Dipende dal tipo di foto che fai...
Se sono ritratti dipende da che tipo di persone ritrai...
Dalla mia piccola esperienza con i bimbi e il 105 mi trovavo da dio.
Ho usato il 105 sigma macro e come sfocato è una favola, nitidezza fin troppo elevata.
Devi sempre tener presente che con le focali cambia anche la prospettiva e il minimo per non distorgere molto le linee del volto è usare un 105 o al massimo un 85. Il 50 è molto bello come
sfocato ma ti altera molto le proporzioni per esempio del naso rispetto al resto del viso e l'effetto finale non mi piace un gran che. Se usato con i bambini ci passi sopra, tanto sono buffi di loro, ma con gli adulti la cosa non è molto bella...
Siccome potresti aver qualche dubbio a riguardo ti allego un esempio di ritratti fatti alle varie focali per meglio capire il concetto. Dato che la foto probabilmente è sotto copyright ti allego direttamente il link della pagina così l'autore non mi lancia una bomba a mano
http://stepheneastwood.com/tutorials/lensd...n/strippage.htmSebbene parli di FF le proporzioni, piani e focali sono gli stessi di un DX dove cambia invece l'angolo di campo il che significa che dovrai avvicinarti di meno per riempire il riquadro riducendo di un po l'effetto visibile negli scatti del tutorial.
Se qualcuno avesse materiale e tempo per fare la stessa cosa con un DX sarebbe molto interessante...