Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
exeair
Salve sono il solito novello che si presenta qui al forum.
Ho preso da poco la prima reflex D40 apputno. con obbiettivo 18-55
quali sono generalmente gli obbiettivi piu importanti da avere?
quali mi consigliate qualita'/prezzo?
quali marchi evitare smilinodigitale.gif etc etc


grazie.gif grazie.gif grazie.gif
dario205
QUOTE(exeair @ Jul 17 2009, 02:27 AM) *
Salve sono il solito novello che si presenta qui al forum.
Ho preso da poco la prima reflex D40 apputno. con obbiettivo 18-55
quali sono generalmente gli obbiettivi piu importanti da avere?
quali mi consigliate qualita'/prezzo?
quali marchi evitare smilinodigitale.gif etc etc
grazie.gif grazie.gif grazie.gif


ciao exear, secondo me dipende da cosa ti piace fotografare... quindi possono andar bene i grandangoli spinti o i teleobiettivi, dipenderà da te, come primo obiettivo, se non vuoi spendere tanto, ti consiglio il 55-200 vr, una lente onesta, poco costosa e il giusto complemento all'obiettivo che hai preso in kit, in questo modo sei coperto nelle focali più comuni, dal grandangolo al teleobiettivo...
giovanni1973
Il mio consiglio, che poi è quello che mi avevano dato anche a me all'inizio...
è quello di cominciare a fotografare e fare molta esperienza con l'ottica del kit, poi vedrai che capirai da solo quello che ti serve è farai un giusto acquisto senza buttare via soldi con ottiche che poi magari non ti servono.....

Non c'è un'ottica più importante di un'altra, tutto dipende da quello che vuoi fotografare tu...e di conseguenza comprare l'ottica più idonea per farlo....

Quindi scatta e capirai da solo quello che ti serve...

Giovanni
exeair
grazie.gif
s_molaschi
io, come te, ho iniziato dal 18-55 del kit.
poi ho integrato con un 18-70 (il mio è sigma, ma anche su usato nikon si trovano ottimi prezzi)
e la lente è decisamente diversa come resa ( è un pò più luminosa e fredda)

con un ottica del genere ci fai molto (foto da "vacanza" e non ed è comoda per molti usi).
di solito poi si sente l'esigenza di un tele 55-200, e un piccolo fisso ma non è obbligatorio.

consiglio di non farsi prendere dalla foga di farsi subito il "corredone", piano piano (anche perchè non è che ti tirino dietro le lenti - io mi farei volentieri colpire da un 85mm cerotto.gif e poi costano assai) magari segui un buon corso di fotografia e da lì puoi capire preferenze e confrontare le proprie esperienze.
Evil_Jin
io dopo aver fatto un po di pratica con comodo obiettivo kit, comprerei un 35 afs e comincerei a provare a giocare con le inquadrature, con lo sfocato ... e mi farei anche un' idea sulla differenza qualitativa con un obiettivo luminoso senza spendere grandi cifre.
Per i tele aspetterei
nikoska
io sono più o meno nella tua stessa situazione, posseggo il 18-55 del kit della mia D60...
ho fatto anche io poco tempo fa le stesse domande che stai facendo tu...ed il consiglio migliore che ho ricevuto è stato quello che hanno dato a te fino ad ora: esci,vai in giro e fotografa! inizia a capire cosa ti piace maggiormente fotografare e quindi quali sono le tue esigenze. Per me questo consiglio è stato sacrosanto, ed ora mi sono reso conto che mi piacerebbe "spingermi" un pò piu in la con lo zoom, quindi sto per decidermi a comprare un 55-200 VR e poi piu in la aggiungerò qualche ottica fissa(magari tra qualche mese,quando ancor di piu saprò cosa mi serve)!!

Buone foto!

P.S. se un obbiettivo è compatibile con la serie D nikon, vuol dire che è compatibile con tutte le macchine fotografiche che "iniziano" con la D (come D40,D200,D300...è quindi compatibile con la mia D60?)?

Scusa ma non volevo aprire una discussione per una domanda così stupida:D

Grazie e Saluti a tutti.
giovanni1973


P.S. se un obbiettivo è compatibile con la serie D nikon, vuol dire che è compatibile con tutte le macchine fotografiche che "iniziano" con la D (come D40,D200,D300...è quindi compatibile con la mia D60?)?

Scusa ma non volevo aprire una discussione per una domanda così stupida:D

Grazie e Saluti a tutti.
[/quote]

più che altro devi acquistare per la tua D60 e cmq anche per la D40 e 5000, ottiche che siano af-s
con motore di messa a fuoco all'interno dell'ottica per supplire alla macanza del motore af nel corpo....e poter cosi usare l'autofocus...


Giovanni.
nikoska
QUOTE(giovanni1973 @ Jul 19 2009, 07:06 PM) *
P.S. se un obbiettivo è compatibile con la serie D nikon, vuol dire che è compatibile con tutte le macchine fotografiche che "iniziano" con la D (come D40,D200,D300...è quindi compatibile con la mia D60?)?

Scusa ma non volevo aprire una discussione per una domanda così stupida:D

Grazie e Saluti a tutti.
più che altro devi acquistare per la tua D60 e cmq anche per la D40 e 5000, ottiche che siano af-s
con motore di messa a fuoco all'interno dell'ottica per supplire alla macanza del motore af nel corpo....e poter cosi usare l'autofocus...
Giovanni.


Si,si Giovanni questo lo sapevo...la mia D60 non ha il motore dell'autofocus nel corpo quindi il 55-200 che sto per prendermi deve essere af.
Volevo sapere per il discorso della compatibilità se un obbiettivo compatibile con la serie D nikon è compatibile con tutte le macchine che "iniziano" con la D(e quindi anche la mia D60).
Nico
castorino
Tutte le ottiche Nikon della serie F si innestano su tutti corpi reflex F e D, Quelle Ai ed Ai-S ovviamente non essendo autofocus non possono focheggiare autonomamente, quelle AF senza S o senza I non possono focheggiare con le fotocamere D40 e D60 poichè queste non hanno il motore AF incorporato, Sulle reflex della serie Dxx non si può usare l'automatismo di esposizione con le ottiche della serie Ai ed Ai-S perchè manca il simulatore di diaframma che è presente invece sulle reflex della serie Dx e Dxxx, spero di essere stato esaustivo, ciao Rino
ALDOeDANI
per le reflex senza motore interno l'autofocus và solo con ottiche af-s
le D hanno la ghiera per i diaframmi
le G non hanno la ghiera dei diaframmi

tornando in topic
come ti hanno già consigliato gli altri, inizia a scattare, prendi feeling con la tua macchina, cerca di capire i limiti del tuo obiettivo e arriverai alla risposta da solo.

come tele puoi orientarti sul 55-200, economico e di buona qualità
per i fissi puoi optare per il 35 1.8 o il 50 1.4 ottimi entrambi
se ti piace fare foto panoramoche un bel grandangolo spinto come il 12-24 f4 (nikon o tokina)

per adesso non farti prendere dalla foga di acquistare, scatta con quello che hai finchè non ti andrà "stretto" biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.