QUOTE(Lambretta_ @ Jul 15 2009, 09:46 PM)

Salve, avendo Tu già il 18/70 non credo andresti ad aggiungere nulla alle Tue possibilità fotografiche... su DX ha più "senso" il 18/70 più pratico... su FX il discorso non si pone nemmeno in quanto il 18/70 non copre il formato... quindi se fossi in Te cercherei di "coprire" le focali che ti mancano per es. aquistando il 12/24 se non ce l'hai... se no stai bene così, viste anche le soddisfazioni che dici di aver ottenuto... o per sbaglio hai anche un corpo a pellicola? In questo caso il 18/35 potrebbe essere preso per fare di necessità virtù...
Ciao e buonasera...
Salve Lambretta :-)
Si, sto un po' bene così (e perchè spendere soldi, del resto ;-), ma sto valutando, o meglio, sto annaspando nel ginepraio che mi si sta creando in testa a proposito di ottiche, per muovermi in chiave futura, nel senso che mi piacerebbe valutare nei mesi a venire l'acquisto di uno zoom che possa si andare anche sull'analogico (ho in casa una f70 a una f80) e che possa fare da base per una futura integrazione del formato FX (anche se qui andiamo oltre i dodici mesi, attenderei la fase in qui la D700 cali a seguito di una nuova uscita, eventualmente, sia nuovo o usato).
In definitiva devo sciogliere i mio dubbio se muovermi nella prospettiva attuale, quindi di collocarmici a lungo, e allora si avrebbe senso un 12-24 o un corrispettivo compatibile (ma debbo ancora farmi un'idea definita se , per me, possa essere migliore il 12-24 o un Tokina 11-16 o sempre 12-24, per esempio), poi eventualmente, se le cose proprio mi andassero bene, integrare uno zoom meglio se luminoso che copra anche FX (17-35 in primis, oppure, 18-35).
Mi tenta anche l'opzione 17-55, ma vorrebbe dire, per me, mettere da parte l'opzione fx per un po' di tempo a meno di comprare, poi rimettere sul mercato un' ottica, cosa che però fa poco parte della mia indole (non amo commerciare, credo che, di tutta la mia attrezzatura fotografica e sportiva di non aver mai rivenduto nulla, a parte un articolo che mi hanno quasi richiesto a forza ..).
Tuttavia si, attualmente tali questioni sono ancora a livello abbastanza teorico,
non sto infatti male come sto, non so se sia autoconvincimento, ma il vituperato 18-70 per me non è affatto male, più lo uso più me ne convinco, a patto di non chiedergli cose che vanno oltre i limiti di tale ottica (in controluce per esempio, non è così orribile, diaframmando, ma certo non mi metto a usarlo contro il sole a mezzogiorno a f 3.5.. a 18 mm)..
e sebbene mi piaccia molto.. non mi illudo che sia un 24-70 :-)
Alla fine, però, la questione più urgente per me è un' ottica grandangolare "wide", su questo non ci piove, persino nel mio ginepraio.
Ringrazio al solito per la grandissima e puntuale disponibilità, e per ora, saluto

Andrea