Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Progressive60
Per iniziare un saluto a tutti (questa è la mia prima "discussione"); possiedo un Nikkor 24-70 f2.8 abbinato ad una D700; su questo fantastico obiettivo ho messo un filtro Kenko Pro1 Digital Protector (per carità, non voglio scatenare una discussione su filtro sì o filtro no).

E' possibile che togliendo e rimettendo il tappo, quest'ultimo provochi dei graffi sul filtro, soprattutto nella parte più esterna? A qualcuno di voi è capitato?

Vi ringrazio fin d'ora per le risposte.

Saluti e buone foto a tutti.
edate7
Mi sembra difficile, anche perchè il filtro è più "incassato" che sporgente, proprio per permettere di mettere il tappo. A meno che i tappi moderni siano più profondi di quelli precedenti... ma non credo, perchè altrimenti potrebbero graffiare l'ottica qualora il filtro non ci fosse... cerotto.gif
Fai questa prova: smonta il filtro dall'obiettivo e montaci sopra il tappo. Osservandolo al contrario potrai vedere facilmente se qualche elemento del tappo tocca il filtro.
Ciao
mauriziot
QUOTE(edate7 @ Jun 22 2009, 10:41 PM) *
Mi sembra difficile, anche perchè il filtro è più "incassato" che sporgente, proprio per permettere di mettere il tappo. A meno che i tappi moderni siano più profondi di quelli precedenti... ma non credo, perchè altrimenti potrebbero graffiare l'ottica qualora il filtro non ci fosse... cerotto.gif
Fai questa prova: smonta il filtro dall'obiettivo e montaci sopra il tappo. Osservandolo al contrario potrai vedere facilmente se qualche elemento del tappo tocca il filtro.
Ciao

mi pare improbabile, se si usa la normale attenzione; altrimenti senza filtro, potresti comunque graffiare direttamente le lenti di un obbiettivo, quando non sono particolarmente incassate. mt
Gufopica
QUOTE(edate7 @ Jun 22 2009, 10:41 PM) *
Mi sembra difficile, anche perchè il filtro è più "incassato" che sporgente, proprio per permettere di mettere il tappo. A meno che i tappi moderni siano più profondi di quelli precedenti... ma non credo, perchè altrimenti potrebbero graffiare l'ottica qualora il filtro non ci fosse... cerotto.gif
Fai questa prova: smonta il filtro dall'obiettivo e montaci sopra il tappo. Osservandolo al contrario potrai vedere facilmente se qualche elemento del tappo tocca il filtro.
Ciao


concordo.
utilizzo parecchi filtri..e non mi è mai capitato nulla.
mariomc2
mai sentita una cosa del genere, credo tu possa stare tranquillo
Cosimo Camarda
io non lo userei proprio...
mariomc2
QUOTE(Cosimo Camarda @ Jun 23 2009, 09:05 AM) *
io non lo userei proprio...



Il tappo?
GP53
Mah, anche a me sembra strano che possa essere il tappo.

Puoi comunque fare una prova di questo tipo per sincerartene:

- appoggia il tappo su un tavolo con la parte interna rivolta verso l’alto. Cospargilo (che lo siano le parti più sporgenti...) di un sottile velo di borotalco (puoi usare un normale colino da cucina…).
- monta il filtro sull’obiettivo e inumidisci leggermente la superficie esterna con un leggero velo d’acqua (usa un pennellino…).
- prendi la macchina e mettendola in verticale con l’obiettivo rivolto verso il basso appoggiala lentamente mettendo a contatto il filtro con il tappo. Intanto, con le dita dell’altra mano spingi all’interno i due pulsantini del tappo cosicchè possa agganciarsi al filtro “penetrando” come se fosse nelle normali condizioni di utilizzo.
- Dopo un istante ripremi i pulsantini e solleva la macchina. Se c'è stato contatto fra tappo e filtro quest’ultimo avrà tracce di borotalco nei punti interessati.

Buon lavoro wink.gif

Gianni


P.S.
In effetti, l'acqua non potrebbe garantire l'adesione alla superficie del filtro; sarebbe quindi meglio spennellarlo con una qualunque crema che hai in casa (per le mani o per il viso...). Se questa è bianca dovresti però usare una polvere di contrasto, quindi non il borotalco ma ad esempio del cacao in polvere... tongue.gif




BANJO911
Difficile che il tappo faccia contatto con la superficie esterna del filtro..

I filtro è costruito come la lente più sporgente (quella esterna) del tuo obiettivo, ha uno scalino al di sopra appunto per poter permettere l'utilizzo del tappo come quando lo monti sulla tua lente senza filtro.....(non penso proprio che faccia conatto) o addirittura lo scalino è filettato in alcuni casi per poter montarci il paraluce tipo l'AF-D 85 1.4....

L'avrai magari toccato con qualcosa di altro senza accorgertene......

Monta sempre il paraluce e vai tranquillo quelo del 24-70 è talmente GRANDE che è difficile interferisca qualcosa con la lente... rolleyes.gif

Marco
mariomc2
Alt! Piccolo dubbop: non è che è uno slim?
edate7
Ma anche se fosse slim sarebbe parecchio difficile, secondo me, che il tappo lo possa graffiare. E' sicuramente più delicato di un filtro normale, ma per altri motivi...
Ciao
Progressive60
Ho provato, come suggerito da "edate7", a togliere il filtro, metterci sopra il tappo e guardarlo dall'altra parte; l'unica cosa che vedo è che se non tocca, ci manca veramente poco, praticamente lo sfiora; è probabile che togliendo e rimettendo il tappo diverse volte non lo abbia tenuto perfettamente parallelo alla superficie del filtro; credetemi, basta una piccola inclinazione del tappo, e la parte più vicina al bordo può toccare il filtro.
Ma non voglio passare per pignolo, almeno penso di non esserlo.
Comunque il "vetro" più anteriore del 24-70 è decisamente più incassato vicino al bordo rispetto al vetro del filtro.

Per rispondere a "mariomc2", il filtro è uno low-profile, quindi se non sbaglo dovrebbere essere slim: questo può creare qualche problema?

Comunque sia, cercherò di stare più attento.

Un saluto a tutti.
mariomc2
QUOTE(Progressive60 @ Jun 23 2009, 08:37 PM) *
Per rispondere a "mariomc2", il filtro è uno low-profile, quindi se non sbaglo dovrebbere essere slim: questo può creare qualche problema?

Comunque sia, cercherò di stare più attento.

Un saluto a tutti.



Sì! Il tappo in questo caso tocca il filtro e da qui i segni!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.