Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gilbert'76
Cari amici ,sono un pivellino della fotografia,
per natale mi sono regalato la d70,
ho già fatto qualche scatto con l'obiettivo 18-70 del kit,
mi manca parecchio da imparare però e volevo chiedervi si potreste dirmi dove posso documentarmi (internet , libri o magari voi stessi se non vi rubo troppo tempo...)
sugli obiettivi...
voglio essere sincero, io parto da zero...
anzitutto,il primo dubbio è questo...
se la focale di un obiettivo è un numero molto basso vuol dire che ha una ampiezza di visione maggiore rispetto ad un numero di focale più alto?.....
E' quindi più idoneo per paesaggi dove bisogna inquadrare molto?
Per favore mi spiegate queste cose che per voi sono sicuramente basilari?
spero che non vi siate messi le mani nei capelli.....
ringraziandovi anticipatamente per il vostro aiuto vi auguro una buona serata.....
tongue.gif tongue.gif tongue.gif
giannizadra
Più che qualche post, ci vorrebbe un buon libro....
Te ne consiglio uno: "Gli obiettivi fotografici" di J. Meehan (Editrice Reflex).
Dovresti trovarlo in grossi negozi di materiale fotografico o in qualche libreria.
Altrimenti puoi ordinarlo con il coupon contenuto nella rivista omonima ( immagino anche in internet, nel sito della rivista).
sergiobutta
Rispondere su un problema basilare come questo, non apporterebbe alcun vantaggio rispetto alle esigenze dimostrate. Altro manuale molto ben fatto è quello del National Geographic, edito da l'espresso. Ti consiglio ambedue le versioni : per la foto tradizionale e per il digitale.
gabrieleD70
Si, credo che un salto in libreria farebbe al caso.
Magari un buon manuale di fotografia:
Il "Nuovo Manuale del Fotografo" di Hedgecoe per iniziare o quello della National Geografic. Ma ce ne sono tanti.
Poi magari, per documentarti sugli obiettivi ci sono anche delle comode guide edite da Tutti Fotografi con i test mtf e le varie descrizioni... (adesso ho tra le mani Gli obiettivi per la fotografia digitale ed. Le Fotoguide n.13 edito swempre da Tutti Fotografi. [I]C'è tanto.
Cerca... cerca... scavicchia...

messicano.gif
abyss
Niente mani nei capelli, si comincia tutti da zero e si impara un po' alla volta...
Beh, frequentando questo forum avrai sicuramente molte notizie, ed in più 'girando' su Internet avrai solo l'imbarazzo della scelta per cominciare a farti una cultura fotografica, sia tecnica che compositiva...
E poi, divertiti con la D70, vedrai che sarà lei a farti crescere sia la passione che la conoscenza...
Giorgio Baruffi
altra fonte davvero utile per chi è alle prime armi è la collana dei libri della editrice Reflex (http://www.reflex.it/libri_biblio/biblio_tutti.htm)

wink.gif
gabrieleD70
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 22 2005, 09:38 PM)
altra fonte davvero utile per chi è alle prime armi è la collana dei libri della editrice Reflex (http://www.reflex.it/libri_biblio/biblio_tutti.htm)

wink.gif

Giusto.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
F.T.
Ciao

io ti consiglio un testo in uso nelle scuole di fotografia; è un testo con degli esercizi molto utili per capire meglio quanto spiegato, su apparecchi, ottiche e soprattutto la luce....

nuovo trattao di fotografia moderna
di Michael Langford
edito da Il Castello

Io lo comprato con la vecchia lira non so quanto possa costare e a che edizione è arrivato ma in una buona libreria non avrai grossi problemi
Buona lettura
Giallo
Ti consiglio di leggere molto, qualche rivista (senza prendere tutto per oro colato) e qualche libro (A.Feininger, principi di composizione) ed i 3 testi di J.Shaw editrice Reflex, con un approccio molto pratico, di tipo americano, ricco di belle illustazioni.

E soprattutto, prima di pensare ad altri acquisti, scatta almeno 1000 foto con quello che hai, che è già moltissimo rispetto alla Agfa Optima III con messa a fuoco scassata e 45/2.8 fisso (in tutti i sensi) che fu la mia prima macchina fotografica.

Non per fare il vecchio pedante, ma è vero: hai tra le mani un kit che già ti consente di fare molto, moltissimo!

Buona luce

smile.gif
Halberman
QUOTE (Gilby @ Feb 22 2005, 07:04 PM)

Per favore mi spiegate queste cose che per voi sono sicuramente basilari?
spero che non vi siate messi le mani nei capelli.....
ringraziandovi anticipatamente per il vostro aiuto vi auguro una buona serata.....
tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Ciao Gilby. Benvenuto nel Forum.

Hai la fortuna di possedere una delle migliori macchine Nikon digitali, anche se Nikon ha anche molte altre cose... wink.gif per professionisti e dilettanti. Con quello che hai puoi fare quasi tutto.
Leggiti bene il libretto di istruzioni della tua nuova D70 e, con la macchina davanti, cerca di riprodurre (con calma) le varie operazioni e controlla subito (col digitale lo puoi fare) gli effetti ottenuti.

Ogni giorno fai alcune foto, che ti piace fare, al massimo delle tue possibilità e archiviale. Alcune, vedrai, verranno già ora molto belle e ti daranno una grande soddisfazione, altre ti serviranno come punti di riferimento per i progressi che farai in seguito.

Soprattutto non passare diversi giorni senza fare foto, almeno all'inizio, perché è soltanto con l'uso e l'abitudine all'uso che potrai impossessarti veramente della macchina degli obiettivi e della tecnica fotografia. Nel frattempo, quando puoi, leggi più possibile. Giallo ti ha fornito utili indicazioni al riguardo.

Fossi in te, per ora darei la preferenza ai buoni libri (libri di tecnica fotografica e libri di belle foto) più che alle riviste. Molto buone sono anche le monografie dell'Editrice Reflex; la scelta è ampia. Su questo Forum e su molti siti potrai ammirare moltissime belle fotografie. Cerca di analizzarle con cura, sotto ogni aspetto. Queste analisi sono molto utili per potenziare ed educare sempre di più il tuo "occhio fotografico".

Non fare troppe cose contemporaneamente. L'importante è che tu faccia bene le cose che decidi di fare. I progressi sono e devono essere graduali, anche se continui ("Roma non fu fatta in un giorno"). Se avrai pazienza e curiosità e se ti lascerai prendere da questa grande passione della fotografia, col materiale fotografico che hai i risultati e le grandi soddisfazioni verranno senz'altro. Di questo devi essere certo.

Saluti e auguri di tante belle foto.

Alberto
Franz
Ciao Gilby,

i libri che ti ha consigliato Giallo sono sicuramente da avere (soprattutto il Feininger che, almeno al sottoscritto, ha aperto non uno ma mille mondi)

Mi sorge però spontanea una domanda: hai la D70... immagino "by Nital"... ma lo splendido manuale del mitico Maio non l'hai nemmeno sfogliato? Quando l'altro ieri sera ho aperto la confezione della mia D70, è stata la prima cosa che mi sono messo a sfogliare (e poi a leggere con attenzione, viste le chicche che ci sono dentro)
Altro piccolo suggerimento è leggere ALMENO DUE VOLTE il manuale di istruzioni della macchina: MOLTI SOTTOVALUTANO questo passaggio, ma la maggior parte dei dubbi e delle delusioni vengono dalla scarsissima conoscenza del "mezzo".

Buonissime foto

Franz
Luca Podda
Benvenuto al nuovo Nikonista... Anche io sono agli inizi, l'unico consiglio che posso darti e di scattare, scattare e scattare, non pensare tanto agli obbiettivi, ma agli scatti...
Guarda chi scatta da molto più tempo e impara; io mi aiuto molto anche con i Photobloggers in rete (uno su tutti: www.chromasia.com).

In Edicola poi c'è solo l'imbarazzo della scelta...



Scrivo per Giallo: GRAZIE ho letto le letture consigliate ed ho ordinato il libro sulla composizione.

CIAO a tutti,

Luca
Luca Podda
Dimenticavo.....

Anche nel sito della NITAL c'è una validissima guida sulla Fotografia (NIKON SCHOOL).


gilbert'76
Grazie di cuore a tutti per i vostri consigli,
certo che ho letto il manuale ,penso già 3 volte almeno,
ma quello che cercavo di capire più che altro e che il manuale non spiega era qualcosa di più specifico sugli obiettivi,
perchè la macchina piano piano sto imparando a usarla (capisco le varie funzioni)
ma credo che io debba anche sapere perfettamente che cosa è un obiettivo e come funziona,
non trovate anche voi?
una reflex senza l'obiettivo non può fare nulla,Giusto?
Anche perchè in vista di un futuro prossimo acquisto di obiettivo con le .......
vorrei avere le idee ben chiare in testa,
Certo penso che per qualche mese non se ne parli di acquisti ma prima o poi............

Ancora grazie a tutti
Giallo
profezia:
1) ci sarà sempre un obiettivo di cui senti la mancanza
2) ci sarà sempre una bella fotografia che potrai scattare con ciò che hai quando non pensi a ciò che non hai.
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.