Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Jon Snow
Volevo un chiarimento da coloro che, piu' esperti di me, possiedono o hanno posseduto il suddetto obiettivo da me acqusitato da poco e di cui allego un immagine.
Clicca per vedere gli allegati
Volendo cimentarmi nella caccia fotografica senza svenarmi il portafoglio ho trovato il suddetto obiettivo usato di 20 anni ma in perfetto stato (anche le lenti) a 450 Euro dal mio spacciatore di fiducia. Lo so che l'AF-S è meglio ma costava quasi il triplo ! Dai primi scatti da me effettuati trovo la resa dell'immagine superba ma mi chiedevo quale fosse il moltiplicatore più adatto per non perdere qualità nella resa finale. Ho letto qua e la e mi sembra di aver capito che il TC 14E sia il moltiplicatore che meglio si presta all'uso col vecchio 300 F/4. Perderei tuttavia qualche automatismo o l'autofocus col suddetto moltiplicatore ? E infine è stato un buon prendere ?
Grazie a tutti.
afoto
QUOTE(Jon Snow @ Jun 25 2009, 05:08 PM) *
Volevo un chiarimento da coloro che, piu' esperti di me, possiedono o hanno posseduto il suddetto obiettivo da me acqusitato da poco e di cui allego un immagine.
Clicca per vedere gli allegati
Volendo cimentarmi nella caccia fotografica senza svenarmi il portafoglio ho trovato il suddetto obiettivo usato di 20 anni ma in perfetto stato (anche le lenti) a 450 Euro dal mio spacciatore di fiducia. Lo so che l'AF-S è meglio ma costava quasi il triplo ! Dai primi scatti da me effettuati trovo la resa dell'immagine superba ma mi chiedevo quale fosse il moltiplicatore più adatto per non perdere qualità nella resa finale. Ho letto qua e la e mi sembra di aver capito che il TC 14E sia il moltiplicatore che meglio si presta all'uso col vecchio 300 F/4. Perderei tuttavia qualche automatismo o l'autofocus col suddetto moltiplicatore ? E infine è stato un buon prendere ?
Grazie a tutti.


io resterei su kenko, la qualità resta comunque elevata (però bisognerebbe chiedere conferma a chi ha provato l'accoppiata).
Non perderai automatismi, solo l'AF rallenta!
l'AFS è strepitoso, ma anche la versione che hai acquistato tu si difende molto bene, unico vero neo la lentezza dell'AF che, in caccia fotografica, non è un elemento secondario
Jon Snow
QUOTE(afoto @ Jun 25 2009, 07:40 PM) *
io resterei su kenko, la qualità resta comunque elevata (però bisognerebbe chiedere conferma a chi ha provato l'accoppiata).
Non perderai automatismi, solo l'AF rallenta!
l'AFS è strepitoso, ma anche la versione che hai acquistato tu si difende molto bene, unico vero neo la lentezza dell'AF che, in caccia fotografica, non è un elemento secondario


Hai ragione... tuttavia la saccoccia bisogna guardarla. Grazie del consiglio, senti ma ma i kenko mediamente rendono come gli equivalenti nikon ?
Lucabeer
QUOTE(Jon Snow @ Jun 26 2009, 01:14 PM) *
senti ma ma i kenko mediamente rendono come gli equivalenti nikon ?


No, però non ci sono alternative perchè quelli Nikon non ce li puoi montare...
Gufopica
come resa credo che i nikon siano un gradino sopra.
Jon Snow
QUOTE(Lucabeer @ Jun 26 2009, 01:44 PM) *
No, però non ci sono alternative perchè quelli Nikon non ce li puoi montare...


Non funzionano i Nikon ? Ah pero'... che bella notizia !
Lucabeer
QUOTE(Jon Snow @ Jun 26 2009, 01:54 PM) *
Non funzionano i Nikon ? Ah pero'... che bella notizia !


Esatto: funzionano solo con gli obiettivi AF-S.
Jon Snow
QUOTE(Lucabeer @ Jun 26 2009, 02:31 PM) *
Esatto: funzionano solo con gli obiettivi AF-S.

Grazie 1000 ! Allora mi orientero' verso un Kenko Pro 300 DG 1.4 che mi dicono buono.
Giacomo.B
Molto buono, quasi equivalente al Nikon, addirittura da prove fatte sembrerebbe piu' nitido del TCE al centro, mentre ai lati la superiorita' del Nikon salta fuori...

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.