Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Bluzenit
cha danno. Ho fatto 152 foto per poi accorgermi di non avere pulito bene l' obiettivo... e adesso come rimuovo le macchie sulle foto? Certo, su alcune non sono visibili per cui va bene così (devo provare a stamparle...) ma per le altre che faccio? Non ho voglia di rifarmi sta sfacchinata!

Ecco la foto peggiore (anche compositivamente parlando) e dove le macchie sono evidenti. Come si possono togliere? Come software ho photo shop.


grazie.gif
Antonio Canetti
manca la foto

di norma la polvere sul o dentro l'obbiettivo è inuflente a meno che che la polvere sia tanta da opacizzare la foto in modo complessivo, mentre se noti la polvere questa è sul sensore e si nota sempre di più quanto è maggiore è la chiusura del diaframma, questa è la teoria in attesa di una foto per darti la certezza.

Antonio
Bluzenit
QUOTE(Bluzenit @ Jul 7 2009, 11:54 PM) *
cha danno. Ho fatto 152 foto per poi accorgermi di non avere pulito bene l' obiettivo... e adesso come rimuovo le macchie sulle foto? Certo, su alcune non sono visibili per cui va bene così (devo provare a stamparle...) ma per le altre che faccio? Non ho voglia di rifarmi sta sfacchinata!

Ecco la foto peggiore (anche compositivamente parlando) e dove le macchie sono evidenti. Come si possono togliere? Come software ho photo shop.
grazie.gif





QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2009, 12:03 AM) *
manca la foto

di norma la polvere sul o dentro l'obbiettivo è inuflente a meno che che la polvere sia tanta da opacizzare la foto in modo complessivo, mentre se noti la polvere questa è sul sensore e si nota sempre di più quanto è maggiore è la chiusura del diaframma, questa è la teoria in attesa di una foto per darti la certezza.

Antonio



sono proprio macchie, tipo schizzi, goccioline d' acqua, probabilmente quando il mio riesenschnauzer gigante ha finito di bere e si è scotolato mentre facevo le foto... comunque sia faccio tantissima fatica a tenere pulita la lente frontale e il filtro UV quando lo uso.

ho caricato la foto dove si vedono di più le macchie, ciao ciao
Antonio Canetti
l'ottica non c'entra, il problema è il sensore!!! che a bisogno di un po' di pulizia e per questo leggi qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...pulizia+sensore

in post produzione puoi salvare le foto con il timbro Clone.

Anotnio
Bluzenit
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 8 2009, 12:24 AM) *
l'ottica non c'entra, il problema è il sensore!!! che a bisogno di un po' di pulizia e per questo leggi qua:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...pulizia+sensore

in post produzione puoi salvare le foto con il timbro Clone.

Anotnio


Ho provato a post produrre con il pennello clonazione ma la corezzione è evidente, è coe se si formasse un' altra macchia. Dove sbaglio?
Marco Loisi
QUOTE(Bluzenit @ Jul 8 2009, 10:57 AM) *
Ho provato a post produrre con il pennello clonazione ma la corezzione è evidente, è coe se si formasse un' altra macchia. Dove sbaglio?


Prova ad utilizzare il timbro clone con una opacità bassa. In alternativa, se la macchia è su sfondo omogeneo puoi provare con il pennello correttivo... wink.gif

Ciao,
Marco.
Bluzenit
QUOTE(Marco Loisi @ Jul 8 2009, 11:08 AM) *
Prova ad utilizzare il timbro clone con una opacità bassa. In alternativa, se la macchia è su sfondo omogeneo puoi provare con il pennello correttivo... wink.gif

Ciao,
Marco.


Ok, ci riprovo. Stasera pubblico il risultato. Ciao ciao e grazie per adesso.
ninomiceli
Ho provato con NX2 con lo strumento pennello di ritocco automatico

Ingrandimento full detail : 530.6 KB
Che te ne pare?
Ciao
Nickel
QUOTE(Bluzenit @ Jul 8 2009, 10:57 AM) *
Ho provato a post produrre con il pennello clonazione ma la corezzione è evidente, è coe se si formasse un' altra macchia. Dove sbaglio?

Povero smile.gif , e così ti viene un gran mal di testa, a cercare una per una quelle macchie invadenti..
Qui ci vuole un bel filtro graffi e polvere, mentre il timbro clone, in modalità dissolvi, va usato solo come rifinitura, a meno che non ti piaccia farti del male..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
HappyAppi
QUOTE(Nickel @ Jul 8 2009, 12:42 PM) *
Povero smile.gif , e così ti viene un gran mal di testa, a cercare una per una quelle macchie invadenti..
Qui ci vuole un bel filtro graffi e polvere, mentre il timbro clone, in modalità dissolvi, va usato solo come rifinitura, a meno che non ti piaccia farti del male..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao,
io uso Lightroom, che nel caso tuo ti permette di ripulire con il timbro clone una singola immagine, quindi di "ricopiare" in modo intelligente la pulizia fatta su tutte le altre immagini con pochi clic del mouse.
Funziona bene...

ciao
Cesare dry.gif
Bluzenit
QUOTE(ninomiceli @ Jul 8 2009, 11:36 AM) *
Ho provato con NX2 con lo strumento pennello di ritocco automatico

Ingrandimento full detail : 530.6 KB
Che te ne pare?
Ciao


Complimenti, sembra proprio perfetta, senza parole
Ci hai messo tanto?

QUOTE(HappyAppi @ Jul 8 2009, 05:35 PM) *
ciao,
io uso Lightroom, che nel caso tuo ti permette di ripulire con il timbro clone una singola immagine, quindi di "ricopiare" in modo intelligente la pulizia fatta su tutte le altre immagini con pochi clic del mouse.
Funziona bene...

ciao
Cesare dry.gif


IDEM, fantastica anche questa... bravi bravi, devo fare tanta pratica.
Nickel
QUOTE(HappyAppi @ Jul 8 2009, 05:35 PM) *
ciao,
io uso Lightroom, che nel caso tuo ti permette di ripulire con il timbro clone una singola immagine, quindi di "ricopiare" in modo intelligente la pulizia fatta su tutte le altre immagini con pochi clic del mouse.
Funziona bene...

ciao
Cesare dry.gif

Cesare, non ci ho capito molto, c'è un caso che mi riguarda unsure.gif ? Tu hai Lightroom ed usi lo" spot removal" perchè... non hai altro da usare, e poi fai un'operazione di Sync, cioè fai un batch su altre foto simili, si spera che gli specks nelle altre foto siano sempre nella stesse posizioni.. (immagini verticali, ritagliate etc), niente di nuovo sotto il sole.

Io sto dicendo che quando le macchie sono tante come in questo caso, si fa molto prima, parlo della singola immagine, a ricorrere ad un filtro che risolve al 90% con effetto immediato, anche perchè qui ci sono nuvole frastagliate e non uno sfondo uniforme, ed il clone bisogna saperlo usare

QUOTE(Bluzenit @ Jul 8 2009, 07:34 PM) *
IDEM, fantastica anche questa... bravi bravi, devo fare tanta pratica.

ehm.. huh.gif , veramente sarebbe la mia, cioè la tua incerottata da me, vabbè Isola.gif
HappyAppi
QUOTE(Nickel @ Jul 8 2009, 08:13 PM) *
Cesare, non ci ho capito molto, c'è un caso che mi riguarda unsure.gif ? Tu hai Lightroom ed usi lo" spot removal" perchè... non hai altro da usare, e poi fai un'operazione di Sync, cioè fai un batch su altre foto simili, si spera che gli specks nelle altre foto siano sempre nella stesse posizioni.. (immagini verticali, ritagliate etc), niente di nuovo sotto il sole.

Io sto dicendo che quando le macchie sono tante come in questo caso, si fa molto prima, parlo della singola immagine, a ricorrere ad un filtro che risolve al 90% con effetto immediato, anche perchè qui ci sono nuvole frastagliate e non uno sfondo uniforme, ed il clone bisogna saperlo usare
ehm.. huh.gif , veramente sarebbe la mia, cioè la tua incerottata da me, vabbè Isola.gif


Nickel, scusa, ho sbagliato nel fare il quote... mi riferivo al "caso" di chi ha posto la discussione !

non ho detto che la mia proposta sia "LA" soluzione, ma una possibilità, che parte dal presupposto che se hai sporco sul sensore significa che le macchie sono sempre nella stessa posizione e se pulisci prima di fare altre operazioni tipo crop o che so io il sistema funziona...
biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.