Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
will_
Buongiorno a tutti,
da qualche mese ho affiancato la P5100 alla D70.

La P5100 è la mia prima compatta; non mi è chiara la scala valori apertura diaframma.

Ad esempio: in P, M, o A, riesco a chiudere fino a F7.6 al massimo. Il valore corrisponde all'analogo su una reflex? Se si, con che criterio dovrò scegliere l'apertura del diaframma?

Se con la D70 - o altra reflex - decido ad esempio di scattare ad F11, in una identica situazione con la P5100 che apertura dovrò selezionare?

Spero di essere stato chiaro.

Grazie,
Willy

nonnoGG
Un bel quesito, non c'è che dire...

Il valore di diaframma indicato nelle compatte corrisponde, nel triangolo ISO-Tempo-Diaframma, a quello necessario per ottenere la corretta esposizione in funzione della luminosità della scena, per cui -solo da questo punto di vista- possiamo parlare di corrispondenza più o meno perfetta.

Altre importanti considerazioni impongono attenzione, le cito alla rinfusa:
1. le focali effettive delle compatte sono molto ridotte rispetto a quelle del formato di riferimento (il classico 35 mm ovvero 24x36...), per cui la Profondità di Campo è molto superiore;
2. il valore numerico F è pari al rapporto tra la lunghezza focale effettiva dell'obiettivo ed il diametro dell'apertura del diaframma, per cui nelle compatte non si può fisicamente ottenere un valore "alto" di F, perché sarebbe necessario un forellino di minime dimensioni, e ciò comporta tutta una serie di problemi: da quello meccanico-dimesionale (che imporrebbe un costo elevatissimo per la precisione richiesta) a quello del decadimento delle prestazione dell'ottica a causa del fenomeno di diffrazione, e non ultimo la sicurezza di ottenere la precisa chiusura al valore teorico.

Perciò il passaggio alle compatte richiede un minimo di "adattamento" per dominarle appieno, cosa non impossibile e che a volte porta a risultati imbarazzanti:

D700 + 105/2.8 AFS VR micro, F:22 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Compatta (bridge) a focale equivalente F:11 :

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In questo caso la maggiore profondità di campo è stata di grande aiuto...

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!


mirko_nk
Credo che nonnoGG sia stato talmente chiaro che non ci sia nulla da aggiungere se non.... buone foto!!!
will_
Grazie a Luigi guru.gif e a Mirko per l'interessamento.

Ciao,
Willy
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.