Maurizio Burroni
Jun 26 2009, 11:08 PM
Avevo bisogno di un aiuto dai guru del Forum . Mi hanno proposto ad un prezzo molto interessante questo obbiettivo . Manuale e lo so , ma per me non c´è problema . Però ha la lente anteriore con un graffio piuttosto evidente . Ma mi sembrava di aver letto da qualche parte , che la frontale era praticamente solo un filtro per non rovinare la lente successiva . Qualcuno ne sa qualcosa ? Per caso , qualcuno già , non abbia dovuto cambiarla e così sapere a grandi linee di che spesa si va incontro ? Anticipatamente ringrazio chi può aiutarmi . Abraços Maurizio .
Antonio Canetti
Jun 26 2009, 11:20 PM
se ti serve ed è un buon prezzo, forse ne vale la pena, avvolte i graffi sono poco influenti sulla resa finale; ho un vecchissimo obbietivo comprato usato con due vistosi segni uno sulla lente anteriore e l'altro sulla posterore all'atto pratico in fotografia non si nota nulla.
Per i costi della sostituzione della prima lente non sono in grado di aiutarti
antonio
Maurizio Burroni
Jun 27 2009, 12:40 AM
Si , infatti l´ho provato e a me sembra che non influisca sul risultato . Era solo per sapere se ricordavo bene di quello che avevo letto ed eventualmente avere un idea se valeva la pena farlo mettere a posto . Grazie , Maurizio .
Mauro Villa
Jun 27 2009, 05:43 AM
L'obiettivo è eccellente, il vetro frontale è una lente di protezione per quella successiva che è ad alto indice di rifrazione (ED) particolarmente delicata per essere esposte all'usura dell'atomosferica.
La riga sulla lente frontale è del tutto ininfluente per il risultato finale delle foto, è influente invece nel trattare il prezzo. Per verificare l'incidenza di graffi, polvere o sporco in generale sulla lente fontale dei tele fai questa prova, piazza il tutto su un cavalletto, inquadra e fai una foto, ora senza toccare nulla prova a mettere un dito davanti all'obiettivo togliendo il paraluce in modo che il dito sia a livello della lente frontale e riscatta la foto. Confronta le due foto, dovresti trovare la risposta a quanto può influire una riga sulla lente frontale.
Ho scritto dito ma potrebbe essere un ramo, un tondino ecc., l'importante è che sia a livello di lente frontale.
Spero di essermi spiegato in modo sufficentemente chiaro, in caso... a disposizione.
Savinos
Jun 27 2009, 08:04 AM
Per vedere se il graffio e' veramente ininfluente devi provarlo in controluce. Se il graffio e' evidente come dici,e' molto probabile che crei dei riflessi interni anomali.
Fabio
Maurizio Burroni
Jun 27 2009, 10:22 PM
Grazie a tutti per le risposte . Comunque Mauro mi ha confermato quello che mi sembrava di aver letto . In questo schema la prima lente è più che altro una protezione a quella posteriore . Quindi eventualmente se un giorno mi verrà lo sfizio di cambiarla .... intanto , come suggerito , mi sembra che la cosa non si noti . Adesso è solo mettermi d´accordo per il prezzo . Certo che è una bestia non indifferente .... abraços Maurizio .
dario205
Jun 28 2009, 01:58 AM
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jun 27 2009, 11:22 PM)

Certo che è una bestia non indifferente .... abraços Maurizio .
ahah in effetti... tuttavia anch'io avevo usato un obiettivo con un graffio evidente, però in effetti non si notava... e pensa, lavoro in un cinema come proiezionista e la lente anteriore che proietta la luce sullo schermo in una delle sale era addirittura crepata eppure non si notava nulla sullo schermo, quindi prendilo tranquillamente
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.