QUOTE(ciaksposi @ Jul 15 2009, 11:38 PM)

ciaoo...un'altra possibilità è usare il flash in A di modo che puoi sottoesporre di quanti stop vuoi o necessiti. Maury
Non mi sembra la cosa più indicata usare il fill-in con la modalità A, anche se è possibile farlo.
In A è il sensore posto sul flash che decide quanta luce far emettere al flash ed ha un suo angolo di campo di ricezione della luce, quindi non vede tutta la luce presente in scena ma vedrà solo la luce proveniente dalla parte che viene coperta dall'angolo del sensore.
Inoltre non si avrà nessun bilanciamento tra la luce del flash e quella della scena, molto meglio usare la modalità M dopo aver acquisito una certa esperienza con svariate prove.
Il sistema flash Nikon è fatto apposta per queste situazioni e funziona benissimo, non mi sento di consigliare un modo diverso di utilizzo in fill-in.