Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ZILA
La sett scorsa avevo espresso in questo post tutta la mia disperazione per la rottura del 80-200 afs nikon.
Lunedì ho spedito l'obiettivo in LTR .. oggi mi è stato restituito riparato.

Il problema era la baionetta posteriore.

La fattura di LTR presenta un costo totale di 163,36 c/iva.

44,0 € la sostituzione della baionetta posteriore + riparazione MR encoder (che è?????) + revisione autofocus + controllo tramite computer + manodopera per 132,0€ - sconto nital card 53,0€

L'obiettivo era fuori garanzia da un bel po'.. ma essendo registrato nital.. mi hanno fatto lo sconto.

Alla fine il costo maggiore di tutto è la manodopera.. ma visto che pensavo si fosse rotto qualcosa di ben più grave.. posso tranquillamente dire che mi è andata di lusso. Ho un obiettivo praticamente nuovo.. che mi terrò a lungo..

Non mi spiego come possa essersi rotta la baionetta posteriore.. se qualcuno riesce a spiegarmelo.. vorrei evitare ricapitasse.

Grazie

Zila
antonio briganti
Grande riparazione in tempi così rapidi e soprattutto senza un grosso esborso ti è andata benissimo !
Come si è rotta la baionetta è difficile dirlo, un innesto molto "avventuroso", una botta, una caduta chissà....certo ora che è tutto ok meglio .

ciao
antonio
Einar Paul
Probabilmente si è rotto l'innesto porta contatti della baionetta (la parte in metallo scuro in cui sono annegati i "pin" che si interfacciano con i corrispettivi del bocchettone).
Felice che si sia risolto tutto positivamente.

Saluti
Einar
Mauro Villa
QUOTE(ZILA @ Jul 2 2009, 04:23 PM) *
riparazione MR encoder (che è?????)

Grazie

Zila


Senza tanti tecnicismi, l'encoder è il gps del motore dell'af. In pratica trasmette la posizione del motore, e quindi come movimentare in gruppo ottico preposta alla messa a fuoco, alla cpu dell'obiettico che colloquia con la cpu della macchina. E' il sistema elettronico usato sui motori per sapere sempre dove si è.
Maurizio Burroni
Mi sembra di ricordare la discussione . L`avevi prestato ad un amica e dopo non funzionava pi
ú . Ma Lei ti rispose che non aveva fatto niente . Adesso hai la conferma che al minimo , il danno lo aveva provocato l´amica , probabilmente cadendo . Quindi puoi tranquilamente chiedergli di pagarti la riparazione e se non lo fa , cancellala dalle amicizie ....
Nippus
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 2 2009, 06:56 PM) *
Mi sembra di ricordare la discussione . L`avevi prestato ad un amica e dopo non funzionava pi
ú . Ma Lei ti rispose che non aveva fatto niente . Adesso hai la conferma che al minimo , il danno lo aveva provocato l´amica , probabilmente cadendo . Quindi puoi tranquilamente chiedergli di pagarti la riparazione e se non lo fa , cancellala dalle amicizie ....



Dai Maurizio, magari l'amica non se ne era neanche accorta, anche perchè mi sembra strano che l'obiettivo possa essere caduto dalla parte della baionetta posteriore. Immagino che i danni sarebbero stati ben più gravi.

E poi un'amica, se vera, vale sicuramente più di 163 euro.

Ciao
Nicola
Maurizio Burroni
Oi Nippus . Quante baionette hai già visto rompersi da sole ? Io neanche una e pensa che ne ho avute tra le mani ....
ZILA
Grazie per le risposte.

Mi spiegate come può rompersi una baionetta? Cosa vuol dire cadendo? L'obiettivo è sempre rimasto su una macchina.. e se fosse caduto insieme alla macchina.., i danni maggiori pensi li avrebbe la D80. Prima era nella mia borsa.. e dopo aver riscontrato il difetto.. l'ho montato sulla D300.

La baionetta si può rompere montando male l'obiettivo sulla macchina?

Il 24-70 2.8 è mille volte più semplice da montare. Più leggero ... senza ghiera diaframmi.

l'80-200 lo uso sempre a mano libera. Il peso dell'obiettivo.. magari non sostenuto bene.. può strappare la baionetta?

Vorrei capire dove stà l'inghippo.. per evitare problemi futuri.

Zila

P.S.. ha ragione chi dice che un amica vale molto di più di 165€ !!
Maurizio Burroni
Concordo che valga più di 165 euro .... ma se cerca di fregarti , la chiami ancora amica ? Scusa , ma fosse stato altro a guastarsi avrei potuto pensare differentemente , ma la baionetta ! E poi cerca di inserire diversamente l´obbiettivo e vedi se riesci . Comunque penso che la cosa ti servirà in futuro quando qualche amico ti chiederà la lente in prestito ....
Luc@imola
Io non andrei tanto oltre con le ipotesi, tutto si rompe a sto mondo e se un amico volesse fregarmi non credo mi romperebbe apposta un obbiettivo.. a che pro?
Io mi terrei sia amica che obbiettivo texano.gif
edate7
QUOTE(ZILA @ Jul 2 2009, 04:23 PM) *
La fattura di LTR presenta un costo totale di 163,36 c/iva.

44,0 € la sostituzione della baionetta posteriore + riparazione MR encoder (che è?????) + revisione autofocus + controllo tramite computer + manodopera per 132,0€ - sconto nital card 53,0€

L'obiettivo era fuori garanzia da un bel po'.. ma essendo registrato nital.. mi hanno fatto lo sconto.


Ti è anadata di lusso. Io ho pagato 110 € la sostituzione del vetrino di messa a fuoco della D2x... anch'essa Nital... e il pezzo costa circa 9 €. Però devo ammettere che la macchina è tornata in condizioni assolutamente impeccabili. Controllo doveroso prima di venderla...
Ciao
Danilo Ronchi
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 2 2009, 07:50 PM) *
Concordo che valga più di 165 euro .... ma se cerca di fregarti , la chiami ancora amica ? Scusa , ma fosse stato altro a guastarsi avrei potuto pensare differentemente , ma la baionetta ! E poi cerca di inserire diversamente l´obbiettivo e vedi se riesci . Comunque penso che la cosa ti servirà in futuro quando qualche amico ti chiederà la lente in prestito ....


Bhè, se non ricordo male all'amica diede macchina ed obiettivo, non mi pare che l'amica abbia messo o tolto l'obiettivo... o mi sbaglio?
Gio555
Al di la del "colpevole", credo che si possa essere molto soddisfatti del servizio ottenuto e della spesa contenuta smile.gif
ZILA
QUOTE(Gio555 @ Jul 3 2009, 01:33 PM) *
Al di la del "colpevole", credo che si possa essere molto soddisfatti del servizio ottenuto e della spesa contenuta smile.gif


Hai ragione.. LTR è stata grande!

Riguardo al montaggio dell'obiettivo.. la colpa è stata mia che non ho spiegato alla mia amica che l'attacco di questi obiettivo è molto delicato e difficoltoso.

Da adesso.. prudenza assoluta

Zila
mariomc2
QUOTE(ZILA @ Jul 3 2009, 03:13 PM) *
Hai ragione.. LTR è stata grande!

Riguardo al montaggio dell'obiettivo.. la colpa è stata mia che non ho spiegato alla mia amica che l'attacco di questi obiettivo è molto delicato e difficoltoso.

Da adesso.. prudenza assoluta

Zila



Intanto sono contento della soluzione tutto sommato a buon mercato, ora goditelo.
Per la rottura non credo dipenda dalla tua amica, anche volendo è pressocché impossibile rompere la baionetta monanto l'obiettivo, probabilmente essendo l'obiettivo, se ho capito bene, di qualche anno e molto usato la rottura potrebbe dipendere da'usura, tieni presente che l'80/200 AFS pesa non poco e montato le baionette reggono lo sforzo, quella della fotocamera e quella dell'ottica, è normale che ceda se tenuto molto tempo montato sulla macchina. Quindfi puoi guarda con serenità e fiducia la tua amica che ha fatto come unico sbaglio quello di usare attrezzatura altrui.
PS non definierei l'attacco delle ottiche difficoltoso e delicato
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.