QUOTE(Foffonews @ Jul 1 2009, 06:21 AM)

come resa e nitidezza non c'è storia che tenga...troppo superiore al Sigma.
Comparativa (di stamattina) alla mano, direi di no! (e pensare che ero andato per comprare il Nikon e son tornato a casa mani vuote...)
Sono convinto che entrambi gli obbiettivi abbiano pregi e difetti e che siano tutti e due, nulla più di un buon compreomesso.
Nitidezza (come uscito dalla camera (D300, Picture Control SD, sharpening a 3, tutto il resto a 0): meglio il Sigma (poi con la maschera di contrasto a 2000% diventa nitida anche la lente di ingrandimento del Castorama, forse...)
Contrasto: meglio il Sigma; (di molto poco, ma effettivamente la luce era cambiata)
AF: una spanna meglio il Sigma (col Sigma seguivo le auto per strada, mentre il nikon gridava "pietà, non è il mio mestiere!!").
Resa cromatica: direi che va molto a gusti... comunque come scritto sopra la luce era cambiata.
Sfocato: questo non è lo scatto più adatto, ma da quello che ho visto i risultati non sono poi così nettamente diversi.
Il Nikon può avere altri vantaggi, ma non è "troppo superiore al Sigma"
Due foto a 300 giusto per dissipare il "talebanesimo" (se volete posto anche le altre focali e gli altri diaframmi, ma il risultato non cambia). Guardate con cura l'antenna sul tetto... poi ditemi qual è il più nitido.
Foto come uscite dalla macchina, senza nessun intervento di PP se non il bilanciamento del bianco calcolato automaticamente in NX2, la conversione del profilo colore da ProPhoto a sRGB e la conversione in jpeg da RAW.
Nikon:
Ingrandimento full detail : 5.4 MBSigma:
Ingrandimento full detail : 5.6 MB