Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Aryadnex
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie a chi ha la pazienza di entrare nella sezione primi passi e darci gli ottimi consigli che ci aiutano a migliorarci..
oggi ho un quesito...dunque la mia attrezzatura è composta da D40, 18-55 e un 55- 200 vr...
ora mi rendo conto che il tele è un po' scarsino e vorrei prendere il 70-300..ma mi chiedevo se secondo voi il VR è davvero necessario o posso fermarmi magari ad un sigma senza stabilizzatore ma che mi costa un po meno...smile.gif
grazie a tutti per l'aiuto!!

Arianna
raffer
Premesso che il VR ha la sua maggiore utilità proprio con le focali lunghe, il relativo alto costo del 70-300 non è dovuto alla sua presenza, ma alla qualità ottica. Tieni inoltre presente che è un obiettivo che potrai usare anche su macchine Fx.

Raffaele
pavarotts
QUOTE(Aryadnex @ Jul 3 2009, 03:17 PM) *
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie a chi ha la pazienza di entrare nella sezione primi passi e darci gli ottimi consigli che ci aiutano a migliorarci..
oggi ho un quesito...dunque la mia attrezzatura è composta da D40, 18-55 e un 55- 200 vr...
ora mi rendo conto che il tele è un po' scarsino e vorrei prendere il 70-300..ma mi chiedevo se secondo voi il VR è davvero necessario o posso fermarmi magari ad un sigma senza stabilizzatore ma che mi costa un po meno...smile.gif
grazie a tutti per l'aiuto!!

Arianna


Comprendo le tue esigenze, ma il tuo 55-200vr è una discreta lente e credo che un 70-300 economico stile sigma non sia un ottimo sostituto.
Voglio dire è ovvio che il 70-300vr sia più performante ma io rimarrei con la tua configurazione e magari se la tua passione e "la caccia fotografica" opterei per qualche cosa di diverso.
Ricordati anche che con la D40 c'è il problema di verificare la compatibilità delle ottiche in termini di mantenimento degli automatismi.

Un cordiale saluto
LucaCorsini
QUOTE(Aryadnex @ Jul 3 2009, 03:17 PM) *
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie a chi ha la pazienza di entrare nella sezione primi passi e darci gli ottimi consigli che ci aiutano a migliorarci..
oggi ho un quesito...dunque la mia attrezzatura è composta da D40, 18-55 e un 55- 200 vr...
ora mi rendo conto che il tele è un po' scarsino e vorrei prendere il 70-300..ma mi chiedevo se secondo voi il VR è davvero necessario o posso fermarmi magari ad un sigma senza stabilizzatore ma che mi costa un po meno...smile.gif
grazie a tutti per l'aiuto!!

Arianna

Ciao,
Se per scarsino intendi corto non pensare che da 200 a 300 ti cambi la vita.
Come anche per il VR dipende molto dal tipo di foto che fai.
IL VR lo hai già quindi dovresti sapere se ti serve o no.
Luca
edate7
In ogni caso il 70-300VR è compatibile e conserva tutti gli automatismi con la D40.
Ciao
dario205
Arianna molto ti hanno già detto gli altri, il 55-200vr è una lente più che onesta, se decidi per il 70-300vr perchè hai bisogno di un tele più spinto allora quest'ultimo vale tutti i soldi che costa, soprattutto in termini di qualità, non starei sugli obiettivi sigma o tamron a meno che non ti serva una lente in particolare che anche altri marchi "universali" costruiscono bene, quali il 120-400, vari grandangoli ecc. ecc.

I 70-300 universali non sono un granchè, te ne parlo per esperienza diretta avuta con un tamron!!!
lucaagati
Anche io ti consiglio il 70/300 Vr inoltre è un Af-s e quindi la tua D40 mantiene tutti gli automatismi, compreso l'Af...

Ciao Luca
marce956
Quoto 70/300 VR Nikon, tieni presente che le ottiche Nikon mantengono bene il loro valore, per cui se in futuro ti venisse voglia di cambiare rivenderesti bene (guarderei anche se si trova usato, meglio Nital)
Marcello
Aryadnex
Ciao a tutti,
siete stati molto molto esaurienti e vi ringrazio davvero tanto...allora continuerò a studiare e più avanti se riesco mi prendo il 70-300 rimanendo fedele a nikon!!
Grazie di nuovo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.