QUOTE(Luca Martinetto @ Jul 12 2009, 11:13 PM)

Qualcuno saprebbe indicarmi l'obiettivo più adatto per fare delle fotografie del genere?
http://www.naturephoto-cz.com/photos/krase...selfly-1089.jpgsi vede che ti accontenti di poco.....
per fare foto della qualita' di quella che hai indicato, con un rapporto di riproduzione superiore ad 1:1 e con la profondita' di campo che si puo' vedere in quella foto, occorre un obiettivo micro di ottima qualita', un soffietto con le standarde decentrabili, un sistema di cavalletto/testa "granitico"ed un sistema di illuminazione niente male.... oltre ad un'insetto mooooooolto disponibile o anestetizzato....
considerando che riferisci di essere alle prime esperienze, comprati un'obiettovo macro di buona qualita' ma economico, come l'AF-D60mm che oramai si trova sul mercato dell'usato con poco, ed incomincia a fare esperienza con rapporti di riproduzione fino ad 1:1. Successivamente, con poca spesa potrai acquistare degli anelli di prolunga con cui andare oltre ed affrontare nuove difficolta', e nel frattempo avrai avuto modo di capire se la macrofotografia e' il genere in cui vuoi impegnarti (anche economicamente....) o se preferisci altri tipi di fotografia....
buona luce