Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
rolalipa
ho acquistato una coolpix 8800 nuova su internet da un e-commerce residente su territorio nazionale; mi è stata consegnata senza la garanzia nital.
è legittimo vendere prodotti nikon sul territorio nazionale provenienti da canali di distribuzione non ufficiali?
esistono altri distributori ufficiali di prodotti nikon sul territorio nazionale?
dove devo registrare la nikon acquistata su internet?
grazie per l'aiuto a tutti
brusa69
Ciao,
purtroppo quanto da te sperimentato e' il cosidetto mercato di importazione parallela, tale acquisto non godrà di garanzia Italiana Nital e non potrà quindi essere registrato su questo sito per la garanzia non avendo Nital Card .

La garanzia sarà erogata da Nikon (non Nital) nel paese da cui la tua macchina proviene, quindi dovrai spedirla in Francia, Germania ...
e scaduta la garanzia non godrai neppure delle tariffe ridotte applicate dai laboratori di assistenza solo per i prodotti muniti di Nital Card.

Non so che dirti, se vuoi puoi provare a esercitare il recesso entro i 10gg oppure te la tieni sperando che vada sempre bene.

Ciao.
rolalipa
ma in italia non può vendere solo nital?
mrflanger
QUOTE (rolalipa @ Feb 25 2005, 04:18 PM)
ma in italia non può vendere solo nital?

Considerando che due anni fa acquistai la mia prima Nikon (perdono Nital... biggrin.gif ) al centro commerciale Auchan della mia città dov'era in offerta e non era Nital... direi che pur di vendere ognuno fa quello che vuole... texano.gif

Comunque se decidessi di tenerla, la puoi registrare sul sito Nikon europeo o come già suggerito dal buon brusa69 potresti esercitare il diritto di recesso!
ea00220
QUOTE (brusa69 @ Feb 25 2005, 04:06 PM)
(..) La garanzia sarà erogata da Nikon (non Nital) nel paese da cui la tua macchina proviene, quindi dovrai spedirla in Francia, Germania ... (..)

Una (piccola) precisazione: la garanzia è un onere del venditore, quindi la macchina dovrà essere inviata "solo" fino al venditore. Poi penserà lui ad inviarla in Francia, Germania....etc.
Certo questo non giova ai tempi di una eventuale riparazione...
Poste permettendo (vero MrFlanger ?).

Saluti

Pietro

rolalipa
circa 35 anni fa comprai una nikkormat, poi nikon f fino a finire alla f4.
poi sono passato alle digitali; ed ho provato canon.
ma sono subito ritornato a nikon con una d70 ed oggi una coolpix 8800.
in tutto avrò circa dieci corpi nikon e per fortuna mai avuto problemi.
ho sempre acquistato macchine da importatori ufficiali.
non sapevo neanche della differenza di garanzia.
non comprerò più su internet.
mi consola solo l'indistruttibilità delle nikon.
saluti e grazie a tutti
ea00220
Io ho comprato su Internet e non ho mai avuto sorprese... Con un minimo di attenzione è facile individuare i venditori seri che indicano anche il tipo di garanzia.... wink.gif

Saluti

Pietro
brusa69
QUOTE (rolalipa @ Feb 25 2005, 04:32 PM)
non comprerò più su internet.
mi consola solo l'indistruttibilità delle nikon.
saluti e grazie a tutti

Ciao,
il problema non e' " internet " ma che bisogna sempre aprire occhi e drizzare antenne ad ogni acquisto. Se il venditore non cita espressamente che la macchina e' con GARANZIA NITAL allora e' di importazione parallela anche se venduta in Italia.

In merito, avrei una domanda.
Molti di voi conosceranno un noto sito internet con sede a San Marino.
E' vero che sebbene le macchine vengano vendute con garanzia NITAL, provenendo queste da un altro stato, non sono comunque riconosciute da Nital?


mrflanger
QUOTE (ea00220 @ Feb 25 2005, 04:50 PM)
Poste permettendo (vero MrFlanger ?)

Confermo e sottoscrivo!!! Per la cronaca e per chi conosce la mia "disavventura" ieri sono stato contattato nuovamente dalle Poste che mi hanno comunicato di "rasserenarmi" perché la mia pratica è in mano all'amministrazione che nel più breve tempo possibile (massimo per metà marzo... ammazza!!!) mi invierà l'assegno con l'importo del rimborso che "dovrebbe" (loro non sanno nulla al call-center... che ce stanno affa'?!?) essere del 10% in meno dell'importo risultante dalla fattura che gli ho inviato + le spese di spedizione.

Concordo con te sugli acquisti da internet, basta essere certi del venditore (anche a mezzo feedback di altri clienti).

Buone foto a tutti!!! Pollice.gif
mrflanger
QUOTE (brusa69 @ Feb 25 2005, 06:32 PM)
In merito, avrei una domanda.
Molti di voi conosceranno un noto sito internet con sede a San Marino.
E' vero che sebbene le macchine vengano vendute con garanzia NITAL, provenendo queste da un altro stato, non sono comunque riconosciute da Nital?

Cavoli... questa mi giunge nuova... mi accodo alla richiesta di risposta.
Fin'ora dal buon Giuseppe ho acquistato solo l'SB-600 risparmiando davvero molto, ma per fortuna non ho ancora avuto la necessità di usufruire della garanzia.

Comunque la registrazione dello stesso con la Nital Card è avvenuta senza problemi! laugh.gif
Giorgio Baruffi
beh, ma se è Nital è Nital... non è NiRSM no?

wink.gif
mrflanger
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 25 2005, 07:00 PM)
beh, ma se è Nital è Nital... non è NiRSM no?

wink.gif

Giusta osservazione, grande Giorgio...

texano.gif
brusa69
QUOTE (GiorgioBS @ Feb 25 2005, 06:00 PM)
beh, ma se è Nital è Nital... non è NiRSM no?

Si GiorgioBS lo credo anche io,
pero' e' una voce che mi e' giunta all'orecchio e cercavo conferme ...

@MrFlanger
Beh il fatto che sei riuscito a registrarlo e' già qualcosa, cosa ne diresti di scrivere una mail a Nital e verificare se e' tutto ok?
mrflanger
QUOTE (brusa69 @ Feb 25 2005, 09:36 PM)
@MrFlanger
Beh il fatto che sei riuscito a registrarlo e' già qualcosa, cosa ne diresti di scrivere una mail a Nital e verificare se e' tutto ok?

Onde fugare ogni dubbio ho appena scritto a Nital... vi informerò della risposta!

texano.gif
giarinet
QUOTE
mi consola solo l'indistruttibilità delle nikon.
saluti e grazie a tutti


attenzione a queste affermazioni!!

2 nikon 2 assistenze NITAL
l'ultima e' partita a dicembre ed ancora niente!!!

intervengo per rammentare (puo' essere utile)

LA GARANZIA NITAL VALE 2 (DUE) ANNI , SE ACQUISTATA CON SCONTRINO FISCALE.......

LA GARANZIA NITAL VALE 1 (U N O) !!! ANNO SE ACQUISTATA CON FATTURA...

QUALCUNO E' COSI' GENTILE DA SPIEGARMI, ANZI SPIEGARCI, LA DIFFERENZA??????

ciao et speramus !!! guru.gif guru.gif
tembokidogo
QUOTE (giarinet @ Feb 25 2005, 10:23 PM)
QUOTE
mi consola solo l'indistruttibilità delle nikon.
saluti e grazie a tutti


attenzione a queste affermazioni!!

2 nikon 2 assistenze NITAL
l'ultima e' partita a dicembre ed ancora niente!!!

intervengo per rammentare (puo' essere utile)

LA GARANZIA NITAL VALE 2 (DUE) ANNI , SE ACQUISTATA CON SCONTRINO FISCALE.......

LA GARANZIA NITAL VALE 1 (U N O) !!! ANNO SE ACQUISTATA CON FATTURA...

QUALCUNO E' COSI' GENTILE DA SPIEGARMI, ANZI SPIEGARCI, LA DIFFERENZA??????

ciao et speramus !!! guru.gif guru.gif

Argomento ampiamente discusso a più riprese, con esaustivi chiarimenti anche da parte della struttura Nital: utilizzare la funzione CERCA
.
Falcon58
QUOTE (MrFlanger @ Feb 25 2005, 10:12 PM)
QUOTE (brusa69 @ Feb 25 2005, 09:36 PM)
@MrFlanger
Beh il fatto che sei riuscito a registrarlo e' già qualcosa, cosa ne diresti di scrivere una mail a Nital e verificare se e' tutto ok?

Onde fugare ogni dubbio ho appena scritto a Nital... vi informerò della risposta!

texano.gif

Che ti risponderà che il citato negozio non è un loro rivenditore ufficiale come è gia successo ad un mio parente wink.gif wink.gif
E di controllare che eventualmente l'oggetto acquistato sia fornito di Nital card, altrimenti sarebbe palesemente di importazione parallela.

Ciao

Luciano
rolalipa
non riesco a capire.
se nital è l'importatore ufficiale, allora è concessionario esclusivo.
comseguenzialmente non è legittima l'esistenza sul territorio nazionale di altri distributori.
questi devono essere perseguiti giudiziariamente da nital.
se nital accetta che sul territorio nazionale vengono distribuiti prodotti cosiddeti d'importazione parallela allora deve garantirli con la propria assistenza.
Falcon58
QUOTE (rolalipa @ Feb 25 2005, 11:21 PM)
non riesco a capire.
se nital è l'importatore ufficiale, allora è concessionario esclusivo.
comseguenzialmente non è legittima l'esistenza sul territorio nazionale di altri distributori.
questi devono essere perseguiti giudiziariamente da nital.
se nital accetta che sul territorio nazionale vengono distribuiti prodotti cosiddeti d'importazione parallela allora deve garantirli con la propria assistenza.

Attento che l'importazione parallela non è una frode, chi importa "regolarmente" materiale da altre nazioni, paga la dogana, e come tale non è perseguibile da nessuno, non è da considerare come il contrabbando, caso nel quale si perpetra un'azione fraudolenta ai danni dello stato in quanto non vengono pagate le tasse d'importazione.
Dopo sta a chi compera decidere o meno se vuole mettersi al sicuro con la garanzia ufficiale Nital o se comprare parallelo, dove in ogni caso il venditore deve comunque dare una garanzia del prodotto che vende (non voglio comunque entrare nel merito se sia vantaggioso o meno comprare parallelo).

Ciao

Luciano
rolalipa
che senso ha un importatore ufficiale se è possibile a chiunque distribuire sul mercato.
potrebbe ipotizzarsi una ingannevole comunicazione in frode ai diritti dei consumatori
ivano
QUOTE (rolalipa @ Feb 25 2005, 11:45 PM)
che senso ha  un importatore ufficiale se è possibile a chiunque distribuire sul mercato.
potrebbe ipotizzarsi una ingannevole comunicazione in frode ai diritti dei consumatori

Forse è sfuggito che il mercato europeo è oramai di fatto libero?
La circolazione commerciale nell'Unione è libera e quindi nessuno impedisce a nessuno di vendere prodotti dove più aggrada (salvo ovviamente gli obblighi fiscali).
Non si confonda il concetto di "importatore ufficiale" che ha a che vedere con tutta una serie di servizi di contorno (assistenza diretta, lingua nazionale, servizi in rete, manualistica ecc.) con quello di "venditore autorizzato".
La cosiddetta importazione parallela non è un reato (lo era anni fa quando per "importazione parallela" si intendeva ben altro...).
Se si compera un oggetto non distribuito da Nital (in questo caso specifico) semplicemente non si potrà godere dei servizi aggiuntivi Nital ma si avrà diritto a quanto offerto dal venditore di riferimento.
Se si acquista una D70 da un rivenditore non Nital si godrà di tutte le garanzia obbligatorie per legge e di tutti i servizi eventualmente aggiuntivi dati dal venditore di riferimento.
Nessuna truffa al consumatore, di solito la controparte alla rinuncia dei servizi aggiuntivi dell '"importatore ufficiale" è un discreto abbattimento del costo (molto variabile a seconda dell'oggetto)
mrflanger
QUOTE (Falcon58 @ Feb 25 2005, 11:53 PM)
texano.gif [/QUOTE]
Che ti risponderà che il citato negozio non è un loro rivenditore ufficiale come è gia successo ad un mio parente wink.gif wink.gif
E di controllare che eventualmente l'oggetto acquistato sia fornito di Nital card, altrimenti sarebbe palesemente di importazione parallela.

Vuoi dire che un prodotto acquistato con Nital Card e regolarmente registrato sul sito web nital non godrà di un'assistenza Nital?!?! Ho forti dubbi... dry.gif
Falcon58
QUOTE (MrFlanger @ Feb 26 2005, 01:03 PM)
[QUOTE=Falcon58,Feb 25 2005, 11:53 PM] texano.gif [/QUOTE]
Che ti risponderà che il citato negozio non è un loro rivenditore ufficiale come è gia successo ad un mio parente wink.gif wink.gif
E di controllare che eventualmente l'oggetto acquistato sia fornito di Nital card, altrimenti sarebbe palesemente di importazione parallela. [/QUOTE]
Vuoi dire che un prodotto acquistato con Nital Card e regolarmente registrato sul sito web nital non godrà di un'assistenza Nital?!?! Ho forti dubbi... dry.gif

Se ha la Nital card è ovvio che godrai appieno dell'assistenza Nital, quello che ti volevo dire nel mio precedente post è che quel negozio a cui facevi riferimento, non è un rivenditore ufficiale Nital, quindi può capitare anche che abbia anche roba ufficiale, ma non è la regola.

Ciao

Luciano
Falcon58
QUOTE (ivano @ Feb 26 2005, 12:20 PM)
QUOTE (rolalipa @ Feb 25 2005, 11:45 PM)
che senso ha  un importatore ufficiale se è possibile a chiunque distribuire sul mercato.
potrebbe ipotizzarsi una ingannevole comunicazione in frode ai diritti dei consumatori

Forse è sfuggito che il mercato europeo è oramai di fatto libero?
La circolazione commerciale nell'Unione è libera e quindi nessuno impedisce a nessuno di vendere prodotti dove più aggrada (salvo ovviamente gli obblighi fiscali).
Non si confonda il concetto di "importatore ufficiale" che ha a che vedere con tutta una serie di servizi di contorno (assistenza diretta, lingua nazionale, servizi in rete, manualistica ecc.) con quello di "venditore autorizzato".
La cosiddetta importazione parallela non è un reato (lo era anni fa quando per "importazione parallela" si intendeva ben altro...).
Se si compera un oggetto non distribuito da Nital (in questo caso specifico) semplicemente non si potrà godere dei servizi aggiuntivi Nital ma si avrà diritto a quanto offerto dal venditore di riferimento.
Se si acquista una D70 da un rivenditore non Nital si godrà di tutte le garanzia obbligatorie per legge e di tutti i servizi eventualmente aggiuntivi dati dal venditore di riferimento.
Nessuna truffa al consumatore, di solito la controparte alla rinuncia dei servizi aggiuntivi dell '"importatore ufficiale" è un discreto abbattimento del costo (molto variabile a seconda dell'oggetto)

Pollice.gif Pollice.gif

Luciano
mrflanger
QUOTE (Falcon58 @ Feb 26 2005, 02:15 PM)
[QUOTE=MrFlanger,Feb 26 2005, 01:03 PM] [QUOTE=Falcon58,Feb 25 2005, 11:53 PM] texano.gif [/QUOTE]
Che ti risponderà che il citato negozio non è un loro rivenditore ufficiale come è gia successo ad un mio parente wink.gif wink.gif
E di controllare che eventualmente l'oggetto acquistato sia fornito di Nital card, altrimenti sarebbe palesemente di importazione parallela. [/QUOTE]
Vuoi dire che un prodotto acquistato con Nital Card e regolarmente registrato sul sito web nital non godrà di un'assistenza Nital?!?! Ho forti dubbi... dry.gif [/QUOTE]
Se ha la Nital card è ovvio che godrai appieno dell'assistenza Nital, quello che ti volevo dire nel mio precedente post è che quel negozio a cui facevi riferimento, non è un rivenditore ufficiale Nital, quindi può capitare anche che abbia anche roba ufficiale, ma non è la regola.

Ciao

Luciano

Perdonami se insisto ma non sei stato molto chiaro nel vecchio post. Rivenditore ufficiale o no, se acquisto con Nital Card e scontrino/fattura ho diritto all'assistenza Nital previa registrazione del prodotto. Oggi ho avuto la mail di conferma da Nital. Il Flash da me acquistato gode della garanzia ufficiale italiana. SanMarinoPhoto vende "solo" prodotti con garanzia ufficiale nuovi Pollice.gif
brusa69
QUOTE (MrFlanger @ Mar 1 2005, 12:44 AM)
Oggi ho avuto la mail di conferma da Nital. Il Flash da me acquistato gode della garanzia ufficiale italiana. SanMarinoPhoto vende "solo" prodotti con garanzia ufficiale nuovi

Bene! Pollice.gif
mkalz
sulla garanzia italiana Nital siamo tutti d'accordo, se non c'è io rifiuto la macchina, per un senso di sicurezza.. (un pò come faccio per una nota marca di telefonini)...
Sulla riduzione prezzo della riparazione grazie alla Nital card ho qualche dubbio... osono stato particolarmente sfortunato.
Avevo una gloriosa Cp 885 che ho regalato ad un amico. Completamente defunta, è andata in assistenza ed è stato sostituito l'interruttore di accensione (che incorpora il pulsante di scatto). A parte il costo della riparazione , la mia sorpresa è stata nel verificare la stessa tariffa praticata sulla medesima macchina (tedesca) per lo stesso intervento ad un amico (quando si dice il caso, eh?).
Questo non fa cambiare la mia idea sulla necessità della garanzia italiana, ma forse solo in determinate occasioni (che non conosco) le riduzioni di costo grazie alla Nital card sono tangibili..
Se qualcuno conoscesse le casistiche in cui si applica.... pliz!
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.