Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
bustale
Ho comprato oggi una nikon coolpix, entusiasta di questo nuovo prodotto la provo ma noto guardando sul pc che le foto da me fatte sono poco nitide, sgranate. C'è qualche impostazione particolare? perchè noto che la samsung di mio fratello 8mp fa le foto molto meglio. Cioè avendo comprato una macchina spendendo 150€ quindi 50-60 euro in più rispetto alle più economiche per avere delle buone foto, noto queste immagini abbastanza brutte per una macchina da 10mp. Che ne dite?
abyss
Ciao e benvenuto nel Forum.

Vedo che scrivi un msg di allarme lo stesso giorno che hai comprato una fotocamera...
Personalmente, ogni volta che prendo una nuova fotocamera, compatta o reflex, semplice o complicata che sia, passo alcuni giorni a studiare il manuale e le relative impostazioni possibili. Poi faccio delle prove, relative alle impostazioni di cui sopra, e quindi mi faccio un'idea di cosa combina, come reagisce la macchina in varie situazioni.
Conseguentemente capisco come è meglio impostarla per farle fare le foto come voglio io, e trarne il meglio che le è possibile...

Beh, facci vedere qualche scatto, completo di dati "exif", preferibilmente in confronto, nelle stesse condizioni di ripresa, con l'altra macchina che tu trovi migliore, e ne parliamo con cognizione di causa wink.gif

Ciao!
Pino
bustale
QUOTE(abyss @ Jun 28 2009, 08:52 AM) *
Ciao e benvenuto nel Forum.

Vedo che scrivi un msg di allarme lo stesso giorno che hai comprato una fotocamera...
Personalmente, ogni volta che prendo una nuova fotocamera, compatta o reflex, semplice o complicata che sia, passo alcuni giorni a studiare il manuale e le relative impostazioni possibili. Poi faccio delle prove, relative alle impostazioni di cui sopra, e quindi mi faccio un'idea di cosa combina, come reagisce la macchina in varie situazioni.
Conseguentemente capisco come è meglio impostarla per farle fare le foto come voglio io, e trarne il meglio che le è possibile...

Beh, facci vedere qualche scatto, completo di dati "exif", preferibilmente in confronto, nelle stesse condizioni di ripresa, con l'altra macchina che tu trovi migliore, e ne parliamo con cognizione di causa wink.gif

Ciao!
Pino

si ok ma ho notato che molte altre persone sono nella stessa situazione
QUOTE
Ciao a tutti!
Da pochi giorni mi è stata regalata una nikon s220,però a qnt m pare le foto vengono sgranate e zoommandole risultano sfocate...volevo kiedere (visto ke è la mia prima compatta)..se devo impostarla in un determinato modo o altro..aiutatemi per piacere...
Ah!un altra cosa..volevo anche sapere se esiste un aggiornamento del firmware per la s220..grazie



Mi dispiace dirtelo, ma sei nella mia stessa situazione e di tanti altri: le coolpix 220 e 230, come puoi leggere in altri thread se hai tempo e voglia di scorrere le prime pagine di threads sul forum, hanno dei bug di fabbrica per cui quello che racconti tu è uno dei difetti che va a sommarsi a un'ombra giallastra a sinistra del monitor oppure a striature di pixel sempre sul monitor.
Sembra non ci sia rimedio a nulla e la Nikon non fa nulla per sostiturti la macchina (telefonato stamane al call center italiano di Torino).

comumque proverò a metterti qualche scatto
abyss
Ok, aspettiamo gli scatti e vediamo di commentarli insieme.
(chiaramente gli scatti non li metti all'attenzione di una persona -mia in particolare-, ma per la collaborazione dell'intera community: il mio cercherà di essere uno dei tanti contributi costruttivi)

Ciao!
Pino
beboermejo
bustale non sei stato l unico ad essere fregato con la s220..il fatto e che ha dei difetti di fabrica e si potrebbero risolvere solo con un nuovo firmware..ho aperto anche una dicussione ma qui lo staff se ne frega....
abyss
NOTA MODERATORE:

La discussione di boboermejo sul firmware è rintracciabile qui.

La presente discussione è aperta a contributi costruttivi, anche di critica, ma costruttivi.
La polemica fine a se stessa non lo è.

La community sarà lieta di analizzare gli scatti che non vanno bene, comparati con quelli che vanno bene, come da precedente intervento, per provare a capire se e come si può migliorare gli scatti stessi.

Pino
raffer
QUOTE(abyss @ Jun 28 2009, 11:42 AM) *
La discussione di boboermejo sul firmware è rintracciabile qui.


Nella discussione quotata sono stati postati due scatti di cui il secondo esemplificativo dei presunti difetti. Purtroppo si è scoperto che esso è stato fatto ad 800 ISO e messo a confronto con uno scatto eseguito ad una più consona sensibilità di 80 ISO. dry.gif

Raffaele
monris
Salve a tutti, tornando dalle ferie scarico le foto sul PC e purtroppo devo confermare che le foto sono poco chiare sembrano scattate da un cellulare...

sono deluso...mi auguro ke la nikon prenda provvedimenti...

tengo a precisare che la maggior parte degli scatti e con modalità "Auto"

Cordiali Saluti
SkZ
poco nitide guardate come? al 100%?
come detto nella discussione segnalata, dato le piccole dimensioni dell'ottica, per motivi fisici e' impossibile avere nitidezza nella visione al 100%. la dimensione minima di un punto e' ben maggiore di 1 pxl.
Mai chiesto perche' si dice che tanti Mpxl sono una scemenza?
monris
QUOTE(monris @ Aug 16 2009, 12:57 AM) *
Salve a tutti, tornando dalle ferie scarico le foto sul PC e purtroppo devo confermare che le foto sono poco chiare sembrano scattate da un cellulare...

sono deluso...mi auguro ke la nikon prenda provvedimenti...

tengo a precisare che la maggior parte degli scatti e con modalità "Auto"

Cordiali Saluti

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.9 MB
monris
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 4 MB
bergat@tiscali.it
QUOTE(monris @ Aug 16 2009, 04:56 PM) *



1/30 F3,1 senza stabilizzazione d'immagine attivata cosa vuoi di più?

La foto è mossa.

La seconda quella della rosa fatta a iso 80 e non 400, con un'esposizione di 4 secondi con cavalletto , va bene invece.

L'errore che molti fanno quando scattano con compatte è il non considerare che queste avendo dei sensori minuscoli, per poter fare delle foto egregie, è necessario necessitano di una buona luce e che in condizioni, meno che ottimali, sono solo dei tacquini d'appunti fotografici.
monris
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Aug 16 2009, 05:13 PM) *
1/30 F3,1 senza stabilizzazione d'immagine attivata cosa vuoi di più?

La foto è mossa.

La seconda quella della rosa fatta a iso 80 e non 400, con un'esposizione di 4 secondi con cavalletto , va bene invece.



Ciao bergat,

cosa intendi per stabilizzazione d'immagine attivata, qual'è la voce da abilitare, grazie dei suggerimenti...
bergat@tiscali.it
QUOTE(monris @ Aug 16 2009, 05:19 PM) *
Ciao bergat,

cosa intendi per stabilizzazione d'immagine attivata, qual'è la voce da abilitare, grazie dei suggerimenti...



Alcune fotocamere, ma non so se la S220 rientra tra queste, hanno la possibilità di attivare lo stabilizzatore d'immagine ovvero compensare un eventuale tremolio di scatto della mano producendo un risultato accettabile per la foto anche con tempi lenti come appunto un trentesimo.
monris
guardando nei menù trovo le voci:

- VR elettronico
- Rlevam. movimento

è uno dei due ???

faccio delle prove...
monris
QUOTE(monris @ Aug 16 2009, 05:36 PM) *
guardando nei menù trovo le voci:

- VR elettronico
- Rlevam. movimento

è uno dei due ???

faccio delle prove...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.1 MB
bergat@tiscali.it
E' il VR (vibration reduction).
Comunque già andiamo meglio smile.gif
SkZ
come detto, il monitor del mio laptop e' 30x20cm circa
vista a pieno schermo la foto della rosa mi pare a postissimo. quella delle moto c'e' un po' di blurr, che puo' essere dovuto a micromosso. L afoto della cucina pure e' molto buona.

Se pensavi di vederle nitide viste al 100%, allora hai sbagliato ottica e sensore. Ovvero non dovevi prendere una compatta.
monris
QUOTE(SkZ @ Aug 17 2009, 04:22 AM) *
come detto, il monitor del mio laptop e' 30x20cm circa
vista a pieno schermo la foto della rosa mi pare a postissimo. quella delle moto c'e' un po' di blurr, che puo' essere dovuto a micromosso. L afoto della cucina pure e' molto buona.

Se pensavi di vederle nitide viste al 100%, allora hai sbagliato ottica e sensore. Ovvero non dovevi prendere una compatta.



ma sai....viste le numerose lamentele sembra che ci sia qualcosa che non và sulle nikon s220... magari si può risolvere o quantomeno migliorare con un aggiornamento del firmware... NIKON datti da fare...
SkZ
certo. il firmware risolverebbe tutto. rolleyes.gif
ma perche' buttare milioni su ricerche nel raytracing quando puoi risolvere con un firmware di pochi mega dry.gif

la dimensione angolare di una sorgente putiforme vista attraverso un'apertura circolare di diametro D alla lunghezza d'onda lambda e'
IPB Immagine
questo e' un fatto fisico. Tale limitazione non la puoi risolvere con nulla.

tanto per rendere piu' agevole la comprensione, le dimensioni lineari minime di un punto su un sensore nel visibile in micrometri e' 2f/3 , .7*f con f il numero di diaframma (dipende se prendi 5700 o 5500 amstrong)
una compatta come la S220 ha i pixel di 1.67 micron
Ergo con aperture piu' chiuse di f/2 gia' la visione al 100% perde nitidezza usando un'ottica ideale perfetta
monris
QUOTE(SkZ @ Aug 19 2009, 02:14 AM) *
certo. il firmware risolverebbe tutto. rolleyes.gif
ma perche' buttare milioni su ricerche nel raytracing quando puoi risolvere con un firmware di pochi mega dry.gif

la dimensione angolare di una sorgente putiforme vista attraverso un'apertura circolare di diametro D alla lunghezza d'onda lambda e'

questo e' un fatto fisico. Tale limitazione non la puoi risolvere con nulla.

tanto per rendere piu' agevole la comprensione, le dimensioni lineari minime di un punto su un sensore nel visibile in micrometri e' 2f/3 , .7*f con f il numero di diaframma (dipende se prendi 5700 o 5500 amstrong)
una compatta come la S220 ha i pixel di 1.67 micron
Ergo con aperture piu' chiuse di f/2 gia' la visione al 100% perde nitidezza usando un'ottica ideale perfetta



quindi mi rassegno ???
SkZ
le famose affermazioni che la corsa al Mpxl era stupida soprattutto nelle compatte non era detta tanto per dire.
Chi comprerebbe una smart con un motore da 200CV?
Come detto: hanno provato a mettere il motore di una porche in una 500: sono finiti in roggia perche' il veicolo non era capace di gestire tanta potenza.
Come nelle auto che oltre al motore ci vogliono ruote adatte e quant'altro che gestista la potenza (ricordi? "La potenza è nulla senza controllo"), cosi' nelle macchine fotografiche bisogna avere tutto calibrato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.