Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
theinfiltrated
Ho ricevuto in dote dal "babbo" una nikon FE2 perfetta in tutto, a parte che la lancetta dell'esposimetro non si è mai mossa (batterie ok). La macchina espone correttamente, ma mi è impossibile sapere a che tempo, quindi spesso mi ritrovavo con un tempo lunghissimo con le conseguenze che potete immaginare... Con il tempo ho imparato a tenermi sotto questo limite di sicurezza a "occhio", ma la cosa non mi ha mai soddisfatto appieno. Ho provato a portare la macchina da un noto riparatore palermitano ma mi ha detto che non c'era niente da fare per la lancetta... Mi chiedevo, a qualcuno di voi è mai successo nulla di simile? C'è possibilità di affiancare efficacemente alla macchina un'esposimetro esterno (meglio di niente..)? Magari senza batterie e/o montabile sulla slitta del flash (luce riflessa, intanto basta e avanza)
bergat@tiscali.it
QUOTE(theinfiltrated @ Jul 10 2009, 12:12 AM) *
Ho ricevuto in dote dal "babbo" una nikon FE2 perfetta in tutto, a parte che la lancetta dell'esposimetro non si è mai mossa (batterie ok). La macchina espone correttamente, ma mi è impossibile sapere a che tempo, quindi spesso mi ritrovavo con un tempo lunghissimo con le conseguenze che potete immaginare... Con il tempo ho imparato a tenermi sotto questo limite di sicurezza a "occhio", ma la cosa non mi ha mai soddisfatto appieno. Ho provato a portare la macchina da un noto riparatore palermitano ma mi ha detto che non c'era niente da fare per la lancetta... Mi chiedevo, a qualcuno di voi è mai successo nulla di simile? C'è possibilità di affiancare efficacemente alla macchina un'esposimetro esterno (meglio di niente..)? Magari senza batterie e/o montabile sulla slitta del flash (luce riflessa, intanto basta e avanza)



Un esposimetro esterno è sempre utilizzabile. Strano che la lancetta dell'esposimetro non si muova per niente. Mi viene da penaser ad un problema di alimentazione (batteria, contatti ossidati, etc) hmmm.gif
theinfiltrated
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 10 2009, 12:15 AM) *
Un esposimetro esterno è sempre utilizzabile. Strano che la lancetta dell'esposimetro non si muova per niente. Mi viene da penaser ad un problema di alimentazione (batteria, contatti ossidati, etc) hmmm.gif


L'avevo pensato anche io, difatti ho pulito accuratamente i contatti (che comunque risultavano perfetti) ed ho sostituito la batteria con una nuova ma... nulla da fare!

Esistono degli esplosi della macchina per capire dove può risiedere il problema?
bergat@tiscali.it
QUOTE(theinfiltrated @ Jul 10 2009, 12:25 AM) *
Esistono degli esplosi della macchina per capire dove può risiedere il problema?



Prova a chiedere alla Nital
ChrisBrowns
la mia vecchia fe2 si ruppe per 2 volte.
sempre l'ago ko.
i tempi venivano gestiti perfettamente, ma niente indicazione.
dopo tanti anni ... chissa' se hanno dei ricambi ... a meno che l'ago non sia lo stesso della fm3 (...se ha l'ago, ipotizzo).
theinfiltrated
Nel tuo caso, quale fu di preciso il problema? Come lo risolvesti?
ChrisBrowns
cambiarono un po di pezzi .
engo a sottolineare che sono passati degli anni
la macchina era cofas, l'assistenza era la .... non mi ricordo.
theinfiltrated
Ringrazio tutti, ho contattato la ltr, sono stati gentilissimi (mi ha telefonato una simpatica signorina, preparata e molto cortese). Abbiamo convenuto di spedire la macchina a loro, che mi hanno detto di avere ancora TUTTE le parti di ricambio per questo modello.. e pensare che la vecchietta ha passato la trentina!
Lucaebbasta
QUOTE(theinfiltrated @ Jul 15 2009, 12:38 AM) *
Ringrazio tutti, ho contattato la ltr, sono stati gentilissimi (mi ha telefonato una simpatica signorina, preparata e molto cortese). Abbiamo convenuto di spedire la macchina a loro, che mi hanno detto di avere ancora TUTTE le parti di ricambio per questo modello.. e pensare che la vecchietta ha passato la trentina!



ciao, mi rendo conto che è passato un po' di tempo, ma io ho lo stesso problema...
quanto ti è costata la riparazione?

grazie...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.