grazie a tutti dei passaggi e dei commenti....mi sono molto utili.....
QUOTE(Andrea Moro @ Jul 16 2009, 12:17 PM)

Il cielo non è venuto piatto e bruciato, ma l'effetto del filtro è troppo evidente. Il primo piano è troppo luminoso rispetto al cielo. In questo caso era più che sufficiente un filtro da 1 stop, massimo 2. La foto direi che è buona solo come test, la compo infatti la vedo troppo sbilanciata dal primo piano vuoto e dalla luce troppo dura

grazie Andrea....in effetti avevo anche GND4 e mi immaginavo che fosse più utile....ma volevo anche provare l'GND8....per il resto....eh si la compo è da rivedere come tutte quelle del mio HD.....ma cercherò di migliorare ....ho la testa dura....
QUOTE(enrico @ Jul 16 2009, 12:33 PM)

Infatti,
visto lo spazio che hai dato al primo piano, il soggetto sembrerebbe il terreno zappato. Ma in questo caso, viene disturbato dal secondo piano (i filari) e dallo sfondo.
Se effettivamente volevi "raccontare" il primo piano del terreno smosso, avresti dovuto renderlo in maniera più accurata, sia come colore che come contrasto, apsettando magari una illuminazione più laterale che mettesse in evidenza le zolle e tenere fuori fuoco gli altri piani.
Se invece volevi raccontare la regolarità dei filari sulla collina, incorniciata dalle viti vicine, avresti dovuto tagliare il terreno.
Buona giornata
Enrico
grazie Enrico anche a te...io volevo "raccontare" i filari (anche perché il terreno zappato non era un granché.....) con una ripresa ravvicinata dal basso...ma avevo solo a disposizione il mio 18-70mm e non un grandangolo più spinto.....se mi avvicinavo troppo forse (e dico forse ma non ho provato) avrei tagliato le viti di testa....boh....cmq ci dovrò tornare da quelle parti a settembre...se potrò mi rifermerò e cercherò di rifotografare la stessa scena con i vostri consigli....
grazie ancora
Enrico