Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Max Bertoli
Era la mia prima volta.Posto qualcosa e aspetto vostri pareri...non mi massacrate, ciao.

Max Bertoli.

Teacher: Giuseppe alias hausdorf79, Modella : Olga, Styling: Monia, Make Up & Hair Styling: Sabina.

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
Ataxta_Xyroj
La prima e la seconda .. molto carine, bella location, composizione, molta attenzione, .. imho qualche problema di luce (tipo viso in ombra .. ).

Le ultime due sono sotto il sole ed in altra location, con le ombre troppo nette e sparse per me, .. foto carine da vedere ma tecnicamente non soddisfacenti ..

Comunque bel lavoro .. brava la modella !

Ciao e buona luce, Davide.
bergat@tiscali.it
le prime due mancano di contrasto e definizione. Sembra ci sia una patina sopra. hmmm.gif
tosk
beh, nella seconda il flare può essere voluto e piacevole, va a gusti naturalmente.
la prima manca di contrasto per i miei gusti.
quelle al sole soffrono di ombre che, nonostante le falshate (mi pare) non siete riusciti a domare.
però, dai, le foto non sono male, ci vorrebbe qualche accorgimento in post, tipo quella nel grano userei l'editor LST di capture per migliorare i coliri di cielo e grano (operazione molto veloce da farsi). ciao ciao
dario205
A me non dispiacciono, nelle due in esterno però le ombre sono un pò evidenti come ha detto tosk
Maurizio Rossi
Ci sei quasi la mia preferita la nr 3° Pollice.gif
nocifix
Faccio i complimenti a tutti per la bella giornata trascorsa.... zanzare a parte.

Bravo Max, mi piace l'ultima .... sebbene tu abbia tentato di rendermi cieco... laugh.gif

Posto anche io qualche scatto, della seconda sessione di shooting.

Ovviamente oltre a ringraziare lo staff di Beppe, vorrei spendere più che un complimento per Olga che è stata fantastica, bellissima, simpaticissima, e molto molto paziente.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 380.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 412.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 384.6 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 524.1 KB

Le gallerie complete, una volta che avro' finito vagliare gli scatti saranno qui sul mio account Flickr
Niubi
Mi accodo al thread dei partecipanti al workshop.

Grazie agli organizzatori, alla modella e ai "simpatici compagni di corso": è stata proprio un'esperienza piacevole.

Queste sono le prime tre immagini su cui ho lavorato...ho selezionato uno scatto per ogni set/cambio vestiti. Le altre foto interessanti le lavorerò con calma.

Purtroppo non ho foto decenti del primo cambio... l'ottica utilizzata (85 1,8), il flare pazzesco e la mia niubbaggine mi hanno di fatto fatto perdere un set intero. Sigh!

Secondo cambio:

Ingrandimento full detail : 75.9 KB

Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3699219298/sizes/l/

Terzo cambio:

Ingrandimento full detail : 106.3 KB

Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3695957950/sizes/l/

Quarto cambio:

Ingrandimento full detail : 130.5 KB


Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3694918055/sizes/l/

Tutti i dati exif li trovate nelle versioni grandi delle foto.

magullo
No me ne abbiano gli altri, ma quelle di Niubi hanno qualcosa in più.

A prescindere, vi invidio per aver partecipato ad un workshop così, bravi tutti!
tosk
solo "qualcosa" in più?
complimenti, ottima post produzione
nocifix
Una cortesia... se per favore argomentaste questo "qualcosa" ci dareste la grande possibilità di imparare dai nostri errori smile.gif
tosk
beh, ha sistemato tutti i colori, le foto sembrano illuminae correttamente
poi in photoshop sembra abbia alisciato la pelle e tolto le ombre in eccesso
nocifix
QUOTE(tosk @ Jul 8 2009, 03:38 PM) *
beh, ha sistemato tutti i colori, le foto sembrano illuminae correttamente
poi in photoshop sembra abbia alisciato la pelle e tolto le ombre in eccesso


ah ok ... grazie !
Ho fatto lo stesso anche io ... solo che al posto di levarle le ombre le ho aggiunte. smile.gif
hausdorf79
Bene ragazzi, allora avete postato!
Innanzitutto un ringraziamento a tutti per la compagnia: è stato un piacere "guidarvi" anche perchè si è formato da subito un gruppo compatto e civile.
Mi fa molto piacere che vi sia piaciuta Olga e questo mi spinge a dare sempre più importanza ai casting.

Vedo che ognuno ha intepretato a modo suo i 4 set: con più o meno PP, con angoli di ripresa diversi.

Ovvio, magari qulache piccola pecca di PP c'è ma l'importante è che si sia toccato con mano cosa vuol dire allestire vari set e gestire una modella.

Riporterò i commenti che vorrete farmi al mio prezioso team.

Grazie a tutti...continuo a monitorarvi. wink.gif
Niubi
@tosk@magullo: gazie mille

@nocifix: a me piace moltissimo il secondo scatto (continuo a riguardarlo come un ebete su flickr rolleyes.gif ) . Della serie mi piace invece la tonalità "dark" e la costanza della serie stessa

QUOTE(nocifix)
se per favore argomentaste questo "qualcosa" ci dareste la grande possibilità di imparare dai nostri errori


Concordo...una sana spulciatina non fa mai male.

Faccio autocritica....oggi ho provato a stampare le mie tre foto e solo vedendole stampate ho notato un paio di cose che mi erano sfuggite a video.

Foto del 2° set, in stampa si vedono dei peletti sulla spalla dx della modella che andrò ad editare (non so come fare...ma un tutorial lo troverò da qualche parte...). Sempre nella stessa foto, i capelli svulazzanti a sx mi parevano accettabili a video...in stampa un pò meno.

Foto del 3°set, le nuovole a dx non mi piacciano molto...il clone non è ancora mio amico. biggrin.gif

Foto 4° set, mi disturba la posizione della mano destra rispetto allo sfondo...ma quello lo sapevo già. Però la posa e l'espressione mi piacevano ed ho deciso di editarla in PP comunque.

Se notate altre cosa (sicuramente ci sono...), please, fatemelo notare come ha detto nocifix.

Ciao Ciao
michele977
La seconda serie è decisamente migliore per colori e contrasto. Ottima la pp sulla pelle della modella
hausdorf79
QUOTE(Niubi @ Jul 9 2009, 12:09 PM) *
Foto del 2° set, in stampa si vedono dei peletti sulla spalla dx della modella che andrò ad editare (non so come fare...ma un tutorial lo troverò da qualche parte...).


Così al limite tra spalla e sfondo, ci vuole il clone.Il patch non va in casi del genere.

Aggiungo il mio contributo(le altre foto sono sul blog):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


A breve seguirà un video del workshop, fatto con una D5000.
ivn71
QUOTE(Niubi @ Jul 8 2009, 01:35 PM) *
Mi accodo al thread dei partecipanti al workshop.

Grazie agli organizzatori, alla modella e ai "simpatici compagni di corso": è stata proprio un'esperienza piacevole.

Queste sono le prime tre immagini su cui ho lavorato...ho selezionato uno scatto per ogni set/cambio vestiti. Le altre foto interessanti le lavorerò con calma.

Purtroppo non ho foto decenti del primo cambio... l'ottica utilizzata (85 1,8), il flare pazzesco e la mia niubbaggine mi hanno di fatto fatto perdere un set intero. Sigh!

Secondo cambio:

Ingrandimento full detail : 75.9 KB

Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3699219298/sizes/l/

Terzo cambio:

Ingrandimento full detail : 106.3 KB

Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3695957950/sizes/l/

Quarto cambio:

Ingrandimento full detail : 130.5 KB
Versione grande: http://www.flickr.com/photos/brokenhero/3694918055/sizes/l/

Tutti i dati exif li trovate nelle versioni grandi delle foto.

ciao niubi11 domanda :: ma come diavolo fai ad avere un cielo così saturo???? mi riferisco alla foto nel grano.
hausdorf79
QUOTE(ivn71 @ Jul 10 2009, 10:46 PM) *
ciao niubi11 domanda :: ma come diavolo fai ad avere un cielo così saturo???? mi riferisco alla foto nel grano.


Abbiamo misurato in matrix il cielo, sottesposto di uno stop mettendo la macchina in manuale e poi abbiam compensato con un flash(anulare) sul soggetto.
ivn71
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 11 2009, 01:32 PM) *
Abbiamo misurato in matrix il cielo, sottesposto di uno stop mettendo la macchina in manuale e poi abbiam compensato con un flash(anulare) sul soggetto.



Scusami hausdorf ma la tua risposta non mi convince troppo. ci sta il discorso della sottoesposizione, ma se misuri sul cielo e poi vai pure a sottoesporre di uno stop, il resto della scena avrebbe una sottoesposizione di minimo tre stop. Ok , compensi sulla modella col flash, ma l'illuminazione sul grano non sarebbe così brillante e il risultato non sarebbe quello della foto postata da niubi. Niubi che tipo di elaborazione hai usato x rendere il cielo così??? Se è come dice hausdorf allora posta anche il file originale senza nessuna modifica soprattutto nell'esposizione così mi rendo conto. Scusate la testardaggine.
hausdorf79
QUOTE(ivn71 @ Jul 12 2009, 02:10 PM) *
Scusami hausdorf ma la tua risposta non mi convince troppo. ci sta il discorso della sottoesposizione, ma se misuri sul cielo e poi vai pure a sottoesporre di uno stop, il resto della scena avrebbe una sottoesposizione di minimo tre stop. Ok , compensi sulla modella col flash, ma l'illuminazione sul grano non sarebbe così brillante e il risultato non sarebbe quello della foto postata da niubi. Niubi che tipo di elaborazione hai usato x rendere il cielo così??? Se è come dice hausdorf allora posta anche il file originale senza nessuna modifica soprattutto nell'esposizione così mi rendo conto. Scusate la testardaggine.



Mi correggo leggermente: abbiamo misurato in matrix la scena(cielo + grano) e sottoesposto di 1 EV(risultato=1/1250, f/18, ISO 200), compensando col flash(ovvero abbiamo variato la potenza del flash fino ad ottenere f/18 sul soggetto;esposimetro a luce incidente).

Tieni presente che il sole era a favore ed il flash ha solo ammorbidito le ombre(circa 40% di flash sul totale dell'esposizione).Nel video che posterò a breve si vedrà meglio il tutto.

Se hai altre domande, chiedi pure: meglio capirsi bene!L'autore poi posterà lo scatto originale se lo riterrà opportuno.

A presto
G.
ivn71
QUOTE(hausdorf79 @ Jul 12 2009, 06:09 PM) *
Mi correggo leggermente: abbiamo misurato in matrix la scena(cielo + grano) e sottoesposto di 1 EV(risultato=1/1250, f/18, ISO 200), compensando col flash(ovvero abbiamo variato la potenza del flash fino ad ottenere f/18 sul soggetto;esposimetro a luce incidente).

Tieni presente che il sole era a favore ed il flash ha solo ammorbidito le ombre(circa 40% di flash sul totale dell'esposizione).Nel video che posterò a breve si vedrà meglio il tutto.

Se hai altre domande, chiedi pure: meglio capirsi bene!L'autore poi posterà lo scatto originale se lo riterrà opportuno.

A presto
G.

ok ora ho capito, grazie della risposta...!! anche se credo volevi dire 1/250 ?!
hausdorf79
QUOTE(ivn71 @ Jul 12 2009, 07:27 PM) *
ok ora ho capito, grazie della risposta...!! anche se credo volevi dire 1/250 ?!


Yes, 1/250 sorry...

Per gli interessati, ho appena caricato un video della giornata(girato con la versatile D5000).

Ecco il link:

www.youtube.com/watch?v=VuuiRcyma3w


D5000...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.