Entrambi i sistemi lavorano via onde radio, cosi' facendo superano ostacoli e non subiscono la variabilità della luce ambiente nel funzionamento, sono anche esenti dagli inneschi accidentali da parte di altri operatori che usano flash. Per fare questo abbiamo bisogno pero' di una unità trasmittente che dialoga con la macchina fotografica ed una o piu' unità riceventi che dialogano con la trasmittente via radio e con i flash in qualche modo.
Le unità trasmittenti sono piuttosto semplici da agganciare alla macchina, le montiamo in slitta ed abbiamo risolto il problema, leggeranno il segnale di innesco dal contatto centrale della slitta e trasmetteranno il segnale.
Le unità riceventi invece dovremo interfacciarle con i flash in base ai contatti che gli stessi flash ci offrono. Nel caso dei due flash in questione abbiamo come interfacce disponibili le porte PC. Sulla questione porte PC dei suoi flash Nikon sembra mantenere una certa "riservatezza"

, nel manuale degli SB900 la porta in questione viene solo indicata nella figura esplicativa ma non ho trovato traccia di alcun rimando alle pagine interne circa il suo funzionamento, tenderei a supporre che, almeno per gli aspetti che ci interessano in questa particolare questione, il suo funzionamento possa essere assimilato a quello di un Sb800 e quindi (pag 93 del manuale dell SB800) sia dare l'innesco ad altri flash via porta PC che, soprattutto, riceverlo.
Se effettivamente cosi' fosse, avrai bisogno di un paio di unità riceventi dotate di cavetto sincro PC e dovrai connettere i ricevitori alle porte PC presenti sia su SB900 che su SB 80DX; ricevuto l'innesco via radio, i ricevitori passeranno l'informazione ai flash via porta PC che scatteranno.
Nella manualistica dei ricevitori Skyport, del resto, viene fatto esplicito riferimento alla compatibilità con molti flash di marchi diversi, compresi molti a cobra, purché i circuiti sincro rispettino le specifiche standard, e non ho mai avuto esperienze tali da farmi pensare che quelli Nikon non appartengano a questi.
Nel malagurato caso che la porta PC presente sull'SB 900 non dovesse funzionare come descritto, improbabile ma possibile, comunque potrai sempre montare il flash su una basetta d'innesco con contatto caldo e porta PC alla quale agganciare il ricevitore, quindi in qualsiasi caso, pur prendendo i ricevitori con cavetto PC, potrai utilizzarli correttamente. Per altro la basetta con porta PC potresti prenderla comunque per usarla con un terzo ricevitore e con l'SB600 (che dovresti avere) montato sopra.
Naturalmente dovrai gestire tutti i flash regolando le potenze manualmente.
Ciao
Attilio