Juka
Jul 9 2009, 01:19 PM
Ingrandimento full detail : 618.9 KBè una multiesposizione in fase di scatto, un genere che ripeto negli anni,
..solo di passaggio in paesaggio :)
ciao
Luca
Gufopica
Jul 9 2009, 01:24 PM
Gran scatto.
A mio avviso di gran impatto.
Ben gestito e studiato.
I miei più sinceri complimenti.
Marco Loisi
Jul 9 2009, 02:18 PM
Sono d'accordo con Matteo.
Ma ci sveli passo-passo come l'hai realizzata? Sono molto incuriosito...
Massimiliano C. Scordino
Jul 9 2009, 02:19 PM
Il risultato e davvero notevole ....
scarei anche io curioso di sapre come hai fatto per realizzarlo .....
ciao Massy
Trioroby
Jul 9 2009, 02:21 PM
Complimenti, la luna si può prendere con le mani...
bellissima sensazione nel vederla...
ciao
antonio sblendido
Jul 9 2009, 03:16 PM
QUOTE(Gufopica @ Jul 9 2009, 02:24 PM)

Gran scatto.
A mio avviso di gran impatto.
Ben gestito e studiato.
I miei più sinceri complimenti.
concordo in toto, aggiungo una granbel luna che la fa da protagonista, complimenti
Marco Vegni
Jul 9 2009, 03:57 PM
Bella davvero questa multiesposizione...l'hai studiata veramente bene ed il risultato è ottimo.
Mi complimento
Ciao ciao
Marco
rabippo
Jul 9 2009, 05:16 PM
veramente un bello scatto.

in tutti i sensi.
ma qualche segreto di tecnica che hai usato, si può sapere...
Ciao
max16vj
Jul 9 2009, 05:25 PM
bhè complimenti bellissimo scatto..... si si.. interesa anche a me come hai "costruito" lo scatto...
max
skyler
Jul 9 2009, 05:59 PM
Le righe non mi convincono molto...o le stelle fisse o una rotazione più lunga..per me. Il contesto è buono.
Foffonews
Jul 9 2009, 06:17 PM
Una foto ben eseguita e molto gradevole da osservare...complimenti!
Juka
Jul 9 2009, 07:09 PM
:) ciao a tutti con un grazie++;
Sono tre esposizioni, la prima con la 'luce lunare' che si riflette sul mare.visivamente la luna era poco più in alto della posizione attuale, come parametri per il primo scatto terra-mare-cielo ho scelto f/11 78sec NR per lunghe esposizioni attivo, durante l'elaborazione del job-nr ho ricomposto tutto cielo ad f/8 per ottenere la scia di stelle discendente. scegliendo una stella con più magnitudine poco in basso rispetto alla luna che è la terza esposizione ad f/11 1/160, tutte ad iso 200 nominali della D300, wb 2500K, multiesposizone gain off.
Come da insegnamenti ricevuti anche la Luna richiede un filtro oculare adatto per essere brevemente osservata, tipo quelli per telescopio..
la postproduzione è un preview rapido, da rifinire in bw come ai tempi della pellicola. inizialmente ho incrementato il contrasto con curva-livelli dal .nef ed ho ridotto la scia di stelle sul mare-monti:P;
penso che in futuro si sceglierà l'emulazione di pellicola-grana in fase di scatto raw:).
Ciao;
Luca
easycon69
Jul 9 2009, 08:59 PM
Il risultato è intrigante, complimenti per la tecnica.
Luca
alessandro.sentieri
Jul 9 2009, 09:02 PM
Molto affascinante.
Sulla tecnica ho capito pochino, però la foto mi piace un bel pò.
Obbravo!!!
Ake
Juka
Jul 13 2009, 02:27 PM
!Grazie... ci riprovo:)
sono multiesposizioni in fase di scatto che generano un unico file .nef,
ad esempio per qest'ultima, dal risultato ricordo=) unreal, ho scelto 5 esposizioni, la prima agli alberi, altre tre cercando le poche stelle visibili e l'ultima alla Luna...
Ingrandimento full detail : 505.2 KBCiao
Luca
rossanop
Jul 13 2009, 02:49 PM
che belle che sono, la 1 è la mia preferita
Juka
Jul 18 2009, 01:53 PM
grazie!
se vi incuriosisce qualche dettaglio specifico chiedete pure :)..
Ho deciso il nome per questa serie..
:
Buon compleanno Luna:
Ingrandimento full detail : 516.3 KBCiao
Luca
marce956
Jul 18 2009, 03:08 PM
Bella la luna nelle tue foto, la prima è veramente particolare
Marcello
bluparker71
Jul 18 2009, 03:13 PM
belle le prime due ma l'ultima è un capolavoro, in asosluto la mia preferita.
P.S. Anche io non ho ben capito la tecnica usata.
Juka
Jul 18 2009, 06:48 PM
!Grazie, ..sono ancora indeciso sulla mia preferita;
la tecnica è più semplice delle mie spiegazioni=)..
...senza domande precise, nell'ultima i rami sono esposti per circa 60sec ad f/11 iso200 wb2500K illuminati con una leggera luce artificiale, poi ho ricomposto solo luna (era già alta nel cielo) posizionandala nel punto desiderato ad 1/30 f/11 iso200(cerca una leggera foschia).. la funzione di esposizione multipla esegue l'elaborazione finale in un unico file, qualche spiegazione maggiore sulla funzione per la D300 è a p.186 del man.
Per le prossime se ho tempo, cercherò altri soggetti ..sempre con Luna..
Ingrandimento full detail : 461.6 KBgrazie a voi per il gradimento..
Ciao
Luca
Mario P.
Jul 18 2009, 07:34 PM
Un ottimo lavoro di ricerca e fantasia con un risultato alquanto gradevole. La seconda è la mia preferita.
Juka
Jul 20 2009, 02:42 PM
..

Grazie Mario
Ciao
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.