro
Gianni
P.S.
In effetti, l'acqua non potrebbe garantire l'adesione alla superficie del filtro; sarebbe quindi meglio spennellarlo con una qualunque crema che hai in casa (per le mani o per il viso...). Se questa è bianca dovresti però usare una polvere di contrasto, quindi non il borotalco ma ad esempio del cacao in polvere...