Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
giopie
Buonassera a tutti, vorrei sapere se mi sapete indicare come vedere il n° di scatti effettuato da una D80 e D300, Grazie Giampiero.
SkZ
con opanda IExif
http://www.opanda.com/en/iexif/download.htm
e cerca verso la fine il tag 00A7 chiamato "Total Number of Shutter Releases for Camera"
giopie
Ti ringrazio per l'informazione, ma una volta scaricato il programma come devo procedere? Ciao Giampiero.
raffer
QUOTE(giopie @ Jul 6 2009, 08:58 AM) *
Ti ringrazio per l'informazione, ma una volta scaricato il programma come devo procedere? Ciao Giampiero.


Semplice: se usi Windows clicca con il tasto destro del mouse sull'icona di un'immagine JPG e nel menu contestuale che appare clicca sulla voce evidenziata nell'allegata figura.

Clicca per vedere gli allegati

Comunque tieni presente che il "Total Number of Shutter Releases for Camera" è visibile solo nei JPG on-camera e nei file convertiti dal NEF con ViewNX o Capture NX.

Raffaele
enry68
Interessante questo SW. grazie anche da arte mia.

Interessante soprattuto il fatto che:

00A5 = 5705
00A6 = 1274
Total Number of Shutter Releases for Camera = 6979

il campo A7 (nel mio caso 6979 scatti effettuati) e` la somma dei campi A5 e A6. Mi chiedo cosa rappresentino i due campi appunto. Infatti non capisco a cosa possano riferirsi.

Qualcuno a qualche idea ?

Approfitto della presente per chiedere se secondo voi una macchina di Maggio 2006 con quasi 7000 scatti possa essere considerata "usata poco".

grazie.
nippokid (was here)
0x00a5 ImageCount
0x00a6 DeletedImageCount (? - dovrebbero essere gli scatti eliminati on-camera, ma non ci ho mai creduto...a meno che non vengano conteggiate anche alcune formattazioni. Quali? mah!)

QUOTE
una macchina di Maggio 2006 con quasi 7000 scatti possa essere considerata "usata poco"


Il proprietario è sicuramente passibile del reato di abbandono di minoreflex! blink.gif ...insomma è usata niente.

bye.

enry68
Grazie della spiegazione.

Soprattutto grazie della seconda risposta ... rolleyes.gif

Ora so di avere una macchina quasi nuova anche dal punto di vista dell'utilizzo ... non che cambi la cosa ma sono molto attaccato anche a queste piccolezze.

Enry
Knight
Occhio che nel numero di scatti effettuati il programma tiene conto di tutte le attuazioni dell'otturatore, comprensive di premisurazioni del bianco, pulizia sensore, uso del Live view.

Buone foto

Fabrizio
enry68
QUOTE(Knight @ Jul 16 2009, 04:53 PM) *
Occhio che nel numero di scatti effettuati il programma tiene conto di tutte le attuazioni dell'otturatore, comprensive di premisurazioni del bianco, pulizia sensore, uso del Live view.

Buone foto

Fabrizio



Bene, anzi meglio, per cui sono anche meno!

SkZ
QUOTE(npkd @ Jul 16 2009, 12:28 PM) *
0x00a5 ImageCount
0x00a6 DeletedImageCount (? - dovrebbero essere gli scatti eliminati on-camera, ma non ci ho mai creduto...a meno che non vengano conteggiate anche alcune formattazioni. Quali? mah!)

Penso che sia il numero di usi del tasto cancella: conterebbe le foto che hai scartato.
mi chiedo come conti "cancella cartella" o altri operazioni di gruppo.

QUOTE(npkd @ Jul 16 2009, 12:28 PM) *
Il proprietario è sicuramente passibile del reato di abbandono di minoreflex! blink.gif ...insomma è usata niente.
bye.

Oddio, dal tuo punto di vista e' proprio intonsa! laugh.gif
(hai fatto 10.000 in una sola settimana, mi pare ph34r.gif )
nippokid (was here)
QUOTE(SkZ @ Jul 16 2009, 07:55 PM) *
Penso che sia il numero di usi del tasto cancella: conterebbe le foto che hai scartato.
mi chiedo come conti "cancella cartella" o altri operazioni di gruppo.

Ciao SkZ,
il fatto è che non ho l'abitudine di eliminare, singolarmente o a gruppi, le immagini dalla fotocamera, mi capiterà con 100 scatti su 10.000. Su 130.000 frame di una D200 il counter 00A6 mi segnava 60.000 scatti!! Ti pare che ho cancellato 60.000 immagini senza accorgermene?? blink.gif
Se tenesse conto delle formattazioni (e non avrebbe comunque senso) dovrebbe indicare la totalità degli scatti fatti, nel mio caso, dato che formatto sempre e solo on-camera.

Ora sulle D300, ad esempio, ho controllato e mi segnala circa 45.000 scatti ciascuna, ma non c'è più la voce 00A6, quindi...boh. hmmm.gif

QUOTE
...
(hai fatto 10.000 in una sola settimana, mi pare ph34r.gif )

Magari!! Mi capita di doverli fare anche in un giorno. Ed in "quei" periodi se non sono 10.000 sono 5/7.000 al giorno...ma sto cercando di ridurre biggrin.gif

Sssshhh però, che se mi sentono gli otturatori... Io gli ho raccontato che è "normale" così... laugh.gif

enry68
E se fosse:

-scatti acquisiti e salvati
-scatti acquisiti elaborati (chessò filtro antirumore) e poi salvati ???

Forse avrebbe più senso

Oppure ancora:

-scatti realmente acquisiti
-scatti non eseguiti ma solo mezza pressione per messa a fuoco e/o esposizione ???

Può darsi ? unsure.gif
nippokid (was here)
NO!

laugh.gif



Il riferimento inequivocabile (??) è "DeletedImageCount"... hmmm.gif

Nikon Tags

enry68
QUOTE(npkd @ Jul 16 2009, 10:07 PM) *
NO!

laugh.gif
Il riferimento inequivocabile (??) è "DeletedImageCount"... hmmm.gif

Nikon Tags



... a vabbhè allora .... già lo sapevi ... ci sono anche i prototipi delle variabili (interi a 32 bit)

Ok... tempo perso. rolleyes.gif
freax
occhio che

photoshop CS4 cancella questo dato dagli exif , se è un raw elaboralo con Capture NX oppure se è un jpg originale meglio : è già pronto .

il dato è tranquillamente manipolabile e il conteggio azzerabile , ti consiglio più di basarti su ciò che vedi e senti della macchina .
enry68
QUOTE(freax @ Jul 16 2009, 10:48 PM) *
occhio che

photoshop CS4 cancella questo dato dagli exif , se è un raw elaboralo con Capture NX oppure se è un jpg originale meglio : è già pronto .

il dato è tranquillamente manipolabile e il conteggio azzerabile , ti consiglio più di basarti su ciò che vedi e senti della macchina .


Grazie. smile.gif

Puoi esprimere meglio per cortesia il concetto : "il dato e` azzerabile" ? hmmm.gif

Intendi che lo puo` fare chiunque nella macchina fotografica con procedura "segreta" oppure e` necessario variare manualmente la memoria non volatile della macchina fotografica (magari ricalcolando anche il cecksum, e con attrezzature specifiche) ? Perche` se alludi a questa possibilita`, direi che davanti a tali opportunita` , nulla e` impossibile. Come, per esempio, la firma digitale applicata alle foto per validarne l'autenticita` ... non mi risulta essere un algoritmo simile (per complessita`) ad esempio ad un RSA a 2048 bit ... altrimenti altro che 5 fotogrammi al secondo .. wink.gif

Attendo curioso tua risposta,
Enrico. smile.gif
freax
QUOTE(EBFuture @ Jul 17 2009, 08:11 AM) *
Grazie. smile.gif

Puoi esprimere meglio per cortesia il concetto : "il dato e` azzerabile" ? hmmm.gif

Intendi che lo puo` fare chiunque nella macchina fotografica con procedura "segreta" oppure e` necessario variare manualmente la memoria non volatile della macchina fotografica (magari ricalcolando anche il cecksum, e con attrezzature specifiche) ? Perche` se alludi a questa possibilita`, direi che davanti a tali opportunita` , nulla e` impossibile. Come, per esempio, la firma digitale applicata alle foto per validarne l'autenticita` ... non mi risulta essere un algoritmo simile (per complessita`) ad esempio ad un RSA a 2048 bit ... altrimenti altro che 5 fotogrammi al secondo .. wink.gif

Attendo curioso tua risposta,
Enrico. smile.gif


a suo tempo , quando ancora non avevo una reflex e volevo magari prenderne una usata per iniziare , chiesi un po' le solite cose e tra queste come controllare il numero di scatti ; praticamente mi dissero che era pure facile e mi diedero anche il nome del programma ( che purtroppo adesso non ricordo ) , bastava collegare tramite USB la camera al PC e usare quel programmino per azzerrare o settare un numero di scatti che volevi .

Gli algoritmi di sicurezza odierni lasciano il tempo che trovano , alcuni sono ridicoli come la SSL usata per le transazioni web che è stata craccata in tutti i modi e in tutte le salse , l'unico algoritmo , ad oggi , che è matematicamente sicuro , è la "one time pad" che difficilmente è usabile in campo informatico , il resto è tutta fuffa venduta per buona .
enry68
Ok, grazie.

Se ti capita di ricordarti il programmino sarei curioso di sapere come opera. Curiosita` tecnica, null'altro.

Enrico.
_Lucky_
QUOTE(freax @ Jul 17 2009, 12:34 PM) *
....praticamente mi dissero che era pure facile e mi diedero anche il nome del programma ( che purtroppo adesso non ricordo ) , bastava collegare tramite USB la camera al PC e usare quel programmino per azzerrare o settare un numero di scatti che volevi.....


ovviamente se sono stati "violati" sistemi di sicurezza ben piu' complessi.... rolleyes.gif non ci saranno grandi problemi a modificare a piacere il contenuto del campo A7 della memoria dei dati exif... sempre che questo campo sia accessibile in scrittura tramite la porta USB... e che ci sia un programmatore con le conoscenze tecniche necessarie e l'interesse a scrivere una routine che lo faccia.....
Da qualche ricerca fatta in giro, tempo addietro, non ne venne fuori nulla.... ma se tu dici che "degli amici tuoi ti hanno detto pure il nome del programma che lo fa...." probabilmente sara' cosi..... rolleyes.gif

Per quanto riferito tempo addietro da LTR, fortunatamente non c'e' solo "quel campo" noto a tutti che indica il numero totale degli shutter effettuati dall'otturatore, ma ci sarebbero anche altre locazioni "non in chiaro" e non specificate, dalle quali LTR sarebbe in grado di ricostruire il dato esatto.....
Umbi54
Ciao a tutti,
a fine luglio dello scorso anno mi sono regalato la D80 da affiancare alla D50, poi a fine attobre eseguii l'aggiornamento del firmware, risultato: il contatore degle scatti si azzerò.
Allego i dati exif di una foto scattata a ottobre e una a novembre dove si vede chiaramente che é ripartito da zero il contatore.
Un saluto
Umberto
enry68
QUOTE(Umbi54 @ Jul 17 2009, 03:06 PM) *
Ciao a tutti,
a fine luglio dello scorso anno mi sono regalato la D80 da affiancare alla D50, poi a fine attobre eseguii l'aggiornamento del firmware, risultato: il contatore degle scatti si azzerò.
Allego i dati exif di una foto scattata a ottobre e una a novembre dove si vede chiaramente che é ripartito da zero il contatore.
Un saluto
Umberto


Quindi on l'aggiornameno del FW si azzera ???

verifico subito ...
nippokid (was here)
A me non risulta e ne ho aggiornata più di qualcuna...

Credo sia stato una singolare anomalia, più unica che rara, quella di Umberto...non avevo mai sentito prima dell'azzeramento del "contatore". Nemmeno volontariamente, certo non con l'aggiornamento firmware.

Isola.gif

Umbi54
QUOTE(npkd @ Jul 17 2009, 10:42 PM) *
A me non risulta e ne ho aggiornata più di qualcuna...

Credo sia stato una singolare anomalia, più unica che rara, quella di Umberto...non avevo mai sentito prima dell'azzeramento del "contatore". Nemmeno volontariamente, certo non con l'aggiornamento firmware.

Isola.gif

Ciao,
in effetti in un altro aggiornamento non era successo. D'altro canto non so come si potrebbe azzerare il contatore, comunque mi sono ritrovato con un corpo ringiovanito messicano.gif
Saluti
Umberto
Giacomo 74
Mai sentita una cosa simile ..... non si è mai finito di imparare wink.gif

Ciao
zetarossa
C'è un programma come Opanda che giri su Mac ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.