Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
gabrieleD70
Salve.

Volevo sapere una cosa. Sulle FM, 2 e3, come funzionano le ottiche AF S senza ghiera dei diaframmi? e quelle VR?
oesse
credo non funzionino. Sulla F3 per lo meno e' cosi'

.oesse.
molecola
Esatto. Not possible.
Ciao.
Giorgio Baruffi
non è possibile, però io una prova la faccio con il 18-70 appena ho tempo... l'unica cosa è sapere a che diaframma è nativo l'obiettivo, poi facio finta di lavorare a priorità di diaframmi e vediamo che esce....

biggrin.gif biggrin.gif

p.s. ho la FM2N
AlexanderFreud
Non ho mai provato, ma penso che si possa fotografare lo stesso - unico problema: il diaframma resta sempre chiuso (o sempre aperto, non so)... biggrin.gif
Giorgio Baruffi
sembrerebbe (da risposta all'altro mio 3D) che una volta montato l'obiettivo si predisponga a TA, perciò conscio di questa cosa proverò così, che sarà mai, un rullino di Sensia buttato al limite! wink.gif
carlofio2000
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 21 2005, 09:33 PM)
sembrerebbe (da risposta all'altro mio 3D) che una volta montato l'obiettivo si predisponga a TA, perciò conscio di questa cosa proverò così, che sarà mai, un rullino di Sensia buttato al limite! wink.gif

Tutti gli obiettivi, montati, si predispongono a tutta apertura e questo
per facilitare la visione attraverso il mirino (c'e' una levetta nella parte
posteriore).

Il diaframma viene poi chiuso al momento dello scatto. Le ottiche G
su fotocamere senza il controllo dei diaframmi si ritroveranno... con
il diaframma tutto chiuso!

Ciao

Carlo

gabrieleD70
Ok
Meglio lasciar perdere....

Grazie lo stesso.
Enrico53
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 21 2005, 06:53 PM)
non è possibile, però io una prova la faccio con il 18-70 appena ho tempo... l'unica cosa è sapere a che diaframma è nativo l'obiettivo, poi facio finta di lavorare a priorità di diaframmi e vediamo che esce....

biggrin.gif biggrin.gif

p.s. ho la FM2N

guarda che se parli del 18/70 per digitale, oltre al diaframma non manovrabile avrai anche una vignettatura enorme, dato che l'ottica non copre il 24x36
Enrico
Giorgio Baruffi
QUOTE (Enrico53 @ Feb 24 2005, 10:13 PM)
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 21 2005, 06:53 PM)
non è possibile, però io una prova la faccio con il 18-70 appena ho tempo... l'unica cosa è sapere a che diaframma è nativo l'obiettivo, poi facio finta di lavorare a priorità di diaframmi e vediamo che esce....

biggrin.gif  biggrin.gif

p.s. ho la FM2N

guarda che se parli del 18/70 per digitale, oltre al diaframma non manovrabile avrai anche una vignettatura enorme, dato che l'ottica non copre il 24x36
Enrico

lo so, pensavo di far uscire qualcosa tipo holga ecco... ma mi sa che mi tocca desistere...

wink.gif
Giacomo.B

Leggere please la famosa tabella!!!! texano.gif



COMPATIBILITA' CORPI------LENTI

Giorgio Baruffi
perfetto! sulla FM2 per la serie Dx non mettono il NO! (come da legenda), ma solamente un trattino: -

la traduzione è che "vignetta seriamente sul 35mm".... forse allora provo!

biggrin.gif wink.gif laugh.gif
Giacomo.B
Giorgio dicono anche pero' di leggere il manuale di istruzioni!!!! PRIMA!!!
In questo caso leggi cosa dice quello dell'obbiettivo, per quanto riguarda la vignettatura mi sembra che qualcuno avesse provato un 12-24DX su una F80 e non ne avesse riscontrato particolari problemi!! wink.gif
Giorgio Baruffi
Grazie Giacomo... appena arriva una giornata di sole vero (ho la Velvia 50 sulla FM2) faccio delle prove, non credo che l'obiettivo potrà avere dei problemi...

wink.gif
gabrieleD70
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 25 2005, 09:59 AM)
Giorgio dicono anche pero' di leggere il manuale di istruzioni!!!! PRIMA!!!
In questo caso leggi cosa dice quello dell'obbiettivo, per quanto riguarda la vignettatura mi sembra che qualcuno avesse provato un 12-24DX su una F80 e non ne avesse riscontrato particolari problemi!! wink.gif

Se non sbaglio era Bruno L.
Mi sembra di ricordare che la vignettatura si notava alla focale minima andando progressivamente scomparendo dai 15mm in su.
cool.gif
oesse
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 25 2005, 09:59 AM)
Giorgio dicono anche pero' di leggere il manuale di istruzioni!!!! PRIMA!!!
In questo caso leggi cosa dice quello dell'obbiettivo, per quanto riguarda la vignettatura mi sembra che qualcuno avesse provato un 12-24DX su una F80 e non ne avesse riscontrato particolari problemi!! wink.gif

ho provato il 12-24 DX sulla F5 e vignetta da spavento!!!

.oesse.
Giacomo.B
QUOTE
Se non sbaglio era Bruno L.


Si bravo era proprio lui....forse Oesse dipende dal corpo??? hmmm.gif
gabrieleD70
Nota per .oesse:

Torno sempre con piacere e rinnovata meraviglia a vedere le tue foto. Quelle alla bambina cinese sono superlative.

Pollice.gif
oesse
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 25 2005, 11:10 AM)
Nota per .oesse:

Torno sempre con piacere e rinnovata meraviglia a vedere le tue foto. Quelle alla bambina cinese sono superlative.

Pollice.gif

Grazie gabriele. Martedi vado in Polonia .... spero di fare altrettante buone foto.

.oesse.
oesse
QUOTE (Giacomo.B @ Feb 25 2005, 11:02 AM)
QUOTE
Se non sbaglio era Bruno L.


Si bravo era proprio lui....forse Oesse dipende dal corpo??? hmmm.gif

non credo proprio. Sino a non mi ricordo che focale vignetta moltissimo!
A quel punto o il 20 mm o il 14 (per la pellicola ovviamente)

.oesse.
gabrieleD70
QUOTE (oesse @ Feb 25 2005, 11:12 AM)
QUOTE (gabrieleD70 @ Feb 25 2005, 11:10 AM)
Nota per .oesse:

Torno sempre con piacere e rinnovata meraviglia a vedere le tue foto. Quelle alla bambina cinese sono superlative.

Pollice.gif

Grazie gabriele. Martedi vado in Polonia .... spero di fare altrettante buone foto.

.oesse.

Le aspetto con ansia... Pollice.gif
Andrea L.R.
Da cosa ho letto nelle varie recensioni del 12-24 (ho anche parlato con alcuni che ce l'hanno) va bene sul 35mm dal 16mm in su senza vignettare e va magnificamente...

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.