Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
micromino
Ciao a tutti, l'altro giorno stavo usando la macchina con il flash sb800. Ad un tratto mi sono accorto che la potenza del lampo era bassissima e l'ho aperto per cambiare le batterie (avevo messo delle duracell non ricaricabili). Il flash era molto caldo e come ho aperto il vano ho notato che dalle batterie usciva liquido e schiuma. Le ho levate immediatamente, asciugando il flash con un fazzoletto di carta e cercando di ripulire bene i contatti. Ho poi verificato che la batteria che perdeva era solo una, quella inserita nella posizione più in alto. L'acido ha macchiato sia il contatto interno (quello in fondo al vano) che quello esterno (montato sul coperchio del vano). Ho messo delle batterie nuove e sembra tutto ok, ma credete che si possa essere danneggiato qualcosa? C'è modo di ripulire per bene i contatti dall'acido?
sindrome73
QUOTE(micromino @ Jul 1 2009, 11:02 AM) *
Ciao a tutti, l'altro giorno stavo usando la macchina con il flash sb800. Ad un tratto mi sono accorto che la potenza del lampo era bassissima e l'ho aperto per cambiare le batterie (avevo messo delle duracell non ricaricabili). Il flash era molto caldo e come ho aperto il vano ho notato che dalle batterie usciva liquido e schiuma. Le ho levate immediatamente, asciugando il flash con un fazzoletto di carta e cercando di ripulire bene i contatti. Ho poi verificato che la batteria che perdeva era solo una, quella inserita nella posizione più in alto. L'acido ha macchiato sia il contatto interno (quello in fondo al vano) che quello esterno (montato sul coperchio del vano). Ho messo delle batterie nuove e sembra tutto ok, ma credete che si possa essere danneggiato qualcosa? C'è modo di ripulire per bene i contatti dall'acido?


se funziona non avere paura, danni non ne ha fatti, lo aprirei magari, gli farei una pulitina con sprai pulisci contatti secco e una spruzzata di aria con il compressore... per asciugare, i contatti basta grattarli un pochino e magari stagnarli... se sei vicino caserta ti do una mano io SALUTI wink.gif
oxygen1979
aprilo e puliscilo ... almeno sei sicuro che non sia andato dell'acido dentro

per i contatti basta un po' di carta vetrata molto fina ... poi gli dai una pulitina con gli spary crc per elettronica
micromino
Grazie dei suggerimenti ragazzi, ma per aprirlo intendete levare lo sportellino o smontare il flash? Perché in questo secondo caso, sarei in imbarazzo rolleyes.gif
Einar Paul
QUOTE(micromino @ Jul 1 2009, 11:36 AM) *
Grazie dei suggerimenti ragazzi, ma per aprirlo intendete levare lo sportellino o smontare il flash? Perché in questo secondo caso, sarei in imbarazzo rolleyes.gif

Ti sconsiglio di mettere mano all'interno di uno Speedlight senza avere conoscenze specifiche di elettronica. Tuttavia, se tu volessi cimentarti, fai attenzione all'altissima differenza di potenziale sui terminali del condensatore a ai capi della lampada, tensioni che vanno scaricate a terra pena violente scosse.
Oltretutto invalideresti la garanzia (se non è già scaduta).
La soluzione migliore, come sempre, è inviare tutto in Assistenza.

Saluti
Einar
micromino
QUOTE(Einar Paul @ Jul 2 2009, 01:19 PM) *
Ti sconsiglio di mettere mano all'interno di uno Speedlight senza avere conoscenze specifiche di elettronica. Tuttavia, se tu volessi cimentarti, fai attenzione all'altissima differenza di potenziale sui terminali del condensatore a ai capi della lampada, tensioni che vanno scaricate a terra pena violente scosse.
Oltretutto invalideresti la garanzia (se non è già scaduta).
La soluzione migliore, come sempre, è inviare tutto in Assistenza.

Saluti
Einar

Grazie Einar, però il flash mi pare funzioni normalmente, mi riferivo solo all'eventuale pulizia dei contatti che poggiano sulle batterie...
Salutoni :-)
edate7
La pulizia dei contatti puoi farla, come ti è stato suggerito, con della carta smerigliata finissima (prendi la più fine che trovi; non prendere la carta vetrata!). Avrai qualche difficoltà a raggiungere il contatto più interno al flash, ma puoi arrotolare, trattenendolo con del biadesivo, un pezzetto di carta smerigliata ad un cotton-fioc. L'acido delle batterie è altamente corrosivo e, purtroppo, anche se adesso non constati alcun danno, non è da escludere che questo possa verificarsi in seguito. Io per essere più sicuro lo manderei in assistenza.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.