Devo dire che nella mia città (Messina) non c'è nessun laboratorio anche professionale che non tratta il file RAW per la stampa, richiedono tutti file JPEG, in rari casi stampano anche il TIFF. Io scatto sempre in RAW e poi li passo a JPEG sia per la migliore qualità sia per modificarla la foto e quindi ai laboratori mando sempre il JPEG e chiedendo chiedendo, uno dei migliori e con una storia secolare fotografica mi ha detto che stampa anche il formato TIFF. Adesso mi viene il dubbio?
E' preferibile mandare in stampa il JPEG o il TIFF?
Che ti differenza hanno i due formati?
Chi supporta più "informazioni" colore?
Insomma preferite stampare il classico JPEG o il TIFF?
Se si potesse stampare il RAW!!!!!!!!!!
