luca.vr
Feb 22 2005, 09:44 AM
ciao a tutti, dato che ho acquistato il 20 e il 35, ho notato che mettendo a fuoco la lente frontale gira ma la ghiera filettata per attacco filtri rimane ferma.
Posso acquistare i polarizzatori circolari oppure devo risolvere in altre maniere...
Pensate che non ho mai fatto caso a questo particolare....mah!!
UaZ
Feb 22 2005, 09:54 AM
L'importante è che il polarizzatore resti fermo.
Compralo tranquillamente!
Ciao,
Marco.
P.S. Il VR è uno spettacolo!
drizzt
Feb 22 2005, 09:57 AM
io ho il 20 e non ho avuto problemi
luca.vr
Feb 22 2005, 09:57 AM
ciao uaz, lo sò che resta fermo il pola, ma è un dubbio che mi è venuto (forse è solo una sega mentale)......
Ieri ho provato la belva nuova, mamma mia........che vrrrr
Poi dato che il 20 rientra nei grandangoli, è meglio mettere pola slim b&w oppure il nikon....
Giallo
Feb 22 2005, 10:06 AM
Scusa, ragiona: se il pola resta fermo, che problemi ti fai?
Non è che la lente frontale dell'obiettivo, girando, ti fa cambiare l'esposizione o ti mette sottosopra il soggetto, no?
Vai tranquillo e comprati un bel polarizzatore, Nikon se puoi: sono i migliori, anche se costano una fucilata.
giannizadra
Feb 22 2005, 12:30 PM
Se il polarizzatore sta fermo, come ti hanno detto non c'è problema;
ma non c'è problema nemmeno nei casi in cui il portafiltri gira. In quei casi basta orientare il pola dopo che si è messo a fuoco (magari passando all'AF manuale) .
E' un pelino più scomodo, ma c'è di peggio al mondo....
Giallo
Feb 22 2005, 12:53 PM
QUOTE (gianluigizadra @ Feb 22 2005, 12:30 PM) |
Se il polarizzatore sta fermo, come ti hanno detto non c'è problema; ma non c'è problema nemmeno nei casi in cui il portafiltri gira. In quei casi basta orientare il pola dopo che si è messo a fuoco (magari passando all'AF manuale) . E' un pelino più scomodo, ma c'è di peggio al mondo.... |
verissimo.
luca.vr
Feb 24 2005, 04:55 PM
ciao, mi è appena arrivato il paraluce per il 35 e ho notato che va avvitato...
Non possiedo ancora il polarizzatore circolare, ma quando lo devo montare devo togliere il paraluce o si avvita lo stesso????
Ah il paraluce è il modello HN-3!!
GRAZIE
giannizadra
Feb 24 2005, 05:04 PM
Gli HN sono a vite: dovrai quindi fare la fatica di svitare il paraluce: comincia ad allenarti...
luca.vr
Feb 24 2005, 05:16 PM
GRAZIE GIAN, volevo chiederti una precisazione.
Dato che hoacquistato il 70-200vr ora necessito di un polarizzatore di qualità, dato il costo dell'ottica.
In un'altra discussione si parlava del B&W e dato che ne esistono di tre dimensioni differenti (normale, slim e ultraw) tu consigliavi l'ultraw.
Ho poi notato che ne esistono vari modelli (kaseman)....mah!!
Ho notato che Nikon ne produce un tipo solo e dato che nei grandangoli, così come nei tele, un pola spesso può provocare vignettatura, deduco che il nikon sia perfetto.
Dato che sicuramente tu hai più esperienza di me hai mai provato i nikon??
giannizadra
Feb 24 2005, 05:26 PM
Il problema della vignettatura da montatura del filtro può verificarsi con i grandangolari spinti, non con il 70-200, per il quale non serve il tipo "slim"(né tantomeno l'ultraw).
I Nikon e i B&W sono entrambi al top.
Giallo
Feb 25 2005, 10:53 AM
Nikon produce i propri filtri polarizzatori (per me i migliori al mondo) con la lente anteriore di diametro un bel po' superiore a quello della filettatura.
Perciò la vignettatura meccanica è
esclusa a priori.
oesse
Feb 25 2005, 10:53 AM
QUOTE (Giallo @ Feb 25 2005, 10:53 AM) |
Nikon produce i propri filtri polarizzatori (per me i migliori al mondo) con la lente anteriore di diametro un bel po' superiore a quello della filettatura. Perciò la vignettatura meccanica è esclusa a priori. |
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.